Tag: articolo-castelvetrano
-
Al Parco archeologico di Selinunte un’estate di spettacoli, concerti e incontri: dai Teatri di Pietra al Festival di Bellezza, da Mediterraneo Jazz a Palermo Classica. Si inizia venerdì con “Elena Tradita” con Viola Graziosi
SELINUNTE – Una lunga estate in cui il parco archeologico di Selinunte sarà aperto dalla mattina alla notte: si potranno seguire i percorsi abituali di visita o se ne potranno tentare di alternativi, si potrà ascoltare jazz e scoprire che un testo classico è colmo di attualità, partecipare ad incontri con archeologi esperti o discutere…
-
Un arresto e tre denunce nel weekend
CASTELVETRANO: – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, all’esito di una serie di servizi eseguiti nel weekend, hanno denunciato tre persone che circolavano a bordo dei propri mezzi violando delle norme del codice della strada. Un uomo classe ’89, residente a Partanna, è stato fermato a bordo del proprio ciclomotore sprovvisto di casco protettivo e di…
-
Mediterraneo Jazz 3 a Selinunte
SELINUNTE – A Selinunte la terza edizione di Mediterraneo Jazz, festival di Curva Minore, nato dall’intuizione del contrabbassista Lelio Giannetto di cui hanno raccolto idee e fascinazione, la moglie Valeria e i figli Luca e Gabriele. Da giovedì 20 a domenica 23 luglio, quattro serate di musiche e sonorità diverse, affini ma non necessariamente complementari,…
-
“Opportunita’ di raccogliere il materiale di De Blasi in uno spazio pubblico di proprietà dei Comuni di Partanna e Castelvetrano”
PARTANNA – La scomparsa del cuntastorie partannese Ignazio De Blasi ha attivato, sui social,una serie di proposte per salvaguardare l’immenso patrimonio di oggetti d’arte prodotti nel corso degli anni dall’artista. Tra le idee lanciate c’è quella di raccogliere in modo permanente tutto il materiale di De Blasi in uno spazio pubblico di proprietà del Comune
-
Non presta soccorso dopo incidente e scappa. Denunciata 28enne
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Castelvetrano hanno denunciato una donna di Salemi classe ’95 per il reato di fuga ed omissione di soccorso in incidente stradale. Da una serie di accertamenti svolti dal personale del Norm di Castelvetrano è emerso che la 28enne sarebbe l’autista dell’auto che lo scorso 25 giugno, durante le…
-
E’ deceduto il noto cantastorie partannese Ignazio De Blasi
CASTELVETRANO – Il 3 luglio scorso è deceduto a 69 anni il noto cantastorie della Valle del Belice, di origini partannesi, ma ha vissuto per tanti anni a Castelvetrano: un brutto male lo ha sconfitto. Ignazio De Blasi, che con costanza ed entusiasmo ha dipinto, scritto e cantato per tanti anni la Sicilia di un…
-
Grande successo per la II Edizione dell’English Summer Camp all’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo
CASTELVETRANO – Il 30 giugno scorso si è conclusa presso la palestra dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo, la seconda edizione dell’English Summer Camp, iniziativa dell’Associazione Global Volunteers con il patrocinio del Comune di Castelvetrano. L’esperienza vissuta da 45 alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria ha avuto…
-
Lettera aperta del Circolo Legambiente Crimiso sull’acquisizione e riattivazione del polo tecnologico di Castelvetrano
CASTELVETRANO – Pubblichiamo la lettera aperta che il Circolo Legambiente Crimiso ha inviato alle Autorità del territorio sull’acquisizione e riattivazione del polo tecnologico di Castelvetrano. “Anche con esplicito riferimento a quanto riferito dal presidente della “SRR TRAPANI SUD” nel suo intervento al recente EcoForum Provinciale sui Rifiuti e l’Economia Circolare in merito all’aggiudicazione del polo…
-
Progetto di Servizio Civile Universale presso la Pro Loco Selinunte
SELINUNTE – Nelle scorse settimane è stato avviato un progetto di Servizio Civile Universale presso la Pro Loco Selinunte. Grazie al partenariato con Promozione Italia, Ente del Terzo Settore, e l’Ente Pro Loco Italiane è stato possibile avere a disposizione ben 5 giovani del territorio che per dodici mesi collaboreranno con la Pro Loco Selinunte…
-
Selinunte, domenica 2 luglio, ingresso gratuito nei siti. Il Parco apre in notturna e sabato accoglie di nuovo le bici
SELINUNTE – Di notte e di giorno: scoprire i templi sotto la luna, o pedalare tra le rovine alla luce del sole. Il Parco archeologico di Selinunte si prepara ad un’estate straordinaria, in cui sarà fruibile dalla mattina alla notte: infatti dalla prossima domenica si potranno visitare la sera fino a mezzanotte, sia la Collina…
-
Riconoscimento del Digital Transformation Award da parte del Trinity College per l’I. C. “Lombardo Radice Pappalardo”
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice Pappalardo di Castelvetrano, a testimonianza dell’impegno dimostrato nell’adozione delle tecnologie innovative, ha ricevuto dal prestigioso centro di formazione Trinity College of London, di cui è sede di certificazione, il prestigioso Digital Transformation Award per l’anno accademico 2022/23, per il suo eccezionale impegno nel processo verso la rigenerazione e la trasformazione…
-
Maltratta la compagna davanti ai figli minori. Denunciato 46enne
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato, per il reato di maltrattamenti in famiglia, un castelvetranese classe ’77 gravato da precedenti di polizia. Dagli accertamenti dei Carabinieri, scaturiti dalla denuncia presentata dalla sua convivente, sarebbero emersi reiterati maltrattamenti negli ultimi mesi e in ultimo un’aggressione con calci e pugni al…
-
Strada Belice mare d’interesse turistico. Emendamento on. Catania stanzia 200 mila euro per manutenzione
CASTELVETRANO – Porta la firma dell’onorevole Nicolò Catania (FdI) l’emendamento al disegno di legge “Disposizioni finanziarie varie. Modifiche di norme” (n. 21/A Stralcio I) che inserisce la somma di 200 mila euro per effettuare i lavori di manutenzione e messa in sicurezza sulla strada in contrada Belice mare a Castelvetrano. La somma servirà «al fine di…
-
Occupano abusivamente un casolare. Denunciati due stranieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato due cittadini stranieri, senza fissa dimora, per il reato di invasione di terreni o edifici. I due gambiani di 42 e 22 anni avrebbero invaso un fondo agricolo con annesso casolare, in Contrada Bresciana Soprana, insediandosi all’interno abusivamente dopo lo sgombero dell’ex cementificio…
-
La giovane orchestra scolastica “Vito Pappalardo” in concerto nella terra del mito
CASTELVETRANO – Mercoledì 7 Giugno 2023, alle ore 18.30, si è svolto il tradizionale concerto di fine anno scolastico presso un luogo magico quale il Baglio Florio situato all’interno del Parco Archeologico di Selinunte, grazie all’accoglienza del Direttore dott. Felice Crescente. Il concerto ha di fatto aperto la stagione estiva degli eventi culturali presso il…
-
I loculi delle tombe sicane di piazza Umberto I necessitano di una sistemazione. Lo dice l’Archeoclub d’Italia, sezione locale, in una lettera aperta al sindaco
CASTELVETRANO – Il Presidente dell’Archeoclub d’Italia a.p.s. sede locale “Emi Selinios” di Castelvetrano-Selinunte, Giovanni Miceli, ha scritto una lettera al sindaco di Castelvetrano in cui si propone la sistemazione dei loculi delle tombe sicane di piazza Umberto I a Castelvetrano. LETTERA APERTA Egregio Sig. Sindaco, si fa riferimento alla nota del 13 Giugno dello scorso…
-
Selezione di 40 alunni per il miglioramento dell’apprendimento della lingua inglese
CASTELVETRANO – Anche questo anno scolastico l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo, in collaborazione con l’Associazione “Global Volunteers” e con l’approvazione dell’Amministrazione Comunale, ha attivato una “Summer School” da realizzare dal 19 al 30 Giugno pp.vv. finalizzata al miglioramento dell’apprendimento della lingua inglese in modo ludico e divertente. Tale attività offre la possibilità nell’estate 2023 di far partecipare…
-
Una scuola sempre attenta ai temi sociali, questa volta si parla di sangue
CASTELVETRANO – Le classi quinte del plesso Radice dell’I.C.Lombardo-Radice di Castelvetrano hanno incontrato il Presidente dell’AVIS Provinciale di Trapani, nella persona del signor Francesco Licata. L’ incontro è stato davvero interessante e coinvolgente, gli alunni dopo un percorso di scienze affrontato in classe, hanno avuto modo di approfondire la tematica della donazione di sangue e l’importanza…
-
Un “prof” tra i templi: Vincenzo Schettini al Parco archeologico di Selinunte
SELINUNTE – Un “prof” tra i templi: riconosciuto, fermato, amato dal suo pubblico che chiedeva ora una foto ora un selfie: Vincenzo Schettini – il “professore” influencer di #lafisicachecipiace che spiega la fisica e la scienza in maniera semplice e comprensibile, seguito da centinaia di migliaia di follower – in due giorni ha fatto il pieno…
-
I premiati del concorso fotografico : “ScattArte: il Belice tra paesaggi e monumenti”
CASTELVETRANO – Sono stati assegnati i premi del Concorso fotografico “ScattArte: il Belice tra paesaggi e monumenti”. ideato e organizzato dal Club per l’Unesco di Castelvetrano Selinunte. Il concorso, circoscritto al solo territorio della “Valle del Belice”, e articolato in due tematiche (“Uno sguardo sul Belice”; “Celebrazioni in “monumento”) ha avuto come primi classificati, per…
-
Olimpiadi della Costituzione all’I.C. Lombardo-Radice
CASTELVETRANO – Per dare l’adeguata attenzione alla Festa della Repubblica, l’Istituto all’interno delle attività di Educazione Civica dedica particolare spazio alla conoscenza della Costituzione Italiana ed agli eventi che hanno condotto alla creazione della Repubblica ed all’approvazione della madre di tutte le leggi e nello specifico introduce gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria…