La pagina della Poesia

Historia del Premio di Poesia “Città di Partanna”

Nell’Aprile del 1996 conobbi Salvatore Barbera, classe 1914 ma ancora validissimo nel fisico, con una forza e agilità proprie di un giovane. All’inizio fu un

KLEOS - sabato, 13 Ottobre 21:04 Leggi →

Il buco nero

Non ho più dubbi. E’ tutta colpa di quel trauma che la mia infanzia subì all’età di dieci anni circa. Avvenne in quel di Magazzolo,

KLEOS - domenica, 14 Maggio 16:33 Leggi →

I Generi

Fin dalla antichità le opere letterarie sono state suddivise in “generi” allo scopo di riunire tra di loro quelle che presentavano evidenti relazioni sia formali

KLEOS - sabato, 21 Giugno 7:37 Leggi →

Poesia e dintorni – La Metrica – terza e ultima parte

Continuiamo a considerare il verso nei rapporti che esso contrae con gli altri versi del testo poetico. Il verso isolato può certamente offrire spunti e

KLEOS - domenica, 13 Aprile 20:29 Leggi →

Poesia e dintorni – La Metrica Seconda Parte

di Tino  Traina. Abbiamo definito il verso come l’unità di misura del testo poetico, mettendone in evidenza, come elementi fondamentali, la struttura sillabica ed accentuativa.

KLEOS - sabato, 15 Febbraio 10:41 Leggi →

Poesia e dintorni – La Metrica Prima Parte

di Tino  Traina La metrica si occupa del complesso delle regole, leggi e  tecniche che vengono utilizzate nella versificazione, cioè nella composizione formale e ritmica

KLEOS - sabato, 14 Dicembre 6:32 Leggi →

Un prestigioso premio al poeta Tino Traina per la poesia “L’albero”. Commento di Vito Piazza

Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Tino Traina, vincitore della 13°edizione del Premio Nazionale di Poesia “Terzo Millennio”, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio

KLEOS - sabato, 16 Novembre 6:46 Leggi →

Poesia e dintorni – La Retorica Seconda Parte

di Tino  Traina FIGURE DEL SIGNIFICANTE  – Poiché il significante rappresenta la componente fisica della parola che è costituita da suono, forma e posizione, ne

KLEOS - sabato, 14 Settembre 16:44 Leggi →

Poesia e dintorni – La Retorica Prima Parte

Disciplina antica la Retorica, arte del dire, arte del linguaggio. Antica di almeno 2500 anni durante i quali è divenuta oggetto di tutta una complessa

KLEOS - sabato, 13 Luglio 17:47 Leggi →

La connotazione – Poesia e dintorni a cura di Tino Traina

Nella comunicazione ordinaria e in quella colta non è raro che parole diverse vengano utilizzate per dire la stessa cosa o per esprimere lo stesso

KLEOS - sabato, 20 Aprile 22:24 Leggi →