Mese: Settembre 2021
-
Istituto Ferrigno-Accardi, presentato “Il denaro non vale nulla finché non si spende” di Roberto Tumbarello
CASTELVETRANO – Una riflessione sull’uso del denaro, su come servirsene senza d iventarne schiavi e sul valore dello studio come passe-partout per raggiungere mete gratificanti in ambito umano, professionale ed economico. A raccontare l’influenza che il denaro esercita sulla società di oggi e la necessità di insegnare ai più giovani a considerarlo sempre come uno…
-
In Italia 5 milioni di persone sono affette da osteoporosi e rischiano gravi conseguenze
ROMA – In Italia 5 milioni di persone affette da osteoporosi. Il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni rischiano rilevanti conseguenze, sia in termini di mortalità che di disabilità motoria. Allarme osteoporosi, malattia sottovalutata tra le patologie croniche. Nel 2050 il numero degli uomini…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di giovedì 30 settembre 2021
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di giovedì 30 settembre 2021. I casi attuali positivi sono 1021 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 143; Buseto Palizzolo 2; Calatafimi-Segesta 6; Campobello di Mazara 66; Castellammare del Golfo 43; Castelvetrano 59; Custonaci 14; Erice 108; Favignana 10;…
-
Quarta edizione del teatro festival “Pubblic-Azione 2021” – prospettive -, rassegna dedicata alla scena contemporanea
PALERMO – Dopo il lunghissimo periodo di chiusura forzata a causa del Covid domani, venerdì 1 ottobre alle 21.15 il teatro Sant’Eugenio di Palermo tira su il sipario con la quarta edizione del teatro festival “Pubblic-Azione 2021” – prospettive -, rassegna dedicata alla scena contemporanea. “PUBBLIC-AZIONE”: La manifestazione, diretta da Marco Pupella, predilige il teatro…
-
Gestione incontrollata di rifiuti pericolosi. Denunciato un uomo dai carabinieri
PANTELLERIA – Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali del Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria in servizio provvisorio sull’isola di Pantelleria, reparto specializzato in reati ambientali, hanno denunciato, per il reato gestione illecita di rifiuti, un isolano, gestore di un noleggio di imbarcazioni. Durante un servizio di perlustrazione i Carabinieri notavano, in località Gadir, la…
-
Ricerche senza sosta sugli Elimi che impararono a scrivere dai Greci
ERICE – «Gli Elimi impararono a scrivere dai Greci, e quindi presero l’alfabeto greco e lo utilizzarono per scrivere nella loro lingua. Questo denota lo sviluppo culturale non da poco che denota come questo popolo era strutturato molto bene dal punto di vista storico e sociale». Lo ha detto Valentina Mignosa, ricercatrice siciliana presso l’Università…
-
Incendio presso l’ex cementificio “Cascio” sede di una baraccopoli abusiva. Intervento dei Carabinieri e dei WW.FF. Rinvenuto un corpo carbonizzato
CASTELVETRANO – In contrada Bresciana Soprana, verso le ore 23.30 per causa in corso di accertamento, si è sviluppato un incendio presso l’ex cementificio “Cascio” sede di una baraccopoli abusiva dove erano stanziati circa 350 lavoratori stagionali extracomunitari. Le fiamme interessavano l’intera area di circa 3000 MQ. Dopo l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano…
-
Uguali mosaici nella Casa del Navarca di Segesta e dei Grifi sul Palatino a Roma. I risultati degli scavi di Segesta illustrati a Erice
ERICE – Il pavimento a mosaico a rombi scoperto nella Casa del Navarca a Segesta durante gli scavi che si sono conclusi a luglio è uguale a quello che si trova nella Casa dei Grifi sul Palatino a Roma. La scoperta è stata illustrata dal Direttore del Parco di Segesta Rossella Giglio che è intervenuta…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di mercoledì 29 settembre 2021
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di mercoledì 29 settembre 2021. I casi attuali positivi sono 1005 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 138; Buseto Palizzolo 2; Calatafimi-Segesta 6; Campobello di Mazara 65; Castellammare del Golfo 42; Castelvetrano 56; Custonaci 13; Erice 103; Favignana 11;…
-
Arrestato trafficante di droga dai carabinieri. Deve scontare 18 anni
CAMPOBELLO DI MAZARA – Nel pomeriggio di ieri (28 settembre) i Carabinieri della Stazione di Campobello hanno tratto in arresto un catanese classe 88, B.D. in ottemperanza di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Catania dovendo lo stesso espiare una pena di 18 anni e 10 mesi di reclusione per una serie reati…
-
Rintracciata e denunciata dai Carabinieri la donna che ha imbrattato il Lago di Venere
PANTELLERIA – Nella giornata di ieri (28 settembre) i Carabinieri Forestali del Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria in servizio provvisorio sull’isola di Pantelleria, reparto specializzato in reati ambientali, hanno rintracciato e denunciato, per il reato di deturpamento di bellezza naturale, la donna che, durante la rappresentazione di un opera artistica avvenuta in data 21…
-
Il Giro di Sicilia a Partanna
PARTANNA – Dopo il Giro d’Italia del maggio scorso, Partanna ha visto passare stamattina (29 settembre) i corridori del Giro di Sicilia nella seconda tappa del Giro con partenza da Selinunte e arrivo a Mondello per un totale di 173 Km. Pochi minuti intorno alle undici per un breve evento che ha creato “movimento” nella…
-
A Marettimo denuncia dei Carabinieri per spaccio di droga
MARETTIMO – Nella tarda serata di lunedì scorso, sull’isola di Marettimo, i Carabinieri del locale Posto Fisso e della Stazione di Favignana hanno denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un giovane studente residente sull’isola. Nella circostanza i Carabinieri, transitando nei pressi dell’oratorio, notavano un gruppo di ragazzi vicino…
-
Encomio ai carabinieri e alla polizia municipale
CALATAFIMI – Questa mattina (28 settembre), il Commissario Straordinario del Comune di Calatafimi Segesta, dott. Francesco Fragale, ha consegnato al personale della Stazione Carabinieri e della Polizia Locale, un encomio solenne. Il riconoscimento è stato decretato quale forma di ringraziamento dell’amministrazione comunale per l’impegno profuso dai due Reparti nell’attività di controllo del rispetto della normativa…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di martedì 28 settembre 2021
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di martedì 28 settembre 2021. I casi attuali positivi sono 1088 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 154; Buseto Palizzolo 2; Calatafimi-Segesta 6; Campobello di Mazara 64; Castellammare del Golfo 48; Castelvetrano 69; Custonaci 14; Erice 107; Favignana 11;…
-
Ritrovato materiale rubato alla chiesa Casa Santa. 24enne denunciato dai carabinieri
MAZARA DEL VALLO – Nella giornata di ieri (27 settembre) i Carabinieri della Stazione di Mazara Due hanno denunciato un 24enne mazarese per il reato di ricettazione. Durante una perquisizione di iniziativa all’interno di un garage, nella disponibilità del ragazzo, i Carabinieri hanno rinvenuto parte della strumentazione acustica risultata oggetto di furto all’interno della chiesa…
-
Droga tra la frutta, denunciato dai carabinieri un fruttivendolo
TRAPANI – Nel weekend scorso i Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno eseguito una serie di controlli volti al contrasto a forme di criminalità predatoria e diffusa, repressione dei reati in violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti, nonché del rispetto delle prescrizioni covid-19. Denunciato nel corso del servizio, per detenzione ai fini di spaccio di…
-
LE VIE DEI TESORI il 2 ottobre debutta a Erice
ERICE – La vera Erice è lassù in alto, avvolta nella nebbia che la cinge per tre quarti dell’anno: è un monile segreto, racchiusa in se stessa come una monaca silenziosa, squisita come un dolce antico. Secondo Tucidide fu fondata dai troiani in fuga, Virgilio la cita nell’Eneide, i miti raccontano i riti degli Elimi.…
-
Mercoledì 29 settembre a Partanna tappa del Giro di Sicilia 2021
PARTANNA – Tutto pronto per il passaggio nella città di Partanna del Giro di Sicilia 2021, giunto alla 25esima edizione. Mercoledì 29 settembre, alle ore 11, la cittadina belicina sarà attraversata anche da questo storico Giro, come in precedenza dal Giro D’Italia. Queste le strade interessate: SS118 da via Castelvetrano, via Selinunte, via Padre Rosario…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di lunedì 27 settembre 2021
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di lunedì 27 settembre 2021. I casi attuali positivi sono 1125 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 153; Buseto Palizzolo 3; Calatafimi-Segesta 6; Campobello di Mazara 60; Castellammare del Golfo 48; Castelvetrano 67; Custonaci 15; Erice 122; Favignana 11;…
-
Con “Gramigna. Storie di gente di Sicilia” riprende la rassegna editoriale “A tu per tu con l’autore” dell’Università degli Studi eCampus
PALERMO – Riprende con i nuovi appuntamenti la rassegna editoriale “A tu per tu con l’autore” dell’Università degli Studi eCampus. Si ricomincia il 28 settembre, alle ore 18, con il libro “Gramigna. Storie di gente di Sicilia”, di Sandra Vita Guddo. L’appuntamento è con la diretta sulla pagina Facebook Università eCampus, You-tube di eCampus e…