Tag: articoli roma
-
Oggi, 26 settembre, e’ la Giornata Europea delle Lingue
ROMA – Oggi, 26 settembre, si celebra, come ogni anno dal 2001, la Giornata Europea delle Lingue, istituita dal Consiglio d’Europa. Questa ricorrenza è finalizzata a sensibilizzare le popolazioni dei 46 stati europei sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per potenziare il plurilinguismo e la comprensione interculturale, nonché per promuovere la ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa.…
-
Il riconoscimento BOOK for PEACE International Award 2024 a Palmerini e a Di Franco
ROMA – Conferito al giornalista e scrittore Goffredo Palmerini e al presidente del Centro Studi Federico II Giuseppe Di Franco il prestigioso riconoscimento BOOK for PEACE International Award 2024. Ne ha dato comunicazione ai due insigniti il presidente di Book for Peace (https://www.booksforpeace.org), prof. Antonio Imeneo, annunciando peraltro che la consegna del Premio avverrà nel…
-
“Divinazione Expo 2024”: successo degli stand del Cufa per sensibilizzare sulla tutela di biodiversità ed agroalimentare. Incontro sul contrasto alle agromafie in occasione del G7 Agricoltura e Pesca
ORTIGIA – Sabato scorso (21 settembre) è stata inaugurata ad Ortigia, nel cuore di Siracusa, “Divinazione Expo 2024”, che precede i lavori del G7 Agricoltura e Pesca. Oltre 200 padiglioni distribuiti su tutta l’isola per una superficie di 600.000 mq ospitano per una settimana un’esposizione delle eccellenze dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura, del settore vivaistico/forestale nazionale…
-
Da “La voce del padrone” a “La voce del Servo”
ROMA – Il 21 settembre del 1981 usciva l’EP capolavoro di Franco Battiato La voce del padrone, nello stesso giorno 43 anni dopo esce La voce del Servo concept album di Igor Nogarotto ispirato al Maestro. Igor Nogarotto con il suo concept album La voce del Servo omaggia lo storico EP La voce del padrone…
-
L’attrice Sophia Loren compie 90 anni, gli auguri dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate. “E’ il simbolo delle 60mila donne violentate nel 1943-1944 dalle truppe alleate”
ROMA – L’Associazione Nazionale Vittime delle marocchinate augura buon compleanno a Sophia Loren che oggi compie 90 anni. “Resta indelebile nella nostra memoria la sua magistrale interpretazione nel film La Ciociara – dichiara Emiliano Ciotti, presidente nazionale dell’ANVM – che le valse il Premio Oscar 1962 quale migliore attrice, la Palma d’Oro del festival di…
-
Medici aggrediti: “Maggior sinergia tra vigilanza privata e polizia”
ROMA – Gli istituti di Vigilanza privata sono pronti a fare la loro parte nell’implementazione dei livelli di sicurezza di alcuni siti strategici, a cominciare dagli ospedali e dai pronto soccorso, teatro di sempre più frequenti aggressioni ai danni del personale medico e infermieristico. A lanciare la proposta di una sinergia tra la Vigilanza Privata…
-
Dal 19 al 25 settembre arriva nelle sale italiane “Inter. Due stelle sul cuore”, il film-evento che celebra il 20° Scudetto del Club nerazzurro
ROMA – Da oggi (19 settembre) al 25 settembre arriva nelle sale italiane “Inter. Due stelle sul cuore”, il film-evento che celebra il 20° Scudetto del Club nerazzurro attraverso immagini inedite, racconti e testimonianze esclusive, behind the scenes e i momenti indimenticabili che hanno accompagnato l’incredibile cavalcata verso la conquista della Seconda Stella.L’elenco delle sale…
-
Arriva al cinema dal 19 settembre il film d’animazione green “Ozi – La voce della foresta”
ROMA – Dopo essere stato presentato alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival nella sezione Premiere fuori concorso, arriva al cinema dal 19 settembre il film d’animazione green Ozi – La voce della foresta di Tim Harper, prodotto da Leonardo DiCaprio e distribuito al cinema da Notorious Pictures. Il film, prodotto dalla star hollywoodiana nota…
-
Ottanta anni dopo, ancora dimenticate le vittime degli stupri di guerra del 1944
ROMA – “In questi mesi sono stati giustamente ricordati importanti e tragici fatti avvenuti in Italia e in Europa 80 anni fa: lo sbarco in Normandia, la battaglia di Cassino, varie rappresaglie attuate dalle truppe tedesche, ecc. Purtroppo le massime autorità dello Stato, del Governo e delle Istituzioni Nazionali, si sono dimenticate di commemorare le…
-
Trasporti: Confimprenditori, Italia nel caos e Salvini gioca col Ponte
ROMA – “Mentre il ministro Matteo Salvini continua a giocare con il plastico del Ponte sullo Stretto, l’Italia nel mese di agosto è un cantiere a cielo aperto e i trasporti sono nel caos più totale. Una situazione degna di un Paese del Terzo Mondo che oltre ai disagi quotidiani per pendolari, turisti e chi…
-
Confimprenditori fa gli auguri di buon compleanno al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
ROMA – “Confimprenditori rivolge i più sinceri auguri di buon compleanno al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il suo stile sicuro e sobrio alla guida del Paese rappresenta un punto di riferimento per tutti i cittadini e gli imprenditori anche nelle fasi più critiche sia a livello economico che politico. Ringraziamo il Capo dello Stato…
-
Numerose associazioni chiedono di fermare le “Disposizioni in materia di tutela della salute mentale” del disegno di legge del 27 giugno
ROMA – Il Coordinamento nazionale per la salute mentale, che coinvolge 33 associazioni nazionali ed oltre 100 associazioni attive nelle diverse regioni italiane, ha diffuso un appello per fermare quella che definisce come una “una tragica nostalgia di manicomio”, rappresentata dal Disegno di legge 1179/2024 “Disposizioni in materia di tutela della salute mentale” presentato il…
-
De Cristofaro (AVS): “La scuola è di tutti, non di chi governa. Grave revoca incarico a Giusto Catania; interrogazione a Valditara su operato Ufficio scolastico regionale Sicilia”
ROMA – “Se sei di sinistra e se hai svolto incarichi politici non puoi essere ‘promosso’ in uno dei licei più prestigiosi del capoluogo siciliano, l’Umberto I, pur avendone tutti i titoli. E’ quanto successo a Giusto Catania, professore e preside da oltre dieci anni dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino del Cep di Palermo, in passato…
-
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi
ROMA – L’Arma dei Carabinieri rivolge particolare attenzione ai soggetti vulnerabili, tra cui gli anziani, sempre più fragili di fronte alle insidie della modernità.Già da tempo l’Istituzione ha assunto efficaci iniziative a loro tutela, soprattutto in relazione alle truffe: un fenomeno sempre più diffuso e attuale, che prende di mira le persone fragili, lasciando in…
-
L’Enpa rilancia la campagna contro l’abbandono degli animali
ROMA – Visto il successo della campagna “BASTA SCUSE“, quest’anno l’ENPA rilancia la stessa e affronta il tema puntando sulla mancanza del senso di responsabilità che, spesso, induce le persone a darsi delle giustificazioni, plausibili, per compiere un gesto inqualificabile, qual è l’abbandono.Nella campagna multisoggetto “BASTA SCUSE” assistiamo, quindi, a una sorta di dialogo tra…
-
Gli effetti della riforma Cartabia: a rischio diritti per oltre un milione di viaggiatori
ROMA – Ad oltre un anno dell’entrata in vigore della riforma Cartabia che doveva snellire la burocrazia giudiziaria, “si registra un maggior danno ai passeggeri ed un beneficio per le compagnie aeree, con in prima fila le lowcost straniere”, ribadiscono a “Italia rimborso”. La riforma Cartabia ha modificato il processo civile anche davanti al giudice…
-
“L’estate di Sicari”: delitti e misteri al femminile nel nuovo libro del giornalista Luigi Galluzzo
ROMA – Una scrittrice di successo viene trovata morta nella sua casa in centro. Le prime indagini, frettolose e sbrigative, additano come colpevole la giovane fidanzata, ma è davvero questa la verità? Si apre così il mistero che avvolge le pagine de “L’Estate di Sicari”, il nuovo romanzo di Luigi Galluzzo, giornalista Mediaset e conduttore…
-
Europee: Confimprenditori, Europa riparta dalle PMI
ROMA – “I cittadini con il loro voto hanno mandato un segnale preciso alla classe politica. Adesso chiediamo alle istituzioni di rispondere altrettanto chiaramente con interventi concreti e mirati che puntino alla crescita economica dell’intera area euro”. Lo ha detto il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, commentando i risultati delle elezioni europee. “La priorità del…
-
Grandi riconoscimenti per gli atleti del Maestro Cesare Belluardo al “Campionato Italiano di Arti Marziali XFC 2024” di Roma
ROMA – Si è svolto a Roma il Campionato Italiano XFC (Xtreme Fighter Champion) di Arti Marziali e Sport da Combattimento, riservato ai classificati nei rispettivi circuiti regionali disputati durante la stagione sportiva in corso.Il Team Sicilia del Maestro trapanese Cesare Belluardo (cintura nera 8°dan) conquista ben 34 podi, di cui 19 TITOLI ITALIANI, 11…
-
ANVM: “Dichiarazioni sconcertanti del ministro Crosetto sui coloniali francesi. Dimenticate le 60mila donne italiane violentate”
ROMA – “Siamo rimasti sconcertati nel leggere le dichiarazioni del Ministro Crosetto sul Corpo di Spedizione Francese in Italia.” Il presidente dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti (nella foto), esprime sconcerto per le dichiarazioni del Ministro della Difesa durante la cerimonia che si è svolta nel cimitero di guerra francese di Roma Monte Mario.…
-
Tutela dei giornalisti e promozione della libertà dei media: Entrano in vigore nuove regole
ROMA – La settimana scorsa sono entrati in vigore due atti legislativi dell’UE che garantiranno una maggiore protezione dei giornalisti e sosterranno ulteriormente la libertà dei media: -Il 6 maggio 2024 sono entrate in vigore le nuove norme contro le cause strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP), che forniscono ai giornalisti e ai difensori dei…