palermo
Il palermitano Paolo Levantino eletto segretario nazionale dei Giovani farmacisti
PALERMO – Nuovi modelli e progetti che integrino e sviluppino le competenze del farmacista verso la dimensione 4.0, per rendere sempre più performante e attrattiva
Partinico, passeggiata culturale tra gli antichi mulini di Borgo Parrini
PARTINICO – Si terrà domenica 14 maggio 2023 nell’ambito della Settimana delle culture una passeggiata tra gli antichi mulini di Borgo Parrini in territorio di
Ancora la violenta protesta di un detenuto nel carcere minorile
PALERMO – Non c’è pace nell’Istituto penale per minorenni di Palermo, da giorni al centro delle cronache per i gravi fatti commessi da alcuni detenuti
On. Catania: Porto di Marsala, “collaborazione fattiva con assessore Aricò”
PALERMO – «Oggi registriamo un risultato della collaborazione fattiva per il territorio con l’Assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò negli interessi dei reali bisogni del
Palermo, al via Seminario di Etnoantropologia, promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare
PALERMO – Inizia giovedì 11 maggio 2023 alle ore 17 il Seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare. Sette le lezioni previste:
Palermo, si presenta il libro di Sara Favarò “Cunti, racconti popolari siciliani”
PALERMO – Organizzato da BCsicilia e dall’AnSe, si presenta, mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 17,30 presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca,
Presentata alla Rinascente la nuova linea Liberty del “La Vie en Rose”
PALERMO – Si chiama “Liberty” la nuova linea La Vie en Rosalia Capsule Collection attraverso cui il noto marchio “La Vie en Rose” celebra una
Autonomia differenziata: Flc Cgil, in Sicilia raccolte migliaia di firme per dire no!
PALERMO – “La Sicilia ha contribuito in modo significativo al raggiungimento del traguardo delle 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge contro il
Dopo la bocciatura costituzionale delle norme per la stabilizzazione dei precari ASU, si cercano soluzioni
PALERMO – “La bocciatura costituzionale delle norme per la stabilizzazione dei precari ASU non è arrivata inaspettata. E’ una situazione complessa che si trascina da
Palermo, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa
PALERMO – Martedì 9 maggio 2023 alle ore 18,00, presso la Sede Ares in via Gaetano Donizetti, 14 (accanto al Teatro Massimo) a Palermo, organizzato