Mese: Luglio 2022
-
Premio Triscina Awards
TRISCINA – Domani sera, lunedì 01 agosto, grande evento al Teatro Franco Franchi- Ciccio Ingrassia di Triscina di Selinunte che per il quarto anno consecutivo è gestito dalla LD Communication. Va in scena l’ambito premio Triscina Awards che oltre a premiare castelvetranesi che si sono distinti nel mondo della scuola, del sociale, dell’imprenditoria, della musica,…
-
Un provvedimento aumenta di due gradi la temperatura “d’esercizio” dei cavalli
PALERMO – Tra i primissimi provvedimenti (urgenti?) del neoeletto sindaco Roberto Lagalla a Palermo è stata aumentata di ben due gradi la temperatura “d’esercizio” dei cavalli. Lo scandalo nella città capoluogo siciliana. A Palermo diventa prioritario, come lamentano in tanti, agire contro i cavalli e alzare di due gradi – rispetto alla precedente decisione del…
-
Una delegazione di Soci Gens Nova Sicilia rende omaggio alle tombe di Rita Atria e di Rosario Sciacca
PARTANNA – Nella mattinata di oggi (30 luglio) una delegazione di Soci Gens Nova Sicilia, guidati dal delegato Regionale cav. Franco Zerilli, hanno reso omaggio presso il cimitero di Partanna alla tomba di Rita Atria, testimone di Giustizia morta suicida giorni dopo l’uccisione del Giudice Paolo Borsellino al quale era legata da un forte legame…
-
Tributo a Franco Battiato lunedì 1 agosto
MARSALA – Si chiama “Avrò cura di te”, il tributo a Franco Battiato, organizzato dalla Power Sound Service, con la direzione artistica di Filippo Peralta, in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘Ciuri’, la rivista on line Loft Cultura, l’associazione Giva Delegazione Marsala, con il patrocinio del Comune di Marsala, in programma per lunedì 1 agosto alle…
-
On. Lo Giudice: “Il Governo Regionale deve intervenire affinché a bordo delle ambulanze del 118 siano sempre presenti medici soccorritori”
PALERMO – “Il Governo Regionale deve intervenire affinché a bordo delle ambulanze del 118 siano sempre presenti medici soccorritori. Eventi tragici come quello di Sant’Agata di Militello (per citare il più recente tra innumerevoli episodi), dove un giovane ciclista è morto senza che potesse ricevere adeguata assistenza per l’assenza di un medico a bordo, non…
-
L’estate ericina: eventi e appuntamenti nel borgo
ERICE – Erice si trasforma in un esclusivo salotto a cielo aperto tra musica, cinema, teatro, libri, archeologia, arte ed intrattenimento Tantissimi gli appuntamenti in programma da giugno a settembre, tra il ritorno di rassegne diventate ormai classici dell’estate ericina e alcune novità, Erice si trasforma in un salotto a cielo aperto tra musica, cinema,…
-
Sanità. La Uil Fpl Trapani denuncia la pessima organizzazione nelle strutture ospedaliere della provincia
TRAPANI – “Sono ormai deplorevoli le condizioni in cui versa la sanità trapanese. Ridotta ai minimi termini l’offerta sanitaria. Una devastazione imperversa in tutto il territorio sanitario e a tutti i livelli. Drammatica ed insostenibile la prova alla quale sono chiamati gli operatori sanitari. Incomprensibili le strategie di organizzazione messa a punto per fronteggiare il…
-
Don Angelo Giurdanella è il nuovo vescovo di Mazara
MAZARA DEL VALLO – È don Angelo Giurdanella, 66 anni, attuale Vicario generale della Diocesi di Noto, il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. A nominarlo è stato Papa Francesco. L’annuncio, in concomitanza con l’uscita del bollettino della Santa Sede oggi (29 luglio) alle ore 12, è stato dato dal Vescovo monsignor Domenico…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 29 luglio 2022
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 29 luglio 2022. I casi attuali positivi sono 5638 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 340; Buseto Palizzolo 56; Calatafimi-Segesta 93; Campobello di Mazara 163; Castellammare del Golfo 133; Castelvetrano 464; Custonaci 83; Erice 297; Favignana 62;…
-
Arrestato un 43enne che va in carcere
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Marsala, un castelvetranese di 43 anni che deve espiare la pena di 3 anni e mezzo per i reati di truffa ed appropriazione indebita. L’uomo, negli anni compresi tra il 2012 ed…
-
“L’arte come espressione della Giustizia. La Giustizia come espressione dell’arte”
MARSALA – “L’arte come espressione della Giustizia. La Giustizia come espressione dell’arte”. Se ne parlerà sabato 30 luglio dalle ore 22 in piazza Carmine, nell’ambito di Carmine Art. L’iniziativa è curata dall’Associazione Culturale ‘Ciuri’, dalla rivista on line Loft Cultura, dall’Associazione GIva Delegazione Marsala, da Anffas Onlus Marsala, con il patrocinio del Comune. Dialogheranno con…
-
Aeroporti: vertice Regione Siciliana e Ryanair, in Sicilia 25 milioni di passeggeri e potenziamento delle rotte a Trapani Birgi
TRAPANI – A Dublino si è scritta una bella pagina di storia per l’aeroporto di Trapani Birgi che getta le fondamenta per un futuro solido, basato anche su una forte intesa con la compagnia aerea Ryanair. Il presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, Salvatore Ombra, ha preso parte al vertice il presidente…
-
Oggi Ricordo-omaggio ad Alda Merini di Paolo D’Anna
PARTANNA – Oggi giovedì 28 luglio alle ore 21 nel Chiostro dell’ex Monastero delle Benedettine di Partanna, ricordo-omaggio ad Alda Merini di Paolo D’Anna, spettacolo intenso ed evocativo della poetessa Alda Merini, accompagnato dalle note del violino di Graziana Sanfilippo.
-
Arrestato dai carabinieri un 63enne del posto che va in carcere
CUSTONACI – I Carabinieri della Stazione di Custonaci hanno arrestato un 63enne del posto, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani, per l’espiazione di una pena di tre anni e cinque mesi ed il pagamento di una multa di circa 1000 euro in quanto ritenuto colpevole…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di giovedì 28 luglio 2022
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di giovedì 28 luglio 2022. I casi attuali positivi sono 7092 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 462; Buseto Palizzolo 61; Calatafimi-Segesta 110; Campobello di Mazara 206; Castellammare del Golfo 196; Castelvetrano 580; Custonaci 109; Erice 390; Favignana 80;…
-
Dalla giunta regionale oltre cento milioni di Euro per i beni culturali siciliani
PALERMO – Otre cento milioni di euro per i beni culturali siciliani. Lo ha deciso il governo regionale su proposta dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà. Si tratta di un provvedimento che consente di restaurare importanti elementi del patrimonio storico-monumentale in tutte e nove le province dell’Isola e di finanziare diversi cantieri…
-
Alfonso Pecoraro Scanio ha ricevuto la cittadinanza onoraria siciliana ad Alessandria della Rocca, il paese del nonno paterno
ALESSANDRIA DELLA ROCCA – Alfonso Pecoraro Scanio riceve la cittadinanza onoraria siciliana ad Alessandria della Rocca, il paese del nonno paterno: “Commosso per tutti i sindaci e i tanti cittadini presenti. Sono molto onorato e contento. Transizione EcoDigital per favorire il ritorno di attività e giovani nelle aree interne” L’ex ministro della Repubblica e presidente…
-
Noto, dopo la violenta aggressione in carcere il Sappe attacca il Capo Dap
NOTO – Dopo l’ennesima giornata di violenza vissuta in un carcere italiano, è immediata la protesta del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “Nella Casa di reclusione di Noto si sono vissuti momenti di altissima tensione, con poliziotti feriti con violenza. Ogni giorno registriamo nelle carceri violenze inaccettabili verso chi rappresenta lo Stato: e questo è…
-
Aperto lo sportello antiviolenza “Cotulevi”
MAZARA DEL VALLO – È stato inaugurato ieri mattina (27 luglio), presso la Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus di via Casa Santa, 41 a Mazara del Vallo, lo sportello di ascolto antiviolenza “Diana” dell’associazione “Cotulevi”. Alla firma del protocollo hanno partecipato il Vescovo monsignor Domenico Mogavero, il Presidente della Fondazione Vito Puccio, il direttore della…
-
Venerdì, evento Flag a Selinunte, tra poesia, musica e degustazioni
SELINUNTE – Venerdì 29 luglio, alle ore 21.00, presso il Parco Archeologico di Selinunte, si terrà l’evento “Le voci del Mare” con Alfonso Veneroso (voce recitante) e Salvatore Di Giorgi (chitarra), a cui seguirà una degustazione di Prodotti Ittici, ad ingresso gratuito, fino ad un massimo di 100 partecipanti (utilizzo della navetta al costo di…
-
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2021
PALERMO – I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2021 Scavi clandestini, furti di beni culturali e contraffazione di opere d’arte: questi i fenomeni monitorati dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, nel corso del 2021. La ricerca archeologica clandestina rappresenta la più…