Mese: Novembre 2020
-
Seconda veglia di preghiera per i pescatori sequestrati. Il vescovo: «è stata un’ingiustizia»
MAZARA DEL VALLO – «Quella che è stata operata è un’ingiustizia, perché non ci sono ragioni che giustificano questo durissimo e gravissimo atto di ostilità». Lo ha ribadito il Vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero durante l’Omelia della seconda Veglia di preghiera per i 18 marittimi sequestrati in Libia, che si è celebrata…
-
Partanna ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
PARTANNA – Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Questa giornata è una ricorrenza istituita all’assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/ 134 del 17 dicembre 1999. “ Come ogni anno – dichiara il sindaco di Partanna Nicolò Catania – l’amministrazione comunale, sensibile ai temi sociali più…
-
Videoconferenza del Rotary contro la violenza sulle donne
PARTANNA – Sabato 28 novembre, alle ore 17:00, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Rotary Club Partanna, con il patrocinio del Comune di Partanna, organizza una videoconferenza in diretta su Zoom, con interessanti contributi e interventi su temi particolarmente sensibili. Tra gli altri, presente anche il Governatore del Distretto 2110…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di martedì 24 novembre 2020
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di martedì 24 novembre 2020. Totale casi attuali positivi 2737 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 373; Buseto Palizzolo 5; Calatafimi-Segesta 12; Campobello di Mazara 31; Castellammare del Golfo 62; Castelvetrano 223; Custonaci 45; Erice 102; Favignana 3; Gibellina…
-
Lettera aperta di ringraziamento della Uil agli operatori della sanità trapanese
TRAPANI – Il segretario generale della Uil Fpl Trapani Giorgio Macaddino scrive una lettera aperta ai lavoratori del comparto sanità per ringraziare chi, a vario livello e con diverse professionalità si spende ogni giorno nella lotta al Covid 19. Di seguito il testo della lettera: “Giù le mani dai nostri sanitari, uomini e donne ogni…
-
Una Gerbera rossa per dire no alla violenza contro le donne. Federfiori Confcommercio Palermo aderisce all’iniziativa nazionale
PALERMO – Una gerbera rossa per dire no alla violenza contro le donne: anche i fiorai palermitani aderenti a Federfiori Confcommercio Palermo celebreranno domani, mercoledì 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una iniziativa promossa a livello nazionale da Federfiori insieme all’Unione Induista Italiana. Verrà omaggiata una gerbera rossa a tutte le…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di lunedì 23 novembre 2020
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di lunedì 23 novembre 2020. Totale casi attuali positivi 2575 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 350; Buseto Palizzolo 5; Calatafimi-Segesta 11; Campobello di Mazara 30; Castellammare del Golfo 59; Castelvetrano 210; Custonaci 44; Erice 92; Favignana 3; Gibellina…
-
Asp Trapani, record Screening Covid 19 nelle scuole elementari: 18.771 tamponi rapidi, 155 i positivi
TRAPANI – Si è chiusa con un totale da record di 18.771 tamponi effettuati e 155 casi positivi l’attività di screening Covid 19 rivolta agli studenti delle scuole elementari della provincia di Trapani, che si è svolta il 21 e 22 novembre 2020 nei comuni del territorio. La campagna, promossa dall’Assessorato regionale alla Salute d’intesa…
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Rallo (Uil Poste Trapani): “Il 25 novembre Indosseremo un segno rosso per sensibilizzare”
TRAPANI – I lavoratori e le lavoratrici di Uil Poste Trapani mercoledì 25 novembre indosseranno qualcosa di rosso durante l’orario di lavoro in adesione all’iniziativa del Coordinamento pari opportunità Uil Poste Sicilia, unitamente alla Segreteria regionale, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Si tratta di un gesto simbolico – affermano il…
-
Una biografia su Leopardi dei docenti Certa e Marchica fa nuova luce sulla vita dello scrittore
BURGIO – Pochi sanno dei rapporti che il poeta Giacomo Leopardi ha avuto con la Sicilia e con gli scrittori isolani della prima metà dell’ ‘800. Fanno nuova luce sulla vita e sulle opere del poeta di Recanati due docenti agrigentini, i coniugi Stefano Certa e Angela Marchica di Sciacca, professori di matematica, fisica e…
-
Conferenza stampa congiunta (via web) sul “caos” della gestione da parte del governo regionale dell’emergenza sanitaria Covid in Sicilia
PALERMO – Oggi, lunedì 23 novembre alle ore 12.00 Giuseppe Lupo (capogruppo Pd), Giorgio Pasqua (capogruppo M5S) e Claudio Fava (Cento Passi) terranno una conferenza stampa congiunta (via web) sul “caos” della gestione da parte del governo regionale dell’emergenza sanitaria Covid in Sicilia e sulla recente vicenda legata alla comunicazione dei dati ospedalieri. Nel corso…
-
L’intervento dell’Oipa di Partanna per la salute degli animali del territorio
PARTANNA – I volontari della delegazione OIPA di Partanna, proprio per garantire due aree di sgambamento “come si deve” ai circa 100 cani accolti nella struttura comunale di Partanna, si sono rimboccati le maniche e le hanno pulite e liberate dalle erbe infestanti, e a proprie spese hanno acquistato il pietrisco bianco per disporlo sul…
-
E’ nato Federico Cannia
PARTANNA – Il 9 novembre scorso alle ore 5,15 è nato a Castelvetrano un bel bambino, Federico Cannia, figlio dei partannesi Mimma Amari e Francesco Cannia, genitori entrambi impegnati da sempre in politica e nel sociale. Ovviamente mamma e papà sono molto felici e lo hanno evidenziato in maniera esplicita con la seguente riflessione che…
-
Covid-19: una malattia multisistemica capace di attaccare non solo l’apparato respiratorio, ma tutti gli organi vitali con serie conseguenze
ROMA – Covid-19 interessa non solo i polmoni, organo principale a essere colpito, come noto dalle crisi respiratorie che affliggono i pazienti sintomatici. Si tratta infatti di una malattia multisistemica che può causare danni anche in altri organi e apparati. A questo tema è stata dedicata la Tavola Rotonda online di ieri mattina (20 novembre)…
-
Coronavirus, Asp Trapani: sabato 21 e domenica 22 novembre screening Covid19 per alunni scuole elementari
TRAPANI – Continua la campagna di screening rivolta alla popolazione scolastica del territorio trapanese promossa dall’Assessorato regionale della Salute d’intesa con Anci Sicilia. Oggi, sabato 21 e domenica 22 novembre 2020 l’Asp di Trapani avvia una campagna di screening con tamponi antigenici rapidi rivolta agli alunni delle scuole elementari di tutta la provincia di Trapani,…
-
A Trapani si celebra la giornata nazionale dell’albero
TRAPANI – “Riqualifichiamo e ossigeniamo la città”: è lo slogan scelto dal neonato action group “ORA!” per celebrare la giornata dell’albero, che si tiene domani, 21 novembre. A partire dalle ore 10.30 nell’area verde di via Clio, a Trapani, l’action group “ORA!” con la collaborazione del Comune di Trapani dell’Associazione Vergiara e dell’Ares Onlus provvederà…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 20 novembre 2020
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 20 novembre 2020. Totale casi attuali positivi 2512 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 341; Buseto Palizzolo 4; Calatafimi-Segesta 11; Campobello di Mazara 27; Castellammare del Golfo 60; Castelvetrano 200; Custonaci 44; Erice 93; Favignana 3; Gibellina…
-
SIMG – Influenza in arrivo : picco previsto per gennaio inoltrato, attesi milioni di casi
ROMA – Il picco influenzale quest’anno è previsto per metà gennaio e coinvolgerà circa tre milioni di italiani. Altri tre, invece, quelli previsti fino alla primavera. Il virus quest’anno inizierà a circolare un po’ in ritardo rispetto agli anni precedenti, quando a novembre si contavano già circa due milioni di casi. Le attuali misure preventive…
-
Scacco matto in una mossa
a cura dell’Associazione Arcadia di Partanna (quesito pubblicato nel numero di novembre di Kleos; la soluzione sarà data nel numero di dicembre di Kleos)
-
Seduta di Consiglio comunale in modalità videoconferenza
PARTANNA – Il Consiglio comunale di Partanna è stato convocato, in modalità videoconferenza, per le ore 19 del 24 novembre prossimo. Qui di seguito il testo della convocazione e l’ordine del giorno. consiglio del 24.11.2020
-
Coronavirus, sabato 21 e domenica 22 novembre screening per gli studenti delle scuole elementari, per i loro familiari e per il personale docente
PETROSINO – Altro fine settimana di screening anti-Covid-19 promosso dalla Regione Siciliana con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani. Sabato (21 novembre) e domenica (22 novembre) prossimi verranno eseguiti ulteriori tamponi rapidi gratuiti su base volontaria per gli studenti che frequentano le classi delle scuole elementari per i loro familiari e per il personale scolastico. Gli studenti…