-
La Figec: “Solidarietà a Sonia Sabatino, basta attacchi a chi fa giornalismo rispettando le regole”
PALERMO – La Figec Cisal Palermo (Federazione giornalismo, editoria e comunicazione) esprime solidarietà e vicinanza a Sonia Sabatino, giornalista del “Quotidiano di Sicilia”, la quale nelle scorse settimane ha pubblicato la notizia del debito da 1,3 milioni di euro contratto da Giovanni Impastato con l’Agenzia delle Entrate, che metterebbe a rischio pignoramento l’immobile di Cinisi…
-
Appuntamento al primo febbraio per l’avvio del Processo di Partecipazione alle attività di redazione del PUG
PARTANNA – Per sabato 1 febbraio 2025, alle ore 09.30 presso l’Auditorium dell’II.SS. D’Aguirre – Alighieri, via Trieste n. 1, è stato programmato il primo appuntamento per l’avvio del Processo di Partecipazione che accompagnerà le attività di redazione del PUG, con la finalità di informare e coinvolgere la comunità locale sull’esistenza, le funzioni, i contenuti,…
-
Barbara Vivona nominata Segretaria cittadina di “Azzurro Donna”, il movimento femminile di Forza Italia
CASTELVETRANO – Barbara Vivona, attuale Vice Presidente del Consiglio Comunale di Castelvetrano e capogruppo di Forza Italia, è stata ufficialmente nominata Segretaria di “Azzurro Donna”, il movimento femminile di Forza Italia, nel comune di Castelvetrano. Per il capogruppo di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, Stefano Pellegrino, “la nomina di Vivona rappresenta un importante riconoscimento del…
-
Castelvetrano, in Parrocchia si benedicono gli animali
CASTELVETRANO – Venerdì 17 gennaio, nella Parrocchia San Francesco di Paola di Castelvetrano, si terrà la benedizione degli animali. Alle ore 17,30 si inizierà con la recita del Santo Rosario; alle ore 18, santa messa celebrata da don Giacomo Putaggio nella memoria di Sant’Antonio Abate, considerato il fondatore del monachesimo e protettore degli animali. Al…
-
Giornata della vita consacrata, il 1* Febbraio Giubileo a Mazara del Vallo
MAZARA DEL VALLO – Il 2 febbraio in tutta la Chiesa si celebra la Giornata della vita consacrata, che quest’anno assume un carattere tutto particolare perché si inserisce nel grande cammino giubilare che la Chiesa ha intrapreso. «L’anno giubilare – spiega il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella – è un tempo in cui siamo chiamati a…
-
Assistenti spirituali, nuove nomine per Unitalsi, AC e Confraternite
MAZARA DEL VALLO – Sono tre le nuove nomine firmate dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella per le figure di assistenti spirituali. Don Antonino Favata, attuale cappellano dell’ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo e direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della salute, è stato nominato nuovo assistente spirituale della sottosezione Unitalsi di Mazara del Vallo. Don…
-
Topolino tra “dialetti” e lingue regionali: il 15 gennaio il noto fumetto e’ uscito in 4 dialetti, tra cui il catanese
ROMA – Nella “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, anche Topolino ha deciso di rendere omaggio alla ricchezza linguistica della penisola italiana. L’iniziativa ha visto la traduzione della storia di apertura del fumetto numero 3.608, in edicola dallo scorso 15 gennaio, in quattro dialetti: catanese, fiorentino, milanese…
-
Assessorato regionale alla Salute, Cisal: “Auguri di buon lavoro a Daniela Faraoni”
PALERMO – Dopo le dimissioni di Giovanna Volo da assessore alla salute e dopo la successiva nomina di Daniela Faraoni alla guida dell’assessorato per la salute, queste le dichiarazioni di Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia. “A Daniela Faraoni, nominata dal presidente Renato Schifani alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, i nostri auguri…
-
Il Presidente Mattarella celebra il 90esimo anniversario del Nobel a Pirandello: incontro oggi al Quirinale con Michele Placido e i familiari dello scrittore
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per il 90° anniversario del Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello, ha ricevuto oggi al Palazzo del Quirinale Michele Placido, regista del film “Eterno visionario“, con il produttore, Federica Luna Vincenti, e il protagonista, Fabrizio Bentivoglio. Erano presenti i familiari dello…
-
Cambio al vertice dell’Ufficio Comando del Provinciale dei Carabinieri di Trapani
TRAPANI – È stato presentato ieri (15 gennaio) al Prefetto il Capitano Luigi Gargaro, da qualche giorno Capo Ufficio Comando del Provinciale dei Carabinieri di Trapani.Nato a Bari nel 1969, si è arruolato nell’Arma nel 1988 come Sottufficiale, comandando, tra i vari incarichi, le Stazioni CC di Castellammare del Golfo, Calatafimi e Pantelleria.Nel 2021, dopo…
-
Sinergia istituzionale e partecipazione attiva nell’attività di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi e d’interfaccia
TRAPANI – Presso il Salone di rappresentanza della Prefettura di Trapani, si è tenuto un incontro per la restituzione dei dati relativi al fenomeno degli incendi boschivi, di vegetazione e d’interfaccia verificatisi nel corso del 2024 nel territorio della provincia, presieduto dal Prefetto Daniela Lupo.Hanno partecipato alla riunione il Dirigente Generale del Corpo Forestale della…
-
All’ITET Garibaldi al via il laboratorio sull’uso dei droni
MARSALA – Prende il via oggi, 15 gennaio, nella sede dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “G. Garibaldi” il laboratorio sull’uso dei droni realizzato nell’ambito di “YES 4 FUTURE: Young Europe – Strategies for future”, un progetto innovativo volto ad affrontare le sfide della dispersione scolastica e della povertà educativa, attraverso il coinvolgimento dei giovani studenti in…
-
Comunicato sull’anniversario del terremoto del 1968 del Coordinatore dei Giovani della Valle del Belice
PARTANNA – Pubblichiamo il comunicato sull’anniversario del terremoto del 1968 che ci ha inviato Michele Semplicio, Coordinatore dei Giovani della Valle del Belice. “il 57° Anniversario del Terremoto del Belìce: Memoria, Resilienza e Futuro.Oggi, 15 gennaio 2025, ricorre il 57° anniversario del devastante terremoto che nel 1968 colpì la Valle del Belìce, stravolgendo per sempre…
-
Palermo, l’arte esoterica in Sicilia tra storia e simbolismo al Seminario promosso da BCsicilia
PALERMO – Si terrà giovedì 16 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il secondo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Velate verità: l’arte esoterica in…
-
Terzo posto e menzione speciale ottenuti dagli studenti dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo nel concorso ”Il mondo visto con gli occhi dei ragazzi”
CASTELVETRANO – Sabato mattina 11 gennaio 2024 a Trapani presso il Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” all’interno del Convegno distrettuale della FIDAPA BPW ITALY, Distretto Sicilia, della Provincia di Trapani, si è svolta la premiazione del Concorso “Il mondo visto con gli occhi dei ragazzi” organizzato dalle vicepresidenti della sezioni provinciali, nell’ambito del tema nazionale “La…
-
Palermo: Chinnici (PD): scandaloso dirottare i pazienti da Villa Sofia ai privati
PALERMO – “È scandaloso pensare di sopperire alle criticità del reparto di ortopedia dell’Ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo dirottando i pazienti nelle strutture sanitarie private. È evidente quale sia il disegno del governo: abbandonare la sanità pubblica a vantaggio di quella privata”. Così l’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta…
-
Vede i Carabinieri e butta la droga in mare. Arrestato
TRAPANI – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trapani hanno arrestato un 22enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.I militari dell’Arma, durante un servizio di pattuglia nei pressi del porto peschereccio, notavano il 22enne che, vistosi scoperto in una presunta attività di spaccio, alla loro vista si dava…
-
La tela “Il tocco dei Mille”, omaggio al celebre sbarco dei garibaldini, è stata donata all’aeroporto di Trapani
TRAPANI – È stata svelata nella zona Imbarchi dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, davanti al gate numero 9, la tela “II tocco dei Mille“, realizzata e donata dall’artista e architetto mazarese, Gerry Bianco. Presenti all’avvenimento, oltre all’artista, il presidente di Airgest, Salvatore Ombra e Francesco Foggia dell’Associazione di volontariato Unac che ha realizzato, a…
-
Pubblicato il bando per il servizio civile universale progetto “Giovani per la tutela dell’ambiente” nella Riserva naturale “Grotta di Santa Ninfa”
SANTA NINFA – La Riserva Naturale “Grotta di Santa Ninfa” gestita da Legambiente Sicilia aderisce al Servizio Civile Universale con il progetto “GIOVANI PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE“, rivolto a giovani appassionati di natura che hanno voglia di operare per la salvaguardia e la valorizzazione degli ambienti naturali protetti. Il bando è stato pubblicato ai primi…
-
MARSALA I Festeggiamenti per la patrona Madonna della Cava
MARSALA – A Marsala sono in corso i festeggiamenti per Maria Ss. della Cava, patrona principale della città. Da oggi (lunedì 13) a mercoledì 15 gennaio: ore 9,30, santo Rosario dialettale e Liturgia delle Lodi, santa messa; da ore 16,30, confessioni, santo Rosario e santa messa. (Dal 10 al 15 gennaio la santa messa delle…
-
Servizio Civile, otto volontari per la Caritas Diocesana
MAZARA DEL VALLO – Nell’ambito del Servizio Civile Nazionale, la Caritas diocesana anche quest’anno partecipa al bando e selezionerà 8 volontari, ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni, da inserire nel progetto di Servizio Civile Universale “Giovani in laboratorio 2024 – Mazara del Vallo”. Si tratta di un progetto che ha come…
ADS