Tag: articolo-castelvetrano
-
Avviate le Celebrazioni del Trentennale dell’Indirizzo Musicale dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo
CASTELVETRANO – Dopo due anni di assenza lo scorso 21 Dicembre, presso la Chiesa di San Giovanni, è ritornato puntuale il tradizionale Concerto di Natale del coro e dell’orchestra “Vito Pappalardo” dell’I.C. “Lombardo Radice–Pappalardo” di Castelvetrano. La performance ha visto protagonisti 80 alunni frequentanti i corsi ad Indirizzo Musicale e la collaborazione di un gruppo…
-
Santo Stefano in Musica, Concerto a cura della Pro Loco Selinunte
CASTELVETRANO – Si svolgerà al Circolo della Gioventù, il prossimo 26 Dicembre, il Concerto di Santo Stefano, organizzato dalla Pro Loco Selinunte con i maestri Nino e Michele Lentini. Dopo il successo della serata del 9 agosto scorso, a Triscina di Selinunte, la Selinon Orchestra, ventuno orchestrali e cinque vocalist, allieteranno il pubblico con brani…
-
Consegna attestati di certificazione Linguistica del Trinity College of London agli alunni dell’I.C. ”Lombardo Radice Pappalardo”
CASTELVETRANO – Nel pomeriggio del 20 Dicembre, presso l’Aula Magna del plesso Medi dell’I. C. “Lombardo Radice Pappalardo” di Castelvetrano, si è svolta la cerimonia di consegna delle Certificazioni linguistiche rilasciate dal Trinity College of London. Tutti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria che hanno frequentato il corso nello scorso a.s. hanno superato…
-
Approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2022/2023/2024 ed è stato proclamato subito esecutivo
CASTELVETRANO – L’Amministrazione Comunale della Città di Castelvetrano comunica alla cittadinanza che, il bilancio di previsione 2022/2023/2024 è stato approvato stamattina (21 dicembre) in Consiglio Comunale all’unanimità dei presenti ed è stato proclamato subito esecutivo. Un Bilancio, che guarda con attenzione ai progetti del PNRR, che potrebbe traghettare la Città verso l’uscita dal dissesto economico…
-
Concluso all’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo il progetto “Azione contro il cyberbullismo”: le scuole fanno rete per proteggere gli alunni dai pericoli di internet
CASTELVETRANO – Venerdì 16 dicembre presso l’Aula Magna dell’I. C. Lombardo Radice Pappalardo si è svolto, l’incontro conclusivo di restituzione dei risultati raggiunti del progetto in rete dal titolo “Azione contro il cyberbullismo”. Hanno partecipato all’incontro tutti gli attori della rete interistituzionale, ovvero i rappresentanti delle 14 scuole partecipanti di Istruzione Secondaria di I grado…
-
Venerdì prossimo al Parco Archeologico di Selinunte, Sicily Orchestra a plettro. Concerto di Natale con musiche popolari e tradizionali
SELINUNTE – Una cavalcata entusiasmante tra canzoni napoletane e arie d’opera, musiche popolari e colonne sonore, tutto riscritto per un’inusuale orchestra a plettro, cioè di strumenti “cordofoni” ovvero mandolini, mandole, liuti, ma anche chitarre e contrabbassi, che possono essere “pizzicati”. La Sicily Orchestra a plettro sarà infatti protagonista del quarto e penultimo appuntamento del cartellone…
-
Concerto di Natale per il trentennale dell’indirizzo musicale dell’I.c. Lombardo Radice- Pappalardo
CASTELVETRANO – Domani Mercoledì 21 Dicembre 2022, alle ore 18.00, presso la chiesa San Giovanni Battista di Castelvetrano, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Pappalardo”, prof.ssa Maria Rosa Barone, avrà il piacere di presentare alla cittadinanza il tradizionale Concerto di Natale degli alunni del corso ad indirizzo musicale presente presso il plesso Pappalardo…
-
Castelvetrano. Il Comune cerca un tecnico esperto per il PNRR
CASTELVETRANO – L’Amministrazione Comunale della Città di Castelvetrano, guidata dal Sindaco dott. Enzo Alfano, comunica alla cittadinanza che è stato emesso un bando per il reperimento di una figura professionale di supporto all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che scadrà il 28 dicembre, alle ore 12.00. La figura richiesta dovrà essere ricoperta…
-
Giovedì prossimo, esibizione dei ragazzi di “Licei in canto” a San Domenico
CASTELVETRANO – Nella cornice suggestiva ed incantevole della Chiesa “San Domenico” di Castelvetrano, giovedì 22 dicembre, alle ore 17.00, si terrà il concerto del coro dei “Licei in canto””, diretto dal professore Giuseppe Tamburello. L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale della Città di Castelvetrano, ed in particolare dall’Assessore alla Cultura, all’Istruzione e alle Politiche sociali, dott.ssa Graziella…
-
Nocellara Fest riaccende il centro storico di Castelvetrano
CASTELVETRANO – Un continuo viavai di persone, dal mattino alla sera, ha animato il Sistema delle Piazze di Castelvetrano nelle due giornate di Nocellara Fest, sabato 17 e domenica 18 dicembre. Complice l’imminenza delle festività natalizie, l’evento, alla sua prima edizione, ha saputo rivitalizzare il centro cittadino dopo anni di oggettive difficoltà. Se è vero…
-
Precisazioni dell’Amministrazione sul campo da tennis
CASTELVETRANO – Nota di precisazioni dell’Amministrazione comunale di Castelvetrano sul campo di tennis: “In riferimento ad alcune affermazioni rese sui social network, riguardo i campi da tennis comunali, l’Amministrazione Comunale della Città di Castelvetrano rende noto che i suddetti locali sono stati regolarmente banditi ed assegnati, secondo quanto previsto dalla legge. E’ spiacevole constatare malcontento…
-
Finanziato il “Mangiaplastica” di Castelvetrano dal Ministero della Transizione ecologica
CASTELVETRANO – Il Comune di Castelvetrano si è aggiudicato il contributo a fondo perduto di 29.977,00 euro stanziato da parte dell’ex Ministero della Transizione Ecologica, (ora ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), per l’installazione di eco compattatori incentivanti, in grado di effettuare una raccolta differenziata selettiva di bottiglie in PET (polietilene tereftalato), ridurne il volume,…
-
Antonella Battiato, coordinatrice solitaria dell’ufficio postale di Marinella di Selinunte, è stata trasferita a Gibellina
MARINELLA DI SELINUNTE – Laureata in Pedagogia, Antonella Battiato è stata assunta alle Poste il 13 giugno 2007. Nel gennaio del 2009 è stata assegnata all’Ufficio di Marinella di Selinunte con la qualifica di coordinatrice. Dopo quasi 14 anni di apprezzato servizio, in questi giorni, a seguito di presentazione di domanda di trasferimento, è stata…
-
Opposizione boccia il bilancio consolidato. Consiglieri M5S: “Ennesimo danno alla Città”
CASTELVETRANO – L’opposizione non ha approvato ed ha bocciato il bilancio consolidato 2021, “tenendo ancora una volta – affermano i consiglieri M5S – una posizione contro la Città. La mancata approvazione arreca un danno notevolissimo alle casse dell’Amministrazione in termini temporali, in quanto vi sono tanti trasferimenti, che aspettavano l’esito di questa approvazione, così come…
-
Week end ricco di avvenimenti culturali a cura della Pro loco Selinunte
CASTELVETRANO – Inizia oggi Giovedì 15 Dicembre “Quando il Natale diventa Poesia“, recital giunto alla XI edizione nato da un’idea di Matteo Chiaramonte e Ignazio Butera. Inizio alle ore 18.00 presso la Collegiata dei SS Pietro e Paolo. Venerdì 16 Dicembre, sempre con inizio alle ore 18.00 presso la Collegiata dei SS Pietro e Paolo…
-
Al Parco archeologico di Selinunte sabato terzo Concerto di Natale
SELINUNTE – Terzo appuntamento del cartellone di Concerti di Natale nel Baglio Florio nel Parco archeologico di Selinunte, appuntamenti che stanno ottenendo un successo sempre più ampio: sabato prossimo (17 dicembre) alle 19, è in programma il recital dei fratelli russi Troussov, Kirill al violino e Alexandra al piano, che eseguiranno diverse sonate di Brahms,…
-
Cittadinanza Attiva: una serie di incontri tra l’Amministrazione e i Giovani del Kiwanis
CASTELVETRANO – Il 30 Novembre 2022 alle ore 16:30, presso l’aula consiliare, il sindaco Enzo Alfano, il presidente del consiglio Patrick Cirrincione, gli assessori, i presidenti di commissione e i consiglieri comunali hanno ricevuto il Kiwanis Club di Castelvetrano e i giovani ragazzi del Key Club Palmosa Civitas per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti del…
-
Nocellara Fest – Eventi culturali, musica ed animazione per bambini nel centro storico
CASTELVETRANO – Il seminario “L’Ulivo tra Mito e Realtà” di sabato 10 dicembre ha segnato l’avvio ufficiale della prima edizione di NOCELLARA FEST. Il programma della manifestazione è stato rimodulato a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso fine settimana. Nei meravigliosi locali della Collegiata di San Pietro, nel Sistema delle Piazze a Castelvetrano, illustri…
-
Castelvetrano. Entro il 20 dicembre le istanze per il Bonus Caregiver. Il modello da compilare
CASTELVETRANO – L’Amministrazione Comunale della Città di Castelvetrano, guidata dal Sindaco Enzo Alfano, rende noto che la Regione Siciliana ha assegnato i fondi per il “Bonus Caregiver” al Distretto Socio Sanitario D54, di cui il Comune di Castelvetrano è capofila. Il contributo economico “una tantum” riguarda il sostegno al ruolo di cura e di assistenza…
-
Oggi, il Sindaco Alfano presenzierà al Convegno del “Nocellara Fest”.
CASTELVETRANO – Oggi, sabato 10 dicembre, alle ore 17.00 presso l’Auditorium “Ninni Fiore” della Chiesa S.Agostino di Castelvetrano, avrà luogo il Convegno “Innovazioni nella filiera olivicolo-olearia”, proposto dall’associazione Hypsas, a cui parteciperà il Sindaco della Città di Castelvetrano dott. Enzo Alfano. L’evento è parte del “Nocellara Fest”, che si svolgerà a cavallo tra questa e…
-
Progetto Tree4future: L’I.C. Lombardo Radice Pappalardo mette a dimora una Talea dell’albero di Falcone
CASTELVETRANO – Il numero delle specie vegetali autoctone custodite dagli studenti dell’I.C. Radice-Pappalardo si è arricchito dell’albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’albero del Giudice Falcone. Mercoledì 7 Dicembre, nel piccolo giardino interno del plesso Medi gli alunni delle classi prime di tutta la Scuola secondaria di I grado hanno messo…