Categoria: Partanna
-
Partanna 29- 30 Luglio 2023, la cipolla rossa protagonista della manifestazione denominata “TipicuèArte”
PARTANNA – 29- 30 Luglio 2023 – La cipolla rossa ritorna ad essere protagonista della manifestazione denominata “TipicuèArte” . L’Associazione BelIce Valle presieduta da Mimmo Guzzo, con il patrocinio del Comune e l’ausilio dell’associazione “La cipolla rossa di Partanna” ha organizzato due serate all’insegna del tipico bulbo rosso, con degustazione di prodotti locali, musica dal…
-
Il caldo fa danno alle colture. On. Catania:”Chiedere subito lo stato di calamita’”
PARTANNA/TRAPANI – «Mi farò portavoce del vostro appello per sollecitare il Presidente della Regione Renato Schifani affinché attivi presto l’iter per la richiesta dello stato di calamità naturale per i danni alle colture causate dal caldo». Lo ha detto il deputato regionale Nicolò Catania (FdI) agli agricoltori della Valle del Belice che ha incontrato ieri…
-
“Ricordo è Futuro – Rocco Chinnici, Rosario Sciacca, Rita Atria”
PARTANNA – Nel 31° anniversario della morte di Rita Atria, il 26 luglio 2023, alle ore 20:00, nel Giardino del Castello Grifeo, il Comune di Partanna, unitamente all’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Marsala, alla Fondazione Rocco Chinnici ed agli Ordini Forensi di Sciacca e Marsala, organizza un dibattito dal titolo “Ricordo è Futuro –…
-
Concerto d’estate il 27 luglio
PARTANNA – Metti insieme musica, danza e calici di vino e viene fuori il concerto pensato dal Corpo musicale e culturale Vincenzo Bellini di Partanna. A dirigere sarà il maestro Rosario Rosa che da cinque anni segue con successo la formazione musicale del complesso bandistico. Lo spettacolo, con il patrocinio del Comune di Partanna, si…
-
Alla Fondazione Tusa di Partanna il Concerto dell’Orchestra nazionale e barocca dei conservatori italiani
PARTANNA – Pubblico attento e lunghi applausi, ieri sera (18 luglio) negli spazi esterni di contrada Stretto a Partanna, per il concerto dell’Orchestra nazionale barocca dei conservatori italiani che, dopo Giardini Naxos, ha fatto tappa nel Trapanese. A dirigere l’ensemble è stato il maestro Boris Begelman, docente di violino barocco presso il Conservatorio di musica…
-
In maxi emendamento fondi anche per Pantelleria, Trapani e Castelvetrano. On. Catania: “Impegno per il territorio”
PALERMO – Fondi straordinari per interventi a Pantelleria, Trapani, Castelvetrano e per i cittadini e aziende che hanno subìto danni dall’alluvione dello scorso autunno nel Trapanese. È quanto contenuto nel maxi emendamento al collegato della Finanziaria approvato in aula ieri pomeriggio (18 luglio). Ne dà notizia il deputato regionale Nicolò Catania (vice capogruppo FdI). A…
-
Caldo torrido. Come tutelare gli animali: il Vademecum lanciato dall’Oipa Partanna
PARTANNA – Secondo gli esperti, in Sicilia sono attesi picchi di caldo eccezionali, specie nelle zone interne. Nelle previsioni si parla di 45-46°C. i7ln molte città siciliane tra cui sono scattati i bollini rossi da parte della protezione civile per l’allerta caldo! L’appello rivolto agli esercenti commerciali ed ai cittadini da parte dei volontari dell’OIPA…
-
L’area del trapanese, negli ultimi mesi, è stata teatro di diverse produzioni cinematografiche
PARTANNA – L’area del trapanese, negli ultimi mesi, è stata teatro di diverse produzioni cinematografiche che hanno girato le loro fiction in luoghi caratteristici della Sicilia Occidentale. La “Filming to West Sicily”, grazie ad un progetto visionario, ha puntato sulla settima arte per valorizzare il territorio siciliano e sviluppare il turismo. Dal 2019, anno di…
-
Saldo cassa Comune di Partanna. On. Catania: “Gestione amministrativa corretta dell’Ente”
PARTANNA – «La firma di questo atto ufficiale con un saldo di cassa di 9 milioni di euro testimonia che negli anni abbiamo messo in atto una gestione amministrativa ravveduta e corretta del Comune, in buona sostanza virtuosa». Lo dice l’onorevole Nicolò Catania (FdI), già sindaco di Partanna per 10 anni, che ieri (10 luglio) ha…
-
“Opportunita’ di raccogliere il materiale di De Blasi in uno spazio pubblico di proprietà dei Comuni di Partanna e Castelvetrano”
PARTANNA – La scomparsa del cuntastorie partannese Ignazio De Blasi ha attivato, sui social,una serie di proposte per salvaguardare l’immenso patrimonio di oggetti d’arte prodotti nel corso degli anni dall’artista. Tra le idee lanciate c’è quella di raccogliere in modo permanente tutto il materiale di De Blasi in uno spazio pubblico di proprietà del Comune
-
Secondo le previsioni, le elezioni dei consiglieri comunali componenti delle diverse commissioni
PARTANNA – Si è tenuto senza pathos il terzo consiglio comunale dell’Era Li Vigni a Partanna. Tutto si è svolto come previsto e sono stati eletti nelle commissioni i consiglieri comunali che erano stati designati prima. Questi tutti i consiglieri eletti: nella I Commissione consiliare: per la maggioranza, Trinceri, Raccagna, Li Causi e Mendolia; per…
-
E’ deceduto il noto cantastorie partannese Ignazio De Blasi
CASTELVETRANO – Il 3 luglio scorso è deceduto a 69 anni il noto cantastorie della Valle del Belice, di origini partannesi, ma ha vissuto per tanti anni a Castelvetrano: un brutto male lo ha sconfitto. Ignazio De Blasi, che con costanza ed entusiasmo ha dipinto, scritto e cantato per tanti anni la Sicilia di un…
-
Commemorato Rosario Sciacca con una targa ricordo alla presenza delle autorità cittadine
PARTANNA – Nella mattinata di oggi, sabato 1 luglio, è stata posta al cimitero di Partanna ad opera dell’associazione Gens Nova una targa ricordo in memoria di Rosario Sciacca, partannese, vittima innocente di mafia, assassinato in pieno centro 33 anni fa nel giugno del 1980. Presenti il neosindaco di Partanna Francesco Li Vigni, la presidente…
-
Domani alle dieci targa ricordo per Rosario Sciacca al cimitero di Partanna
PARTANNA – Domani, sabato 1 luglio, sarà posta al cimitero di Partanna ad opera dell’associazione Gens Nova una targa ricordo in memoria di Rosario Sciacca, partannese, vittima innocente di mafia assassinato in pieno centro 33 anni fa nel giugno del 1980. Nella foto, i manifesti fatti appendere a Partanna dalla famiglia di Rosario Sciacca all’indomani…
-
Alunni dell’I. C. “Rita Levi-Montalcini” di Partanna hanno vinto il Premio nazionale Federchimica Giovani 2022-2023 per la categoria “Adesivi, Inchiostri e Vernici”con l’elaborato “Chimica a colori”
PARTANNA – Grande successo per gli alunni delle classi 2°B e 2°C della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Partanna che hanno vinto il Premio nazionale Federchimica Giovani 2022-2023 per la categoria “Adesivi, Inchiostri e Vernici”con l’elaborato “Chimica a colori”. La giuria ha espresso la seguente motivazione della vittoria: “L’elaborato si…
-
In passerella per la ricerca, a Torre Scopello insieme LOTO e FIDAPA
SCOPELLO – La moda incontra la solidarietà volta a sostenere le donne colpite dal tumore all’ovaio. E’ quello che è successo domenica 25 giugno 2023 presso Torre Scopello dove si è svolta la sfilata di moda del Brend Milanese Martino Midali, organizzata dall’Associazione Loto ODV, nella persona della vicepresidente Genziana Internicola, in collaborazione con la…
-
Eletti presidente e vicepresidente del consiglio comunale. Assegnate le deleghe agli assessori
PARTANNA – Dopo i ritardi per “incompatibilità” o “ineleggibilità” di qualche consigliere comunale, ritardi che – a detta di tanti in consiglio – sarebbero potuti essere evitati, finalmente sono stati eletti Valeria Accardo come presidente del consiglio comunale ed Ernesto Raccagna come vicepresidente; entrambi di maggioranza, hanno ottenuto otto voti ciascuno (senz’altro tutti i consiglieri…
-
I legali dell’on. Catania presentano ricorso in appello per il seggio all’Ars
PALERMO – È stato depositato ieri (26 giugno) il ricorso in Appello dell’onorevole Nicolò Catania (FdI) avverso la decisione dei giudici di primo grado che hanno dato ragione a Giuseppe Bica per il seggio all’Assemblea Regionale Siciliana. A difendere Catania, in questa fase del giudizio, è il collegio difensivo composto dagli avvocati Girolamo Rubino e…
-
Seggio all’Ars, Catania ricorre in appello e rimane in carica
PALERMO – Nicolò Catania (FdI) ricorre in Appello avverso l’ordinanza del Tribunale di Palermo che lo ha dichiarato ineleggibile accogliendo il ricorso presentato da Giuseppe Bica per il seggio di Fratelli d’Italia per la provincia di Trapani all’Assemblea Regionale Siciliana. Catania rimane in carica deputato regionale per effetto del ricorso in Appello. «Ringrazio per la…
-
Nuovo premio di narrativa alla poetessa partannese Maria Grazia Alia
PARTANNA – La poetessa Maria Grazia Alia ha ricevuto un altro premio da inserire nel suo nutrito curriculum: ha, infatti, ottenuto il terzo posto ex aequo per la sezione D Narrativa Breve all’XI edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano” che si è svolta a Cosenza nei giorni scorsi. Qui di seguito…
-
A Partanna Davide ha vinto Golia…e ora su c..zzi so!
Abbiamo avuto un contrattempo tecnico che non ci ha consentito di essere presenti come avremmo voluto, ce ne scusiamo con i lettori. di Antonino Bencivinni A Partanna le elezioni comunali sono state vinte “inaspettatamente” da Francesco Li Vigni, con 3131 voti (il 52,43%) su Antonino Zinnanti che ha ottenuto 2841 voti (il 47,57%). Nella…