Rubrica di Psicologia
L’amaxofobia: la Paura di Guidare
L’aumento del numero di persone che si muovono abitualmente in auto ha portato la guida tra le attività che tante persone svolgono quotidianamente. Conseguentemente guidare
Uno sguardo dietro il pregiudizio
Il pregiudizio è un bisogno mascherato di anticipare l’altro attraverso categorie pre-costituite, solo utili a gestire l’ansia del non prevedibile! La realtà è da ciascuno
L’affidamento familiare: un atto d’amore
In Italia l’affidamento familiare è disciplinato dalla legge n. 184 del 4 maggio 1983, modificata con la legge n. 149 del 28 marzo 2001 sul
Cambiamento possibile: uscire dalla tossicodipendenza “recuperando il senso della vita”
Le profonde trasformazioni sociali che hanno segnato il passaggio del nuovo millennio stanno incidendo in modo determinante anche sulla modalità di consumo di sostanze stupefacenti.
La sofferenza per la fine di un amore
Se il cuore piange per ciò che ha perso, l’anima gioisce per quello che può ritrovare; i grandi dolori hanno questo di buono, ti portano
Dare Voce a chi non ha voce e rompere il silenzio del pregiudizio
Dalla rubrica di psicologia di Kleos di settembre.
Dare Voce a chi non ha voce e rompere il silenzio del pregiudizio
Dare Voce a chi non ha voce: Diversamente abile o abile diversamente? Extracomunitario o Cittadino di diversa nazionalità? Al fine di rompere il silenzio del
Il trauma psicologico e il risveglio di parti velate del sé
Un crescente numero di persone si confronta nella propria vita con eventi altamente stressanti che possono rappresentare veri e propri traumi. Il confronto con tali
L’importanza del gioco e della creatività
“È la percezione creativa più di ogni altra cosa che fa sì che l’individuo abbia l’impressione che la vita valga la pena di essere vissuta”.
Il Tradimento nella Relazione di Coppia
La scelta del partner è una strana mescolanza tra mito familiare, mandato familiare cioè (il compito più o meno esplicito assegnato a ciascun membro della