Tag: articoli-isole-minori
-
Salvato dai Carabinieri un esemplare di occhione ferito
PANTELLERIA – L’attività di sorveglianza del territorio, volta al perseguimento del rispetto normativo, a tutela della salvaguardia del patrimonio naturalistico del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”, è da sempre uno degli obiettivi strategici dei Carabinieri Forestali ivi operanti, per il quale gli stessi riservano ogni possibile precauzione. Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di controllo…
-
Identificato a 85 metri di profondità nei fondali dell’Isola di Linosa un aereo della II Guerra Mondiale
PALERMO – A 80 anni dall’affondamento, l’aereo di nazionalità britannica rinvenuto nel 2016 nei fondali dell’isola di Linosa (AG) si è rivelato essere il Martin Baltimore AG699 del 69 sq. della RAF, partito alle ore 12,45 del 15 giugno 1942 dall’aeroporto di Luqa a Malta per osservare il traffico navale nella zona di Pantelleria, interessata…
-
La Federazione Italiana Sommelier conferisce l’Oscar del vino al passito di Pantelleria Nes 2020
ROMA – Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni nelle categorie dei vini bianchi e rossi, il prestigioso premio assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier nella categoria miglior vino dolce al Nes 2020 conferma Cantine Pellegrino come una delle più grandi realtà enologiche italiane. L’Oscar Bibenda arriva dopo un percorso iniziato pionieristicamente dalla Cantina sull’isola…
-
I carabinieri trovano cocaina, hashish e marijuana in un dammuso: due arresti
PANTELLERIA – I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, a conclusione di mirata attività di indagine finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato due giovani di 21 anni, uno residente sull’isola e uno a Trapani. In particolare, i Carabinieri, sospettando che il giovane pantesco spacciasse sostanze stupefacenti in un dammuso di cui aveva…
-
Pilotava il drone su un’area protetta: denunciato videomaker
PANTELLERIA – Prosegue incessante l’attività di sorveglianza del territorio a tutela della salvaguardia del patrimonio naturalistico da parte dei carabinieri forestali nel territorio del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”. Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria, i Carabinieri Forestali in servizio…
-
Premiati dal sindaco i carabinieri per l’attività svolta
FAVIGNANA – Nella giornata odierna (2 giugno) si è tenuta, presso il Palazzo Florio a Favignana, una cerimonia di premiazione con la consegna di ricompense, fortemente voluta dal sindaco Francesco Forgione, ai rappresentanti delle Forze di Polizia e al personale sanitario che si sono contraddistinti nel corso dell’anno 2021/2022. A consegnare le ricompense il sindaco in…
-
I Carabinieri del Nil sull’isola per i controlli sulla sicurezza dei cantieri edili
FAVIGNANA – I Carabinieri della Stazione di Favignana e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno svolto una serie di ispezioni nell’ambito della campagna di controlli straordinari dei cantieri edili promossa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro. In particolare, i Carabinieri hanno eseguito l’accesso ispettivo in tre cantieri presenti sull’isola, verificando nel contempo la regolarità delle…
-
Riapre il posto fisso dei Carabinieri sull’isola
MARETTIMO – È prevista nella giornata di domani, mercoledì 1° giugno 2021, la ripresa operativa del Posto Fisso Carabinieri sull’isola di Marettimo. L’apertura della struttura, a carattere stagionale, è stata predisposta per rispondere al meglio alle esigenze di sicurezza e ordine pubblico legate al flusso turistico verso la più lontana delle Isole Egadi. La presenza…
-
Inaugurata ludoteca nell’hotspot di Lampedusa
LAMPEDUSA – All’hotspot di Lampedusa – superata l’emergenza del sovraffollamento della scorsa settimana, causata dal mancato trasferimento degli immigrati sulla nave quarantena, che ha determinato difficoltà nell’approvvigionamento idrico e nello smaltimento dei rifiuti come avviene le volte in cui il numero di ospiti supera in maniera significativa la capienza ordinaria -, è stato possibile inaugurare…
-
Sicurezza alimentare: i Carabinieri sequestrano 64 kg di alimenti. Sanzioni per 7 mila euro
FAVIGNANA – I Carabinieri della Stazione di Favignana e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità hanno eseguito un controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto degli illeciti commessi in materia di sicurezza alimentare, con l’esecuzione di ispezioni igienico-sanitarie presso alcune attività di ristorazione presenti sull’isola. In tale ambito, in 5 delle attività di ristorazione ispezionate, i…
-
È stato pubblicato ieri il bando regionale per l’affidamento dei lavori del nuovo porto di Favignana
PALERMO -“Continua la stagione della realizzazione delle grandi opere, dopo decenni di promesse e di infrastrutture incompiute dai governi precedenti. L’opera del nuovo porto di Favignana da quasi 27 milioni di euro, renderà finalmente l’infrastruttura più ampia, sicura e moderna. La Regione siciliana ha dunque rispettato gli impegni. Ricordo che la diga foranea potrà consentire,…
-
Pene definitive da scontare. In carcere 2 soggetti
FAVIGNANA – I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno tratto in arresto due soggetti che devono scontare la pena in un istituto penitenziario per reati commessi in passato. Il primo è un imprenditore di origini marsalesi ma residente da anni sull’isola classe ’90 a cui è stato notificato un provvedimento emesso dalla Procura Generale della…
-
I Rostri della Battaglia delle Egadi oggetto di una missione di studio tra la Soprintendenza del Mare e l’americana RPM Nautical Foundation
PALERMO – La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana e la RPM Nautical Foundation hanno avviato la campagna di studio e documentazione dei rostri della Battaglia delle Egadi. Il progetto, frutto della collaborazione tra la Regione e la società di ricerca statunitense, prevede lo studio, la documentazione fotografica e la scansione con laser scanner dei rostri…
-
Ripristinato l’itinerario subacqueo di Cala Minnola a Levanzo
PALERMO – Ripristinato l’itinerario culturale subacqueo di Cala Minnola a Levanzo grazie a un intervento della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana diretta da Ferdinando Maurici. L’intervento di riposizionamento della boa di segnalazione e di ormeggio relativa al sito archeologico in prossimità di Cala Minnola è stato realizzato grazie alla collaborazione di Vincenzo Castelli e…
-
Progetto AMPPA: incontri a Gozo per la tutela e la valorizzazione delle Aree Marine Protette delle Isole Egadi, di Ustica e Gozo
GOZO – Cooperazione, confronto, scambio di conoscenze e buone pratiche volte a migliorare la gestione delle aree marine protette della Sicilia occidentale e di Malta, hanno caratterizzato la tre giorni di incontri che si è svolta dal 21 al 23 aprile a Gozo, nell’ambito del progetto “AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale. Gestione…
-
Piante esotiche in area protetta, denunciato dai carabinieri forestali
PANTELLERIA – Prosegue l’attività di controllo e monitoraggio delle aree protette da parte dei Carabinieri Forestali di Pantelleria. I Militari alle dipendenze dal Reparto CC P.N. “Aspromonte” hanno concentrato l’attenzione sugli habitat naturali tutelati dalla normativa nazionale e comunitaria, luoghi caratterizzati da una straordinaria varietà di biodiversità. Durante accertamenti eseguiti sui terreni in prossimità del…
-
Salvato dai carabinieri un esemplare di airone ferito
PANTELLERIA – Prosegue incessante l’attività di sorveglianza del territorio, volta al perseguimento del rispetto normativo ed a tutela della salvaguardia del patrimonio naturalistico, da parte dei Carabinieri Forestali nel territorio del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”. Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Reparto CC P.N. Aspromonte di Reggio Calabria,…
-
A Mozia una necropoli infantile: i risultati della ricerca dell’Università di Palermo sono stati illustrati al convegno “Oltre gli Elimi” di Erice
ERICE – Almeno 70 deposizioni funerarie infantili scoperte in tre anni di ricerca sull’isola di Mozia. Una necropoli dedicata ai bambini separata da quella degli adulti, seppur contigua. È questa una delle novità illustrate oggi al Centro “Ettore Majorana” di Erice nel corso del convegno “Oltre gli Elimi”, organizzato dal Parco archeologico di Segesta. A…
-
Mega festa, dj e 200 invitati al bar in piazza. 4 denunciati dai carabinieri
PANTELLERIA – I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno denunciato quattro isolani, che avrebbero organizzato una serata danzante in un noto bar del centro dell’isola con tanto di DJ, per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o intrattenimento e mancanza di licenza rilasciata da Autorità di P.S. I militari dell’Arma, impegnati in un normale…
-
Si è insediato il Comitato Tecnico Scientifico per il Contratto di Costa I.M.A.G.O.
CASTELLAMMARE DEL GOLFO – Si è insediato nei giorni scorsi il Comitato Tecnico Scientifico a supporto del processo di attivazione del Contratto di Costa I.M.A.G.O sottoscritto dalle tre società di sviluppo locale (FLAG – Fisheries Local Action Groups): il Flag Torri e Tonnare del litorale Trapanese, il Flag Isole di Sicilia, il Flag Golfi di…
-
Maxi operazione dei carabinieri in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro: 5 denunciati e sanzioni per oltre 26 mila euro
PANTELLERIA – Continua la campagna di controlli nel settore edile condotta dai Carabinieri a tutela della legalità e della salute dei lavoratori dipendenti. All’esito di una articolata attività svolta sull’isola di Pantelleria, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 5 persone in qualità di legali…