Antichi Proverbi Belicini
La sciarra è pi la cutra
a cura del dr. Francesco La Rocca La sciarra è pi la cutra. Il messaggio del proverbio è che si litiga per interesse: La “sciarra”
Cu servi populu, servi porci
a cura del dr. Francesco La Rocca Cu servi populu, servi porci. Ancora una volta viene evidenziata l’ingratitudine che, nella concezione tradizionale, caratterizza il popolino.
Aviri l’occhi chini e la panza vacanti
a cura del dr. Francesco La Rocca Aviri l’occhi chini e la panza vacanti. Vedi recente G7
Iri a tavula e un manciari…
a cura del dr. Francesco La Rocca Iri a tavula e un manciari, iri a lettu e un durmiri, aspittari e un viniri, su tri
Agghiutti Particuli e caca diavuli
a cura del dr. Francesco La Rocca Inghiotti Ostie consacrate e cachi diavoli. Il proverbio evidenzia la doppia faccia del bigotto che spesso assume l’Ostia
Lu rispettu è misuratu cu lu porta l’avi purtatu
a cura del dr. Francesco La Rocca Il rispetto è misurato chi lo porta lo riceve. Il proverbio sottolinea che, chi desidera essere rispettato dagli
Certi fimmini un si curcanu cu lu sceccu pi lu scantu chi ci strazza lu linzolu.
a cura del dr. Francesco La Rocca Alcune donne non fanno l’amore con l’asino per paura che strappi le lenzuola. Il proverbio evidenzia una mentalità
Lu Signuri vi pruvvidi autra banna, je unnaiu nenti mancu pi mia.
a cura del dr. Francesco La Rocca Iddio vi aiuti altrove, io non ho niente neanche per me. Era questa la risposta che una povera
Avogghia di friscari, si lu sceccu un voli viviri.
a cura del dr. Francesco La Rocca Avogghia di friscari, si lu sceccu un voli viviri. E’ inutile fischiare, se l’asino non vuole bere. Il
Ammatula ti pettini e t’allisci, lu cuntu chi t’a fattu un t’arrinesci.
a cura del dr. Francesco La Rocca Ammatula ti pettini e t’allisci, lu cuntu chi t’a fattu un t’arrinesci. E’ inutile che ti pettini