Categoria: palermo
-
ConfCommercio Palermo incontra l’assessore Forzinetti: “Confronto utile per il suolo pubblico. Ora occorre approvare il regolamento comunale”
PALERMO – “C’è la necessità di mettere ordine su una serie di temi che riguardano le attività commerciali, soprattutto nel centro storico, e prendiamo atto con soddisfazione che l’amministrazione Comunale scelga il metodo della condivisione, ascoltando le istanze delle associazioni di categoria”. Lo afferma Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, dopo un incontro con l’assessore…
-
Nel primo weekend delle Vie dei Tesori decine di migliaia i visitatori
PALERMO – Un primo weekend entusiasmante, con i visitatori in coda nei siti. Sì, perché dopo tre anni di limitazioni e ingressi contingentati, sono finalmente tornate le code: e la seconda tranche delle Vie dei Tesori con la “capitana” Palermo, mette insieme quasi trentamila presenze in otto città più Termini Imerese e Trapani che, a…
-
Carceri: Sit-in Antigone Sicilia, “basta morti in carcere, istituzioni intervengano”
PALERMO – “Basta morti in carcere, le istituzioni intervengano per fermare questo fenomeno drammatico che dal 2000 ad oggi conta a livello nazionale 1240 morti per suicidio e 3500 morti per altre cause”. È questo il grido che arriva dal sit-in organizzato da Antigone Sicilia tenutosi ieri, martedì 4 ottobre, davanti il Tribunale di Palermo.…
-
Cittadinanza onoraria all’ex questore Cortese, manifestazione corale di affetto e stima
PALERMO – “Renato Cortese è un servitore esemplare dello Stato e la cittadinanza onoraria di Palermo è un tributo di grande valore simbolico a un uomo delle istituzioni che ha dato tanto a questa città che ha sempre considerato sua. È questo il senso della manifestazione corale di affetto e stima che abbiamo voluto organizzare…
-
Palermo e Catania in difesa delle donne e del diritto di protesta pacifica in Iran
PALERMO – Dall’inizio delle proteste per la morte di Mahsa Amini, la ventiduenne “colpevole” di avere una ciocca di capelli fuori dal velo e per questo arrestata e picchiata a morte, le forze di sicurezza dell’Iran hanno ucciso decine di manifestanti, alcuni dei quali minorenni e ne hanno feriti centinaia di altri. Numerosissimi gli arresti,…
-
Violenza nel carcere minorile: poliziotto aggredito e ferito da un detenuto
PALERMO – Ennesima giornata di sangue e violenza in un carcere della Sicilia, segnatamente nell’Istituto penale per minorenni di Palermo dove un poliziotto è stato aggredito e ferito da un detenuto. Spiega Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “E’ successo che un nostro poliziotto è stato aggredito da un detenuto, dopo avergli…
-
Il WWF: “Immagini di carnieri di conigli esorbitanti e di furetti vietati”
PALERMO – Una “galleria degli orrori e dell’illegalità” segnalata al WWF da alcuni cacciatori disgustati da tali eccessi – Il WWF: “E’ l’evidente dimostrazione che in Sicilia la stagione venatoria è fuori controllo e la fauna è minacciata da una caccia selvaggia”
-
Arma dei Carabinieri e Università di Palermo: allo Steri presentazione del volume “Rivoli: la nascita di un condottiero”
PALERMO – Oggi 3 ottobre, dalle ore 10:30, presso la Sala Magna di Palazzo Steri, si e’ tenuta la presentazione del libro “Rivoli: la nascita di un condottiero”, a cura del Generale C.A. Andrea Rispoli, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”. Il testo, edito da Laurus Robuffo, esplora il personaggio di Napoleone Bonaparte, facendone una lettura attraverso…
-
Il neo deputato regionale Safina: “Il Presidente Musumeci dichiari lo stato di emergenza per le città siciliane colpite dai violenti nubifragi”
TRAPANI – “Il presidente della Regione, Musumeci, deve immediatamente dichiarare lo stato di emergenza in Sicilia per le città colpite dai violenti nubifragi. Siamo in una situazione difficile, sia per la gestione del quotidiano negli Enti Locali che per la vetustà delle infrastrutture, e non si può rimandare ad una decisione necessaria”. Lo afferma il…
-
Domenica 2 ottobre, ad Alimena la terza Sagra del fico d’India
ALIMENA – Se non ci si sofferma sulla scorza spinosa rivela un cuore morbido e gustoso. Il ficodindia è l’emblema della Sicilia, il frutto di una pianta generosa che si trova in abbondanza nelle campagne e lungo le strade. Ai suoi molteplici usi nella gastronomia e nell’artigianato la Pro Loco di Alimena, col patrocinio del…
-
Giornata della Cooperazione Europea: a Favignana, Palermo, Malta, Ustica e Mahdia eventi per celebrare i programmi di cooperazione internazionale
PALERMO – Si svolgeranno il 3 ottobre e a Favignana, Palermo, Malta, Ustica e, il 1° ottobre a Mahdia (Tunisia), una serie di eventi che coinvolgono la popolazione locale per far conoscere e ricordare i benefici della cooperazione, le azioni messe in atto dall’Unione europea per aumentare la comprensione culturale e per superare le disparità…
-
Le Vie dei Tesori: Superate le 40 mila presenze nelle prime otto città. Trapani la città più visitata
PALERMO – Sono state oltre quarantamila le presenze al festival delle Vie dei Tesori: Otto città che hanno aperto i loro tesori, costruito esperienze inedite e accolto cittadini e turisti. Trapani – come negli anni scorsi – è la città più visitata di questa prima tranche delle Vie dei Tesori. Complessivamente il festival in queste…
-
Catania ce l’ha fatta a diventare deputato regionale anche se manca la totale certezza e l’ufficialità
PARTANNA – Alle elezioni regionali il candidato Nicolò Catania (sindaco della città) ha riportato 2362 voti di preferenza. A questi, numerosi altri voti si sono aggiunti ottenuti a Castelvetrano e nei paesi della provincia di Trapani. La sua elezione a deputato regionale appare certa anche se non c’è ancora nulla di ufficiale ed è necessario…
-
Cresce la casa d’accoglienza per malati oncologici con il contributo dei farmacisti
PALERMO – Con sette stanze e tredici posti letto, in quasi un anno la casa d’accoglienza “Guido Grimaldi” della parrocchia San Vincenzo de’ Paoli di via dei Quartieri, 19, a Palermo, ospita gratuitamente cento pazienti oncologici fuori sede che si recano più volte l’anno in città per sottoporsi a terapie periodiche, soprattutto presso la casa…
-
Giornate europee del patrimonio: La Valle dei Templi di Agrigento apre l’ipogeo Giacatello. A Selinunte si scoprono i “cantieri” dell’antichità
PALERMO – Dal 1991 le Giornate Europee del Patrimonio sono un appuntamento fisso con l’arte e la cultura. Si svolgono da sempre nell’ultimo weekend di settembre e quest’anno sono srotolate sul tema della biodiversità e della conservazione. Dalla Valle dei Templi di Agrigento a Selinunte e Segesta, al museo archeologico Salinas a Palermo, i siti…
-
“La Braciera” di Palermo conquista i “Tre Spicchi” del Gambero Rosso per l’ottavo anno consecutivo
PALERMO – La pizzeria “La Braciera” di Palermo dei fratelli Cottone conquista i “Tre Spicchi” del Gambero Rosso per l’ottavo anno consecutivo e realizza un prestigioso ”triplete” che la posiziona tra i marchi più prestigiosi d’Italia: in appena tre mesi “La Braciera” ha conquistato il 31esimo posto tra le migliori pizzerie d’Italia secondo la guida…
-
Domani festa per la casa d’accoglienza di malati oncologici in via dei Quartieri
PALERMO – Grazie a un contributo di Federfarma Palermo e Ordine dei farmacisti di Palermo, può proseguire l’attività (e sarà anche dotata di zanzariere) la casa d’accoglienza della parrocchia San Vincenzo de’ Paoli di via dei Quartieri, 19, che offre un tetto gratuito ai fuori sede pazienti oncologici e loro familiari che si recano periodicamente…
-
Calatubo: “In programma nuove indagini archeologiche per ricostruire la storia di questo luogo unico”
ALCAMO – Valorizzare l’area archeologica di Calatubo ad Alcamo che fa da cornice al bellissimo Castello. A sottolinearlo è l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà, che nei giorni scorsi, insieme alla Soprintendente di Trapani Mimma Fontana, ha incontrato i volontari dell’associazione “Salviamo il Castello di Calatubo“, da sempre impegnati per la…
-
Carceri, Osservatorio Antigone: “suicidio all’Ucciardone, politica faccia qualcosa”
PALERMO – “Apprendiamo la notizia della morte del giovane detenuto nel penitenziario palermitano dell’Ucciardone che alcuni giorni fa aveva tentato il suicidio. Ieri (22 settembre), invece, un altro detenuto aveva provato a togliersi la vita a Caltanissetta. Di fronte a questa escalation è necessario che la politica faccia qualcosa: lo denunceremo anche domenica 25 settembre,…
-
Palermo, presentazione restauro Crocifisso in mistura di San Francesco Saverio
PALERMO – Organizzato dall’Arcidiocesi di Palermo, dalla Rettoria di San Francesco Saverio, da BCsicilia e dall’Associazione Itinerarium Rosaliae si terrà venerdì 23 settembre 2022 alle ore 17,30 nella Rettoria di San Francesco Saverio in piazza San Francesco Saverio a Palermo, la presentazione del lavoro di restauro del Crocifisso in mistura di San Francesco Saverio. Sono…
-
Il Tar Palermo sospende per ottobre la caccia alla tortora
PALERMO – Nuova sconfitta per chi vuole stravolgere le regole della caccia: dopo le precedenti vittorie giudiziarie al TAR e al CGA – che, in via cautelare, avevano da subito accolto le istanze dei ricorsi delle Associazioni ambientaliste ed animaliste Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia contro il Calendario Venatorio…