-
Rinasce il Borgo di Danilo Dolci a Trappeto, domani 10 dicembre
TRAPPETO – Domani, domenica 10 dicembre dalle ore 10, presso il Borgo Danilo Dolci a Trappeto (PA) si aprirà ufficialmente l’anno di celebrazioni(1924-2024) per il centenario della nascita del sociologo ed educatore Danilo Dolci: l’avvio dei lavori di ristrutturazione del luogo simbolo dell’azione di Dolci in Sicilia, grazie ad una prima somma raccolta in Svizzera…
-
Il regalo del Luglio Musicale Trapanese a Natale: esperienze musicali per tutti
TRAPANI – Il Luglio Musicale Trapanese chiuderà l’anno con un dono speciale per la comunità locale, offrendo esperienze musicali che avvolgeranno il pubblico in un abbraccio di armonie ed emozioni. Domenica 10 dicembre, alle 18:30, presso il Chiostro di San Domenico a Trapani, l’appuntamento con Claudio Terzo promette note di chitarra e un’atmosfera senza tempo.…
-
“Gli interessi dei siciliani e della Sicilia vengono prima degli interessi di bottega di singoli partiti o gruppi parlamentari”
PALERMO – “I massimi rappresentanti dell’opposizione al governo Schifani proprio non riescono ad entrare in una ottica e in una cultura istituzionale, dove gli interessi dei siciliani e della Sicilia vengono prima degli interessi di bottega di singoli partiti o gruppi parlamentari.Ancora una volta, le parole del capogruppo del PD confermano il rifiuto di quel…
-
Erice in festa: mercatini natalizi, presepi e armonie musicali
ERICE – La sindaca Daniela Toscano e l’assessora al turismo ed eventi Rossella Cosentino hanno inaugurato i suggestivi Mercatini di Natale in Piazza della Loggia, a Erice, a cura dell’Associazione “Il Bajuolo”. Il villaggio natalizio dislocato tra Piazza della Loggia e Piazzetta San Giuliano fa rivivere l’atmosfera dei classici mercatini natalizi del Nord Europa con…
-
Santa Lucia, la parrocchia di Castelvetrano compie 25 anni
CASTELVETRANO – La parrocchia Santa Lucia di Castelvetrano festeggia i 25 anni di vita e, per l’occasione, è stata organizzata una festa di 4 giorni dedicata alla Santa protettrice degli occhi. La prima messa all’interno della parrocchia venne celebrata il 13 dicembre 1998. Negli anni la parrocchia è stata un punto di riferimento per il…
-
Riparte la Scuola diocesana di Teologia di base con sedi a Mazara e a Partanna
MAZARA DEL VALLO – Ripartirà a gennaio 2024 la Scuola diocesana di Teologia di base, ferma da poco meno di 2 anni. La ripresa avverrà con alcune novità che riguardano sia il piano di studi che le sedi. Il programma formativo si svilupperà in un biennio uguale per tutti, durante il quale si acquisiranno le…
-
Evade dai domiciliari.Trovato dopo 24h nascosto sotto il letto
VALDERICE – I Carabinieri di Valderice hanno tratto in arresto un 33enne del luogo, gravato da numerosi pregiudizi di polizia, in esecuzione di provvedimento di aggravamento di misura cautelare emesso dal Tribunale di Trapani in sostituzione del regime degli arresti domiciliari.L’uomo, per la seconda volta in pochi giorni, si è reso responsabile di evasione dal…
-
Tra presepi e melodie “EricèNatale – Il borgo dei presepi”, il Natale di Erice
ERICE – Dall’8 dicembre al 7 gennaio, il suggestivo borgo di Erice si trasforma in un’atmosfera natalizia, accogliendo una serie di eventi culturali e musicali nell’ambito di “EricèNatale – Il borgo dei presepi“. La manifestazione, organizzata dal Comune di Erice in collaborazione con associazioni e istituzioni, offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle…
-
Al via la sesta edizione di TrapanIncontra alla Biblioteca Fardelliana. La Rassegna inizia il 12 dicembre con “Enigma Palermo”, dialogo con Leoluca Orlando
TRAPANI – Trapani si appresta ad accogliere la sesta edizione di TrapanIncontra, un ciclo di eventi letterari che si terrà da dicembre ad aprile presso la Biblioteca Fardelliana con inizio alle 18.00, organizzato dal Comune di Trapani e dalla Biblioteca Fardelliana, con la direzione editoriale a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati. Il 12…
-
Premio Lucio Dalla con la vittoria del gruppo dei Cosmopoliti di Palermo che hanno presentato il brano dal titolo “Ho dentro un pensiero”
ROMA – Si è conclusa sabato 2 Dicembre l’11^ edizione di Premio Lucio Dalla dedicata a Giovanni Pezzoli con la vittoria del gruppo dei Cosmopoliti di Palermo che, per la prima volta, riescono a farlo volare in Sicilia. Presentano il brano dal titolo “Ho dentro un pensiero” che nelle fasi di semifinale già trasmetteva una…
-
Torna a Rivivere il “Presepe vivente di Gravano”. Si potranno anche degustare prodotti tipici e ammirare la “via del ricamo”, la “via del pane” e la “via dell’intreccio”
MARSALA – Dal 26 dicembre alle ore 16,00 e fino alle 20,30 prenderà vita il “Presepe Vivente di Gravano”. Sarà visitabile anche il 27 e il 29 dalle 16 alle 21, il 6 gennaio (dalle 15 prenderà il via il corteo dei Magi dalla parrocchia Maria Santissima delle Grazie al Puleo) dalle 16,30 alle 21…
-
Truffa sugli aiuti europei a Petrosino. La Uila Trapani plaude alle forze dell’ordine
PETROSINO – La Uila di Trapani plaude alle indagini partite dalla procura di Marsala e all’operazione della Guardia di Finanza di Trapani che hanno permesso di fermare una truffa sugli aiuti europei legata alla filiera ittica. La società petrosilena coinvolta nell’ambito dell’inchiesta denominata “Goldfish” si chiama “L’avannotteria”, società agricola a.r.l., e la truffa riguarda i…
-
Isola delle Femmine, la direttrice del Pittsburg Historical Museum alla Casa Museo Joe Di Maggio
ISOLA DELLE FEMMINE – La Casa Museo Joe Di Maggio ha avuto l’onore di ricevere in visita Rena Rountree, Direttrice del Pittsburg Historical Museum (California), e la sorella Ragna Rostad. Ad accoglierli Agata Sandrone Presidente di BCsicilia Isola delle Femmine e curatrice del Museo e Antonino Scala, Presidente dell’Associazione “Isola Pittsburg Forever”.La dottoressa Rena si…
-
Non si ferma all’alt. Arrestato 18enne senza patente alla guida di auto priva di assicurazione e revisione
TRAPANI – I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato per i reati resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento un 18enne del luogo, gravato da precedenti di polizia.A pochi giorni da un analogo episodio che ha visto il coinvolgimento di un 30enne del luogo, questa volta è toccato ad un giovanissimo che si dava alla…
-
E’ in programma dal 26 al 29 dicembre la 13esima edizione del Presepe vivente di Gangi, kermesse tra le più suggestive
GANGI – A ottocento anni esatti del primo presepe, tradizione iniziata da San Francesco d’Assisi nel 1223, a Gangi, in provincia di Palermo, torna in scena il presepe vivente “da Nazareth a Betlemme”. Definito tra i più belli d’Europa è in programma dal 26 al 29 dicembre. In questa edizione (la tredicesima) attraverso una delle scene principali…
-
L’Istituto comprensivo Lombardo Radice-Pappalardo festeggia gli alberi e la bellezza della natura
CASTELVETRANO – Ogni anno nel mese di Novembre torna la Giornata Nazionale degli Alberi, nella stessa giornata si svolge la Festa dell’Albero, iniziativa promossa da Legambiente che intende sottolineare l’importanza degli alberi per salvaguardare la biodiversità e l’ecosistema del nostro Pianeta.Anche quest’anno l’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo, che ha piantato nell’ultimo decennio circa 50 alberi, ha aderito…
-
La provincia di Trapani il 15 e 16, per una stagione di 365 giorni, lancia il progetto turistico “Aspettando il solstizio d’inverno”
TRAPANI – La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, lo scorso 27 settembre, in occasione della Giornata mondiale del Turismo organizzata a Palermo dalla Logos con Unioncamere Sicilia, aveva esortato la Sicilia a costruire, in una strategia di sistemi integrati fra attività produttive e offerte alternative di vacanza, nuovi modelli organizzativi che consentano di allungare la…
-
Al Parco archeologico di Selinunte ritornano i concerti di Natale in due diverse rassegne, una il 16 e l’altra il 17 dicembre
SELINUNTE – L’anno scorso erano stati tra gli appuntamenti più amati delle feste di Natale, e quest’anno si replica: il Parco archeologico di Selinunte apre di nuovo le porte del Baglio Florio alla musica e ricorda di essere un sito immune da ogni inquinamento, sia visivo che acustico. Ampio, straordinariamente immerso in un ambiente incontaminato,…
-
“Ecco sua maestà lo sfincione!”l’autentica pizza siciliana, tipica delle feste di Natale diventa un percorso di assaggi da Saccharum
ALTAVILLA MILICIA – Il pizzaiolo e patron di Saccharum, pizzeria ad Altavilla Milicia recentemente premiata con i tre spicchi del Gambero Rosso, in occasione delle festività natalizie propone un viaggio tra i sapori dell’autentica pizza tradizionale siciliana e condivide la sua ricetta dello sfincione bianco bagherese Rosso o bianco che sia, lo sfincione in Sicilia…
-
Giornata internazionale delle persone con disabilità: lo sport come mezzo di inclusione e accoglienza alla “Pappalardo”
CASTELVETRANO – Il 4 Dicembre, nella vibrante cornice della palestra del plesso Pappalardo di Castelvetrano, l’I. C. “Lombardo Radice Pappalardo”, ha promosso una manifestazione di rilevanza sociale e culturale in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, celebrata il 3 dicembre in tutto il mondo.Per la Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Rosa Barone e i…
-
Festeggiato un compleanno “da paura”, visto che la somma degli anni compiuti fa 90: Arcobaleno 15, Nuovo Germoglio 35 e Seme di Speranza 40.
MAZARA DEL VALLO – Si è celebrata domenica 3 dicembre 2023, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità la festa di compleanno delle comunità Fede e Luce di Mazara del Vallo e Salemi.Presso la Sala Ricevimenti Orestia di Gibellina si è festeggiato un compleanno da paura visto che la somma degli anni compiuti…