Tag: articoli-isole-minori
-
Effettuato trattamento iperbarico di decompressione al centro di medicina iperbarica dell’Asp a Favignana
FAVIGNANA – Sono stati effettuati, la scorsa settimana, al Centro Iperbarico di Favignana dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, tre trattamenti ricompressivi ad un paziente di anni 51, affetto da “malattia da decompressione” in seguito a immersioni subacquee effettuate nelle acque dell’isola di Favignana. Il paziente, assistito dai rianimatori Dario Buscaino, Onofrio Giglio e Giuseppe Di…
-
Ad Alessandro Preziosi e Giuseppe Zeno, il riconoscimento in memoria di Troisi nella XIV edizione di Marefestival Premio Troisi a Salina
SALINA – Alessandro Preziosi e Giuseppe Zeno riceveranno il Premio Massimo Troisi sull’isola di Salina in occasione del Marefestival, giunto alla XIV edizione, che ogni anno celebra e ricorda il compianto artista napoletano, venuto a mancare nel 1994, nei luoghi del suo ultimo set de Il Postino. Prenderà il via venerdì 13, fino a domenica…
-
Il Parco Nazionale di Pantelleria a Expo Osaka 2025
OSAKA – Il Parco Nazionale di Pantelleria sarà presente nel padiglione Italia all’Expo di Osaka, nell’ambito di un’iniziativa volta a promuovere la tutela della natura mediterranea. Dal 10 al 13 giugno, il Parco è infatti ospitato all’interno dello spazio del Sistema Regionale delle Aree Protette della Regione Siciliana, nell’ambito di un’iniziativa che punta a valorizzare…
-
Accordo ASP-Comune: anche i giovani del Servizio civile nella Casa di Comunità di Pantelleria
PANTELLERIA – A Pantelleria procedono i lavori di realizzazione della Casa della Comunità, struttura di assistenza primaria e socio sanitaria prevista dal D.M. 77/2022, che sorgerà all’interno dei locali ristrutturati del Distretto sanitario, in via San Leonardo. E’ quanto emerso dal sopralluogo effettuato sull’isola da Danilo Palazzolo, sostituto del Direttore generale dell’ASP Trapani, e dal…
-
Nasce “La Voce del Parco”, il nuovo progetto di comunicazione del Parco Nazionale Isola di Pantelleria
PANTELLERIA – Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria lancia “La Voce del Parco”, un progetto di comunicazione pensato per informare e coinvolgere non solo gli abitanti dell’isola, ma anche i visitatori e il pubblico internazionale. L’obiettivo principale è raccontare le attività dell’Ente dedicate alla tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, storico e culturale di Pantelleria.…
-
Accoltella un uomo e la compagna. Arrestato dai Carabinieri un 18enne trapanese
FAVIGNANA – Lo scorso weekend i Carabinieri della Stazione di Favignana sono intervenuti presso la struttura sanitaria dell’isola in quanto erano giunte due persone, un 47enne e la compagna 45enne, con ferite da arma da taglio.Dai primi accertamenti, i militari, raccogliendo le testimonianze dei feriti, sono subito riusciti a rintracciare e trarre in arresto, per…
-
Asp Trapani: Avviso pubblico per dirigenti medici e assistenti amministrativi da destinare a Pantelleria
TRAPANI – L’Azienda Sanitaria provinciale pone rimedio alla cronica carenza di personale sanitario e amministrativo a Pantelleria, per garantire il mantenimento dei LEA (livelli essenziali d’assistenza) per gli abitanti dell’isola. Per questo la Direzione amministrativa ha emanato due avvisi pubblici riservati a dirigenti medici specialisti e ad assistenti amministrativi da destinare esclusivamente all’ospedale “B. Nagar”,…
-
Dal 13 al 15 giugno XIV edizione di Marefestival. Massimo Boldi ricevera’ il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
SALINA, EOLIE – Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a luglio prossimo, riceverà il Premio Massimo Troisi a Salina, l’isola che fu set de “Il Postino”, considerato il testamento cinematografico troisiano. La XIV edizione di Marefestival si…
-
Torna “Parco in Cammino”: escursioni ed esperienze uniche alla scoperta dell’isola con le Guide ufficiali del Parco Nazionale
PANTELLERIA – Prende il via la nuova edizione di “Parco in Cammino”, il ricco programma di escursioni promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria per valorizzare il patrimonio naturalistico, culturale e paesaggistico dell’isola. Le prime iniziative partono già da maggio 2025, dando il via a una stagione intensa di esperienze all’aria aperta, accompagnati dalle Guide ufficiali del…
-
Gestione di rifiuti non autorizzata. Denunciate 2 persone a Calatafimi e Favignana
CALATAFIMI-FAVIGNANA – I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo. Analogo intervento…
-
Favignana, sbarca con 300 gr. di cocaina in dosi. Arrestato dai Carabinieri
FAVIGNANA – I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno arrestato un 21enne per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, sorpreso all’arrivo sull’isola con quasi 300 grammi di cocaina suddivisa in dosi.I militari nel corso di un servizio di controllo nei pressi del porto di Favignana fermavano il ragazzo appena sbarcato dall’aliscafo proveniente da Trapani e che,…
-
Bloccati gli aumenti tariffari previsti sui collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane
PALERMO – I deputati regionali di Forza Italia Stefano Pellegrino (eletto a Trapani) e Alessandro De Leo (eletto a Messina) esprimono piena soddisfazione per l’accordo raggiunto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che scongiura gli aumenti previsti sui collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane. L’intesa, ottenuta anche grazie alla partecipazione del Presidente della…
-
Il “Progetto Policoro”: seminari e sportello in parrocchia
PANTELLERIA – Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti…
-
Il Santuario della Margana di Pantelleria tra i sette luoghi giubilari
PANTELLERIA – Il Santuario della Madonna della Margana di Pantelleria è tra i sette luoghi diocesani giubilari. Sull’isola, con una celebrazione presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, è stata aperta la porta santa e dato avvio all’anno giubilare. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, sei presbiteri, il diacono permanente sull’isola, le suore,…
-
“L’Avifauna di Pantelleria”. Nelle librerie il quarto volume dei “Quaderni del Parco”
PANTELLERIA – Si trova nelle librerie il quarto volume della collana editoriale “I Quaderni del Parco”, ideata e promossa dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria e pubblicata da Edizioni Kalós. La pubblicazione è dedicata all’avifauna pantesca, un omaggio alla straordinaria biodiversità dell’isola e al suo ruolo strategico nel Mediterraneo come punto di riferimento per numerose…
-
Controlli Nil: 4 denunciati e sanzioni per quasi 25 mila euro
TRAPANI – I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno effettuato in provincia una serie di controlli all’esito dei quali venivano denunciate 4 persone ed elevate sanzioni amministrative per oltre 25 mila euro. Durante le fasi del primo accesso in un cantiere istallato nelle Egadi, venivano, infatti, denunciati in S.L. due soggetti per…
-
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
PANTELLERIA – Il Parco Nazionale di Pantelleria entra per la prima volta negli asili dell’isola con un particolare laboratorio sulla vite ad alberello. Il ciclo di incontri ha preso il via grazie al progetto “Gli Eroi di Pantelleria”, che coinvolge bambini e ragazzi in una esperienza ludico-educativa dedicata alla storica pratica agricola pantesca. L’iniziativa è…
-
Il Nucleo Ispettorato del Lavoro in azione. Controlli nel settore edile
FAVIGNANA – I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani col supporto del 9° Nucleo Elicotteri e dei militari della Stazione di Favignana hanno eseguito una serie di controlli sull’isola di Favignana nei confronti di alcune imprese impegnate in lavori di costruzione o ristrutturazione nel territorio delle isole Egadi.All’esito degli accertamenti sono stati denunciati…
-
Croce: “Una foresteria e tre nuovi specialisti per l’Ospedale di Pantelleria”
PANTELLERIA – Attenzione massima a Pantelleria affinché l’insularità si trasformi da problema a opportunità grazie alla realizzazione di una foresteria per i sanitari nella costruenda Casa della Comunità. È il percorso che Ferdinando Croce, Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, ha voluto intraprendere per la più lontana delle isole della provincia, ottenendo importanti risultati…
-
Pantelleria: un progetto sperimentale per la coltivazione del tartufo
PANTELLERIA – Prenderà il via nelle prossime settimane un’attività di ricerca scientifica che prevede la realizzazione di prove sperimentali di coltivazione del tartufo, attraverso la micorizzazione di piante ottenute da materiale di propagazione autoctono. Il progetto è realizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Comune di Pantelleria, il Coordinamento Regionale Tartufi Sicilia (Co.Re.Ta.S) dell’Assessorato Regionale…
-
Isole minori siciliane: operativo il rimborso integrale dei biglietti per i dipendenti pubblici pendolari
TRAPANI – L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò ha firmato il decreto che rende operativo ottenere il rimborso integrale dei biglietti di viaggio per le isole minori dei dipendenti pubblici pendolari previsto da un’importante misura del governo Schifani. “Desidero esprimere – ha dichiarato l’on. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia all’ARS – il…