Mese: Settembre 2022
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022. I casi attuali positivi sono 1101 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 98; Buseto Palizzolo 16; Calatafimi-Segesta 23; Campobello di Mazara 32; Castellammare del Golfo 24; Castelvetrano 52; Custonaci 11; Erice 83; Favignana 11;…
-
Castelvetrano. Bando per Trasporto studenti di Selinunte e Triscina.
CASTELVETRANO – L’Amministrazione Comunale di Castelvetrano ha avviato l’iter per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per gli alunni residenti a Marinella di Selinunte e Triscina di Selinunte, che frequentano istituti scolastici con sede in Castelvetrano, per l’anno scolastico 2022/2023. A tal proposito, è stato pubblicato un avviso per la selezione degli operatori economici, che…
-
L’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice parteciperà a Capo d’Orlando alla VI Edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero
ERICE – Dal 30 settembre al 2 ottobre l’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice parteciperà a Capo d’Orlando alla VI Edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero, patrocinata dalla Regione Siciliana, per promuovere Erice e il suo centro storico. La Borsa prevede la partecipazione di buyers nazionali e internazionali interessati a inserire l’offerta turistica…
-
Domenica 2 ottobre, ad Alimena la terza Sagra del fico d’India
ALIMENA – Se non ci si sofferma sulla scorza spinosa rivela un cuore morbido e gustoso. Il ficodindia è l’emblema della Sicilia, il frutto di una pianta generosa che si trova in abbondanza nelle campagne e lungo le strade. Ai suoi molteplici usi nella gastronomia e nell’artigianato la Pro Loco di Alimena, col patrocinio del…
-
Castelvetrano, disposto taglio alberi pericolosi del Cimitero
CASTELVETRANO – La restituzione di dignità e decoro alla città e ai suoi defunti rappresenta uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale di Castelvetrano. A giugno, in tale direzione, l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Enzo Alfano, ha espresso un’apposita direttiva per le vie brevi della pulitura delle aree interne. In seguito alla pulizia straordinaria effettuata questa estate,…
-
Al via le attività del Centro “Voci del Mediterraneo” con la festa “Noi, matite”
MAZARA DEL VALLO – Sono ripartire ieri (29 settembre) le attività al centro “Voci dal Mediterraneo” della Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus, a Mazara del Vallo. Dopo la pausa estiva, gli operatori del centro hanno accolto i giovani che frequenteranno il doposcuola con una festa dal titolo “Noi, matite”, ispirata a una frase di Madre Teresa…
-
Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per Piero Marchese i cui funerali si svolgeranno domani
PARTANNA – “E’ un momento di dolore per la nostra comunità di Partanna. Ci stringiamo attorno alla famiglia Marchese per l’improvvisa perdita del figlio, Piero, un giovane che aveva tutta la vita davanti e di cui piangiamo la scomparsa”. Il sindaco, Nicolò Catania e l’Amministrazione Comunale tutta, il Presidente del Consiglio Comunale e i consiglieri,…
-
Ingresso nuovo vescovo, monsignor Angelo Giurdanella: il programma ufficiale
MAZARA DEL VALLO – La Chiesa di Mazara del Vallo si appresta a vivere un momento storico. Sabato 15 ottobre farà il suo ingresso in Diocesi il nuovo Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. È l’81° della Diocesi e subentrerà a monsignor Domenico Mogavero che, dopo 15 anni di episcopato, lascia il governo della Diocesi. Sono tre…
-
Ruba un’auto in sosta. Arrestato dai Carabinieri
ALCAMO – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Alcamo hanno tratto in arresto un pregiudicato 45enne del posto per il reato di furto aggravato. Dopo aver ricevuto la segnalazione del furto di un’autovettura parcheggiata regolarmente sulla pubblica via, i Carabinieri della Centrale Operativa diramavano le ricerche del mezzo fornendo a tutte le pattuglie in…
-
Finanziamento di 5 milioni di euro per un intervento di studio e restauro del Tempio G di Selinunte
SELINUNTE – Ridonare al Tempio G di Selinunte la sua maestosità. Recuperare la sua storia, riconsegnargli la sua posizione predominante. È un progetto che passerà alla storia quello a cui si sta lavorando al parco archeologico siciliano, lo stesso che qualche mese addietro è riuscito a ridefinire la sua agorà, 33 mila mq. Enorme, come…
-
Festa del Ss. Crocifisso: torna in processione la vara
CAMPOBELLO DI MAZARA – Festeggiamenti in onore del Ss. Crocifisso a Campobello di Mazara, sino a domenica 2 ottobre. Oggi (30 settembre), alle ore 16, presso la villa comunale, giochi tradizionali con bambini e ragazzi per l’apertura dell’anno catechistico; ore 17,30, chiesa madre, recita Santo Rosario e santa messa; ore 19, chiesa madre, concerto corale…
-
L’avvocato Giovanna De Vita è il nuovo cancelliere della Curia
MAZARA DEL VALLO – L’avvocato Giovanna De Vita è il nuovo Cancelliere della Curia vescovile. Lo ha nominato l’Amministratore apostolico della Diocesi monsignor Domenico Mogavero. Il legale, 56 anni, di Marsala, prende il posto di don Orazio Placenti che rimane Vicario giudiziale del neonato Tribunale interdiocesano Trapani-Mazara del Vallo. Giovanna De Vita da anni è…
-
Ospitalità ai lavoratori stranieri stagionali: conclusi i lavori per il posizionamento di 50 moduli abitativi presso il campo di Fontane d’oro a Campobello di Mazara
CAMPOBELLO DI MAZARA – Con l’avvio della campagna olivicola sarà nuovamente operativo anche quest’anno a Campobello di Mazara – in un’area confiscata alla mafia – l’insediamento di Fontane d’oro, creato con i moduli abitativi donati alla Prefettura dall’UNHCR e montati dalla Croce Rossa, grazie al lavoro incessante dei volontari che già nel mese di agosto,…
-
Iraq: cambio di comando al contingente italiano. Due Ufficiali del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani insigniti della medaglia ungherese
ERBIL (IRAQ) – Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Italian Ramp, della base italiana di Erbil nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, alla presenza del Capo Reparto Supporto Operativo del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Divisione Domenico Ciotti e di militari e civili della Coalizione e delle forze armate del Kurdistan,…
-
Ruba profumi da un negozio. Denunciato dai Carabinieri un 46enne
MARSALA – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marsala hanno denunciato un soggetto classe 76 per furto aggravato di merce presso un’attività commerciale. I militari dell’Arma, allertati dal titolare dell’attività, si mettevano sulle tracce dell’uomo ben descritto dal richiedente che dichiarava di aver subito un furto di merce. Dopo pochi minuti lo rintracciavano…
-
Sabato consegna del Premio giornalistico “Giornalismo siciliano: l’Addetto stampa dell’anno”
MAZARA DEL VALLO – La consegna dei riconoscimenti del premio “Giornalismo siciliano: l’Addetto stampa dell’anno” 2022, si svolgerà sabato mattina, 1 ottobre, a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Si tratta della terza edizione del Premio, promosso dal Gruppo Uffici Stampa Sicilia, gruppo di specializzazione di Assostampa, sindacato unitario dei giornalisti di Sicilia, e…
-
Cucù, rispunta l’acqua che fuoriesce dall’asfalto
PARTANNA – Rispuntano nelle strade principali (nella foto in via Napoli) i buchi delle condutture colabrodo dell’acqua che fanno perdere il prezioso liquido, creano pericolo e rendono l’ambiente certamente indecoroso. Speriamo che qualcuno pensi ad eliminare questo sconcio.
-
Marsala. Servizi scuolabus e mensa dal 3 ottobre
MARSALA – “Saranno finalmente operativi a partire da lunedì prossimo 3 ottobre i servizi di scuolabus e mensa scolastica operati da Marsala Schola. Siamo soddisfatti dal fatto che i servizi partano poco dopo l’inizio delle attività didattiche e non come successo più volte negli anni passati con notevoli ritardi”. Ad affermarlo è il segretario Uil Marsala…
-
Giornata della Cooperazione Europea: a Favignana, Palermo, Malta, Ustica e Mahdia eventi per celebrare i programmi di cooperazione internazionale
PALERMO – Si svolgeranno il 3 ottobre e a Favignana, Palermo, Malta, Ustica e, il 1° ottobre a Mahdia (Tunisia), una serie di eventi che coinvolgono la popolazione locale per far conoscere e ricordare i benefici della cooperazione, le azioni messe in atto dall’Unione europea per aumentare la comprensione culturale e per superare le disparità…
-
Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di giovedì 29 settembre 2022
TRAPANI – Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di giovedì 29 settembre 2022. I casi attuali positivi sono 1067 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti: Alcamo 93; Buseto Palizzolo 14; Calatafimi-Segesta 22; Campobello di Mazara 32; Castellammare del Golfo 22; Castelvetrano 43; Custonaci 11; Erice 84; Favignana 11;…
-
Carabinieri forestali rilasciano all’interno della riserva naturale delle saline di Trapani un raro esemplare di Aquila del Bonelli
TRAPANI – Nella mattinata di ieri 28 settembre 2022, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites insieme ai colleghi del Raggruppamento Carabinieri Cites, hanno proceduto alla liberazione di un raro esemplare di Aquila del Bonelli (nome scientifico: Aquila fasciata) all’interno della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco.…