Monthly Archives: Aprile 2022

I carabinieri arrestano due persone su ordine dell’autorità giudiziaria

MARSALA – I Carabinieri della Compagnia di Marsala, nei giorni scorsi, hanno arrestato due persone in esecuzione di altrettanti provvedimenti restrittivi, entrambi per reati contro la persona.
In particolare, a Petrosino, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 68enne del posto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica di Marsala.
L’uomo, ritenuto responsabile di aver partecipato ad una rissa nel 2013 a Petrosino, dovrà espiare la pena di 5 mesi di reclusione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Marsala, invece, hanno eseguito un ordine per la carcerazione nei confronti di un 49enne. Lo stesso è stato condotto presso la casa circondariale “Pietro Cerulli” di Trapani per espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione a conclusione dell’iter processuale in cui è stato condannato per il reato di maltrattamenti in famiglia commesso nel 2018.

Giornata di Sport e Prevenzione a Mazara del Vallo

MAZARA DEL VALLO – Domenica mattina (3 aprile) presso la palestra KIM LONG FIGHTING JU JITSU di via Casa Santa si è svolta una giornata di “Sport e Prevenzione” organizzata in collaborazione con l’Associazione Batticuore Batti Onlus presieduta dal dottore Gaspare Rubino, Primario del Reparto di Cardiologia con UTIC dell’Ospedale Borsellino di Marsala.
Il Maestro Stefano Giacalone, coadiuvato dal preparatore Silvio Davì Colaci, ha dato via alle dimostrazioni eseguite dai propri allievi di tecniche di difesa ed esibizioni di JU JITSU.

Il dottor Rubino ha spiegato ai giovani atleti come  l’esercizio fisico sia fondamentale per un sano stile di vita, perché riduce la pressione arteriosa, controlla il livello di glicemia, modula positivamente il colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire le malattie  cardiovascolari. L’iniziativa è stata coordinata da Tonino Bastone, componente del consiglio direttivo di Batticuore Batti Onlus ed è stata anche l’occasione per annunciare la prossima riapertura della sede di Mazara del Vallo, dove verranno effettuati screening cardiologici gratuiti.

Pomeriggio d’Autore a Partanna: Venerdì incontro con Gaetano Savatteri

PARTANNA – L’Amministrazione Comunale di Partanna organizza la presentazione del nuovo libro del giornalista e scrittore Gaetano Savatteri dal titolo “le Siciliane”.
L’iniziativa si svolgerà venerdì 8 aprile alle ore 18 alle scuderie del Castello Grifeo, con la partecipazione degli alunni dell’I.C. “Rita Levi Montalcini” e dell’I.I.S.S. “F. D’Aguirre Salemi – D. Alighieri Partanna”.
Porteranno i saluti il sindaco, Nicolò Catania, e l’assessore alla cultura Noemi Maggio.
La presentazione del libro sarà arricchita dalle letture curate da Ignazio Enrico Marchese e dalla performance musicale di Giuseppe Clemente (voce) e Francesco Critti (chitarra).
Una lunga tradizione letteraria e cinematografica ha rappresentato la donna siciliana come una figura stilizzata: vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti. Un’immagine lontanissima dalla realtà, che si compone invece di tante storie del tutto estranee a questo pregiudizio. Il quadro è ricchissimo: dalla santa patrona Rosalia a Franca Viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice Giuliana Saladino alla “vecchia dell’aceto” che nel ʼ700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice Rosa Balistreri all’editrice Elvira Sellerio e alla prima miss Italia. In queste pagine di Savatteri si scoprirà che nelle donne della più grande isola del Mediterraneo, comune era la volontà di reinventare il proprio destino.

Al via i lavori di ammodernamento del Centro Polivalente con un finanziamento della Regione di 230 mila euro

PETROSINO – Sono stati consegnati e prenderanno il via nei prossimi giorni i “Lavori di ripristino, riqualificazione e qualificazione con annesso potenziamento
e sviluppo tecnologico” del Centro Polivalente di Petrosino. L’intervento è stato interamente finanziato dal Dipartimento dei Beni culturali dell’Identità siciliana con un importo di 230 mila euro. Nel dettaglio, il progetto approvato dalla Giunta Comunale guidata dal Sindaco Gaspare Giacalone prevede la realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento, la realizzazione di lavori di efficientamento energetico, l’installazione di un impianto solare termico e l’installazione di un impianto fotovoltaico.

Il Centro Polivalente resterà chiuso al pubblico per tutta la durata dei lavori.

Incontro di orientamento per gli studenti dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice

TRAPANI – Un importante incontro di orientamento con un formatore Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, è in programma domani, martedì 5 aprile, alle ore 10,30, all’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice. All’iniziativa interverrà il dottor Roberto Giaquinto, responsabile della comunicazione di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, fondata da Gualtiero Marchesi, che forma non solo cuochi e pasticceri, ma anche bakery chef, professionisti di sala, sommelier, manager della ristorazione, gelatieri e pizzaioli. Parteciperanno all’incontro, volto alla presentazione dell’offerta formativa della prestigiosa scuola post diploma, gli studenti interessati per ciascuna classe in indirizzo. “La prestigiosa realtà di Alma, con cui la nostra scuola è in contatto da tempo – dice la Dirigente Scolastica, Pina Mandina – torna a interagire con i nostri giovani. Domani si terrà un appuntamento di rilievo che per gli allievi rappresenta un’ulteriore occasione per programmare la carriera scolastica nell’ottica di una maggiore e più completa professionalità da spendere nell’ambito lavorativo”.

Attività di contrasto al lavoro nero: i carabinieri elevano oltre 56 mila euro di multe a due ristoratori. Denunciate anche tre persone

CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano, con il supporto di personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani e della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno condotto un servizio di controllo straordinario del territorio.
All’esito di mirati accertamenti svolti in materia di lavoro nero, due attività imprenditoriali di ristorazione sono state sospese a causa della presenza complessiva di 13 lavoratori per cui non erano state effettuate le necessarie comunicazioni al Centro per l’impiego. Per tale motivo, i Carabinieri hanno elevato sanzioni amministrative per totali 56.800 euro.
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno denunciato tre persone per cui sono emersi gravi indizi di colpevolezza, ed elevato sanzioni per violazioni al Codice della Strada per circa 3.700 euro. In tale ambito, i Carabinieri hanno sorpreso due uomini, di 32 e 21 anni, mentre si trovavano alla guida delle rispettive automobili senza aver mai conseguito la patente, in condizione di recidiva.
Un 42enne, invece, è stato deferito poiché, a seguito di incidente stradale autonomo, avvenuto mentre guidava la propria automobile, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico con l’alcol-test in dotazione ai militari operanti.
Nel proseguo del servizio, 5 persone sono state segnalate alla locale prefettura in qualità di assuntori di sostanze stupefacenti. Gli stessi, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di complessivi gr 2 circa di hashish e gr 8,6 di marijuana.

Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di lunedì 4 aprile 2022

TRAPANICoronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di lunedì 4 aprile 2022.‍‌

I casi attuali positivi sono 8815 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti:

Alcamo 1383; Buseto Palizzolo 43; Calatafimi-Segesta 162; Campobello di Mazara 261; Castellammare del Golfo 296; Castelvetrano 545; Custonaci 89; Erice 358; Favignana 65; Gibellina 46; Marsala 2365; Mazara del Vallo 827; Misiliscemi: 0; Paceco 218; Pantelleria 232; Partanna 201; Petrosino 177; Poggioreale 20; Salaparuta 19; Salemi 131; Santa Ninfa 117; San Vito Lo Capo 54; Trapani 988; Valderice 146; Vita 72.

deceduti 615.

guariti   76618.

Ricoverati in Terapia Intensiva: 1.

Ricoverati in Terapia semiintensiva: 11.

Ricoverati in degenza ordinaria: 60.

Ricoverati in Rsa e Covid hotel: 20.

Tamponi molecolari effettuati: 487.

Tamponi per la ricerca dell’antigene: 3091.

Riconosce la barca in vendita on line, rubatagli 5 anni prima. 4 denunciati dai Carabinieri

TRAPANI –  I Carabinieri della Stazione di Paceco hanno deferito in stato di libertà 4 persone, a vario titolo, per furto, ricettazione e riciclaggio. Secondo la ricostruzione degli investigatori, uno dei quattro avrebbe sottratto la barca al proprio vicino di casa, per poi rivendere il natante che sarebbe passato di mano in mano ad ulteriore tre acquirenti.

Il ritrovamento è avvenuto tramite il legittimo proprietario che, visto il natante in vendita su diversi siti on line, ha contattato i Carabinieri della locale Stazione asserendo di aver riconosciuto, senza alcun dubbio e già dalle foto, l’imbarcazione che gli era stata rubata nel 2016 a Xitta. L’uomo, che vive in altra regione, cinque anni addietro aveva lasciato la barca con tanto di carrello, in sosta davanti casa, ma l’estate successiva si era accorto del furto.

Il Comandante della Stazione Carabinieri ha pertanto convocato il segnalante che, nel confermare la propria versione, ha anche fornito particolari utili a riconoscere la barca, quali ad esempio la vecchia colorazione e i punti verosimilmente ritinteggiati per rendere più difficoltoso il riconoscimento. Il natante era stato messo in vendita online, anche se privo del carrello di trasporto.

I Carabinieri hanno così rintracciato la barca e hanno chiesto spiegazioni al soggetto che deteneva l’imbarcazione. L’uomo forniva a propria discolpa una carta privata di vendita conclusa con un’altra persona. 

I militari hanno pertanto ricostruito a ritroso la vicenda fino ad arrivare a identificare il presunto autore del furto, proprio il vicino di casa del legittimo proprietario della barca. Secondo gli investigatori, dopo il furto, il vicino avrebbe venduto la barca con il carrello per 1.500€, il mezzo poi sarebbe stato ceduto ad altro acquirente che, a sua volta, avrebbe rivenduto solo il carrello, con il numero di telaio abraso, ad un quarto compratore. Ricostruiti i vari passaggi e constatato quanto affermato dal denunciante, i Carabinieri deferivano i soggetti a vario titolo coinvolti nella vicenda, e restituivano barca e carrello al legittimo proprietario che in vista della bella stagione potrà tornare in mare.    

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi. 

Elezioni Rsu: la Flc Cgil Sicilia in campo con 2.300 candidati

PALERMO – La Flc Cgil Sicilia scende in campo con oltre 2.300 candidati alle elezioni del 5, 6 e 7 aprile prossimi, per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) nelle scuole, nelle università, negli istituti di ricerca e di alta formazione artistica e musicale.

“Da sempre siamo impegnati per la difesa dei diritti dei lavoratori – dichiara Adriano Rizza, segretario regionale della Flc Cgil – e per il miglioramento delle condizioni di lavoro. Crediamo fortemente nel ruolo delle Rsu poiché svolgono una preziosa funzione di rappresentanza e di partecipazione alla crescita delle istituzioni in cui operano”.

“Queste elezioni – conclude Rizza – sono un’importante occasione di democrazia partecipativa che ogni lavoratore è chiamato ad esercitare per dare il proprio contributo alla vita civile del Paese, a partire dal proprio posto di lavoro”.