Categoria: Senza categoria
-
Appello di una cittadina partannese per l’eliminazione dell’amianto nel territorio
PARTANNA – Sono queste le domande, in merito alla tanta presenza di amianto nel territorio, che una cittadina di Partanna, la dott.ssa Roberta Parla, ha lanciato con coraggio e forza via facebook (https://www.facebook.com/roberta.parla.357/videos/1365763236917091/)alle autorità competenti: sono stati richiesti o ci sono finanziamenti per l’eliminazione dell’amianto sparso nel territorio? Sono arrivate ai diversi comuni somme destinate…
-
Al via la seconda edizione di “Cibolì”, il Festival su cibo, cucina, educazione alimentare per bambini
TRAPANI – Dal 10 al 12 maggio la seconda edizione di “Cibolì”, il Festival su cibo, cucina, educazione alimentare per bambini. Nel weekend giochi, convegni, laboratori ed eventi dedicati all’alimentazione per i più piccoli Trasmettere in modo semplice, ludico, divertente e stimolante per i bambini la passione, le tecniche e le tradizioni gastronomiche della cucina Mediterranea.…
-
Fervono gli ultimi preparativi per il Giro d’Italia. A Partanna il Gran Premio della Montagna.
PARTANNA – Fervono gli ultimi preparativi per accogliere in modo ottimale il Giro d’Italia con l’arrivo a Santa Ninfa e a Partanna per il gran premio della montagna. Si prevede che i primi corridori arriveranno in città intorno alle ore 16. L’amministrazione tutta intanto è in movimento perfino per l’organizzazione delle piccole cose. Nella foto…
-
Terremoto del ’68: le opinioni e i ricordi di chi c’era (2)
di Giuseppina Nastasi. Mi definisco partannese doc, determinata, tenace, pronta a mettere in gioco tutte le energie pur di realizzare i propri desideri… legittimi. Insegnante di scuola primaria, avuto il trasferimento da Marettimo a Marsala, sposatami, vivo da quasi 35 anni, nella storica città garibaldina, ma non ho mai dimenticato la mia Partanna; dove sono…
-
Chiusa la caccia anche nell’isola di Pantelleria
PALERMO – Con ordinanza del 21 dicembre 2017, il TAR Palermo ha accolto la richiesta formulata dalle associazioni ambientaliste Legambiente Sicilia, LIPU e WWF Italia, rappresentate dagli avvocati Antonella Bonanno e Nicola Giudice del foro di Palermo, di sospendere il decreto dell’Assessore regionale alle Risorse Agricole che lo scorso 19 settembre aveva autorizzato l’esercizio venatorio…
-
Un documento inviato a Corte penale internazionale, Procura Nazionale Antimafia e Procura di Roma
PALERMO – L’Unione Europea non ha dato alcun segnale di attenzione verso la sorte delle migliaia di persone che quotidianamente rischiano la vita per raggiungere l’Europa per sfuggire a guerre, violenze e povertà. Con questo comportamento, l’Unione Europea viola le proprie stesse regole che si è data formalmente, a partire dalla Carta Europea dei Diritti Fondamentali. Per questo motivo, il Sindaco di…
-
Sull’indennità per Fermo Biologico 2017
MAZARA DEL VALLO – Il Coordinamento Territoriale Filiera Ittica Mazara esprime forte preoccupazione per quanto attiene all’erogazione dell’indennità prevista per i marittimi della pesca che hanno effettuato l’arresto temporaneo obbligatorio 2017. Si ricorda che con la legge di bilancio 2017 (11-12-2016 n. 232) all’art.1 commi 346 e 347, si riconosce a ciascun pescatore che ha osservato un periodo di…
-
Presentato il programma di “Erice si Anima”. Il sindaco Toscano: «Tanti eventi e contenuti per tutti, ericini e turisti»
ERICE – È stato presentato ieri mattina (7 agosto), nell’Aula consiliare del Palazzo Municipale di Erice (Piazza della Loggia), il programma di Erice si Anima, la stagione estiva organizzata dal Comune di Erice e dalla Fondazione EriceArte. Cinema, concerti, spettacoli, arte e tanto altro animeranno la lunga estate ericina fino al 15 settembre: sarà una montagna di…
-
SFORMATO DI PATATE
a cura di Ina Venezia Ingredienti: 1kg di patate, 500 g di carne tritata,1 piccolo porro, 10/12 olive nere e verdi, una manciatina di capperi, 70 g di pecorino semistagionato, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 30 g di burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe, pangrattato qb. Lessate le patate. Nel frattempo preparate…
-
Ruska Jorjoliani racconta il suo “La tua presenza è come una città” il18 marzo all’Otium di Marsala
MARSALA – Sabato 18 marzo alle ore 18.00, la scrittrice Ruska Jorjoliani, all’Otium al 43 di via XI maggio, Marsala, racconta il suo libro di esordio “La tua presenza è come una Città”, Corrimano Edizioni, Palermo. Può essere difficile presentare una scrittrice esordiente, soprattutto se l’editore come, come in questo caso, è un editore indipendente,…
-
Approvato lungo studio di dettaglio sugli edifici del centro storico
CASTELVETRANO – La Giunta Municipale ha deliberato di prendere atto dei pareri favorevoli, ai sensi dell’art.3 comma l della L.R. n. 13/2015, resi nella conferenza di servizi del 23/02/2017 da parte del III Settore Uffici Tecnici, della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani e dell’Ufficio Genio Civile di Trapani, sullo” Studio di…
-
Si è’ riunito il gruppo piano del Distretto sociosanitario D54
CASTELVETRANO – All’ordine del giorno la definizione dei tavoli tematici di concertazione distrettuale.
-
2° Congresso Movimento Studenti di Azione Cattolica
MAZARA DEL VALLO – Si è celebrato sabato 7 gennaio 2017 presso l’aula magna del Seminario Vescovile di Mazara del Vallo (TP), il II Congresso del Movimento Studenti dell’Azione Cattolica. Il Congresso, dal titolo “Il tempo delle scelte” è stato convocato per eleggere i responsabili che guideranno il movimento per il triennio 2017-20. Ad aprire i lavori…
-
Yvonne Vento nuova coordinatrice provinciale delle donne socialiste
TRAPANI – Yvonne Vento: “Realizzeremo degli obiettivi di primo periodo sul piano sociale e non solo”.
-
“Noi siamo infinito Live” di Alessio Bernabei
CASTELLAMMARE DEL GOLFO – Doppio appuntamento in Sicilia.
-
Oziosa estate 2016 al 43 di Via XI Maggio, Marsala
MARSALA – Il cartellone degli appuntamenti al C’Orticello di Otium.
-
107 ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pertini” di Trapani nell’isola con “l’Erasmus”
FAVIGNANA – Con i giovani, accompagnati da una decina di docenti, anche un gruppo di studenti rumeni, spagnoli e polacchi, ospiti della scuola trapanese nell’ambito di un gemellaggio tra i due Istituti.
-
Il Sindaco incontra le sigle sindacali
CASTELVETRANO – La finalità è quella di istituire un tavolo di concertazione territoriale sulle politiche socio-sanitarie.
-
Disegno di legge di iniziativa popolare contro la povertà assoluta in Sicilia
TRAPANI – E’ possibile firmare nelle strutture Cgil, Cisl e Uil della provincia.
-
“Il Festival dei cori deve continuare”
CASTELVETRANO – La proposta del presidente dell’Unitre Castelvetrano Selinunte: “Dopo l’esperienza positiva del Festival dei cori siciliani, perché non istituzionalizzare il Festival dei cori della città di Castelvetrano?”.
-
Protocollo d’intesa per l’adesione al Biodistretto Colture Mediterranee del Bio
CASTELVETRANO – Il Biodistretto è un modello di sviluppo eco-sostenibile caratterizzato dal coinvolgimento delle comunità locali nelle quali agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione delle risorse locali partendo dal biologico per la produzione.