Categoria: News
-
Personale di pittura dell’artista Aurelio Anatra a Palazzo Torralta di Salemi dal 10 al 14 dicembre
SALEMI – Si inaugurerà alle ore 18,00 del 10 dicembre 2023 a Salemi la mostra personale di pittura dell’artista siciliano Aurelio Anatra che presenterà una quindicina di tele realizzate tra il 2022 e il 2023. L’avventura artistica di Aurelio Anatra comincia circa trent’anni fa condividendo la propria esperienza pittorica con altri artisti quali la scultrice…
-
Progetto QUEST. Sei studenti di Turismo dalle Università di Zagabria, Malaga e Nicosia in Sicilia per studiare come valorizzare i siti
SELINUNTE – L’esigenza di costruire itinerari esperienziali che possano dirottare i flussi turistici verso mete meno frequentate, magari a corollario o poco lontane dai cosiddetti “grandi attrattori”. E fare comunque “rete” tra chi si occupa di turismo sul territorio: gestori di servizi, guide turistiche, hotellerie e gastronomia. Il passo successivo sarà la comunicazione dei percorsi…
-
La storia, le lotte e le conquiste: rinasce il Borgo di Danilo Dolci a Trappeto
TRAPPETO – Domenica 10 dicembre dalle ore 10 presso il Borgo Danilo Dolci a Trappeto (PA) si aprirà ufficialmente l’anno di celebrazioni (1924-2024) per il centenario della nascita del sociologo ed educatore Danilo Dolci: l’avvio dei lavori di ristrutturazione del luogo simbolo dell’azione di Dolci in Sicilia, grazie ad una prima somma raccolta in Svizzera…
-
Al via la seconda edizione di “Natale a Trapani”, la fiera natalizia dedicata all’artigianato e ai prodotti enogastronomici del territorio
TRAPANI – In accordo con il Comune di Trapani, l’Associazione Artigianando in collaborazione con la Event Production organizza la seconda edizione di “Natale a Trapani”, una fiera natalizia in perfetto stile nord Europa interamente dedicata alle eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio trapanese e della sua provincia. Quest’anno la fiera si svolgerà in viale Regina…
-
Controlli da parte dei Carabinieri alla circolazione stradale nel fine settimana. Raffiche di denunce
MAZARA DEL VALLO – I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, durante i servizi di controllo eseguiti lo scorso fine settimana unitamente ai Carabinieri del 12° Reggimento Sicilia hanno denunciato:
-
Vaccini antinfluenzali, partita la campagna in 83 farmacie di Palermo e provincia
PALERMO – E’ partita anche nelle farmacie di Palermo e provincia la campagna di vaccinazione contro l’influenza. Ad oggi hanno aderito 83 farmacie, ma l’elenco potrebbe allungarsi: quello aggiornato è consultabile su www.utifarma.it .Possono accedere gratuitamente alla vaccinazione in farmacia, quindi a carico del Servizio sanitario nazionale, i soggetti di età superiore ai 18 anni…
-
Non si ferma all’alt dei Carabinieri, scappa e distrugge un vetro della gazzella. In manette pregiudicato trapanese
TRAPANI – I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato un 33enne del luogo, gravato da pregiudizi di polizia, per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamentoI militari dell’Arma, nel corso di un posto di blocco nei pressi dello stadio, intimavano all’uomo di fermarsi. L’uomo dapprima avrebbe rallentato per poi accelerare dandosi alla…
-
Siciliani Liberi al Corteo di Messina NO PONTE
MESSINA – Siciliani Liberi ha partecipato con una propria delegazione al raduno ed al corteo “No Ponte”, che si sono tenuti ieri sabato 2 dicembre alle 15:30 a Messina. Il corteo ha attraversato il centro cittadino di Messina partendo da Piazza Cairoli per arrivare a piazza Duomo. Siciliani Liberi insieme ad oltre 70 sigle ha…
-
Domani, prima domenica del mese, ingresso gratuito al Parco di Segesta. Si pianteranno 150 roverelle per recuperare la macchia mediterranea
SEGESTA – Segesta rinasce. Dopo il devastante incendio che a fine luglio ha distrutto il verde del parco archeologico lasciando miracolosamente intatti i monumenti, sono molte le associazioni e istituzioni scese in campo per aiutare Segesta. Che per la prima domenica del mese a ingresso gratuito (domani, 3 dicembre) ha pronto un ampio programma di…
-
L’Open Day ai plessi Medi e Pappalardo del Lombardo Radice-Pappalardo
CASTELVETRANO – L’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo apre la Scuola Secondaria di primo grado al territorio nelle giornate di OPEN DAY del 5 dicembre 2023 nel plesso E. Medi e il 12 dicembre 2023 nel plesso Pappalardo. Sarà un’ottima occasione di incontro tra scuola e famiglie e futuri studenti che potranno partecipare ai laboratori e alle attività…
-
Domani mattina inaugurazione della sede dell’associazione Alba
PARTANNA – Domani, domenica 3 dicembre alle ore 10,30 sarà inaugurata la sede dell’Associazione Alba nei locali attigui alla Casa di riposo “Riggirello” – ingresso da via Trapani. E’ possibile offrire doni preferibilmente utili al funzionamento dell’Associazione.
-
Natale al Chiostro di San Domenico: una festa tra arte e tradizione
TRAPANI – Il Comune di Trapani e il Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con l’associazione “Passepartout” e sotto la direzione artistica di Giovanna Colomba, presentano l’evento “Natale al Chiostro“. Una celebrazione dell’arte, in programma il 2 e 3 dicembre presso il suggestivo Chiostro di San Domenico a Trapani, che trasformerà il luogo in un connubio…
-
Pantelleria preistorica. Cucci: “Lavoriamo con passione ed entusiasmo per valorizzare la bellezza naturale dell’isola”
BOLOGNA – È in corso al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna il seminario “Pantelleria: preistoria di un’isola. Le ricerche dell’Università di Bologna nella terra di Yrnm“. Ad intervenire diversi rappresentanti dei partner dell’importante progetto di ricerca, che ha fatto emergere ulteriori dettagli sul villaggio protostorico di Mursia e la necropoli dei Sesi.…
-
“Elfolandia”. Domenica 3 dicembre la Casa degli Elfi apre i battenti al Csr-Aias di Marsala
MARSALA – L’atmosfera magica del Natale, con i simpatici Elfi alla corte alla corte di Santa Claus, sbarca a Marsala per una manifestazione che unisce divertimento, inclusione sociale e integrazione territoriale. Domenica 3 dicembre nei locali del Consorzio Siciliano di Riabilitazione-AIAS di Marsala, in Contrada San Silvestro 452/A, apre i battenti “Elfolandia”.Un evento spettacolare, organizzato…
-
Il ristorante palermitano “Ciccio in pentola” è stato scelto dall’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
PALERMO – Il ristorante palermitano “Ciccio in pentola” di Eugenio Randi è stato scelto dall’Unione Ristoranti del Buon Ricordo ed è dunque inserito nel ristretto circuito di ristoranti d’élite (112 in tutta Italia) che nei loro menù rappresentano la tradizione, l’eccellenza e la creatività della cucina regionale italiana. Il piatto del Buon Ricordo, dunque, torna…
-
Asp Trapani, Fondazione Onda assegna 3 Bollini Rosa all’ospedale Sant’Antonio Abate
TRAPANI – Per il terzo biennio consecutivo l’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani riceve 3 Bollini Rosa. Il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fondazione Onda per il biennio 2024/2025 è stato attribuito alla luce dei percorsi inerenti sia alle specialità con maggior impatto epidemiologico nell’ambito della salute femminile, sia a quelle che trattano patologie che normalmente colpiscono…
-
La lettura protagonista indiscussa del percorso didattico, avviato dall’I.C. “Montalcini”, volto ad accrescere l’amore per i libri
PARTANNA – I benefici della lettura sono tanti: risveglia interessi su un determinato argomento, ci fa appassionare, sviluppa lo spirito critico e suscita nel lettore domande nuove, inoltre è una porta aperta che ci può portare in tutti i posti del mondo e dell’immaginario.Anche quest’anno entusiasmo, passione e tante emozioni hanno accompagnato le diverse attività,…
-
Cultura: a Palermo convegno sulla figura di Francesco Carbone, domani, venerdì 1 dicembre
PALERMO – Si terrà domani, venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 17, presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, il convegno di studi “Carbone 100. A cento anni dalla nascita di Francesco Carbone”, intellettuale poliedrico di levatura europea che ha operato in campo artistico e sociale in Sicilia nella seconda parte del Novecento. Dopo…
-
Parrocchia Cristo Re, completati i lavori sul campanile
MAZARA DEL VALLO – Intervento strutturale sul campanile, restaurato in alcune parti e completato in altre, della parrocchia Cristo Re di Mazara del Vallo, i cui lavori sono stati presentati ai fedeli. Costruito negli anni ’50, l’intero campanile non presentava una finitura omogenea, ma aveva solo uno stato di rinzaffo, con molte lacune di degrado…
-
Pellegrini giapponesi per padre Giovanni Matteo Adami
MAZARA – La prossima domenica – 3 dicembre – un gruppo di pellegrini cattolici giapponesi saranno a Mazara del Vallo per ricordare la figura del padre gesuita Giovanni Matteo Adami, nato proprio a Mazara e morto a Nagasaki il 22 ottobre 1633. Il gruppo di pellegrini del Sol Levante sarà guidato dall’ex provinciale dei gesuiti…
-
Archeoclub Emi Selinios – Associazione Selinunte Cunta e Canta – Circolo Legambiente Crimiso denunciano la”Potatura selvaggia” di alberi presenti nel Sistema delle Piazze
CASTELVETRANO – “Nel pomeriggio del 27 novembre si è svolto l’incontro urgentemente richiesto all’amministrazione comunale da alcuni cittadini ed associazioni preoccupati per la potatura selvaggia avviata nei confronti degli alberi presenti nel sistema delle piazze molto simile ad una capitozzatura, peraltro vietata dalla legge italiana con decreto del Ministero dell’Ambiente del 10 marzo 2020.Di fronte…