-
Casa d’accoglienza per malati oncologici e familiari. Prosegue l’attività a Palermo grazie alle donazioni
PALERMO – Potrà proseguire la propria attività di ospitalità e assistenza per malati oncologici e loro familiari fuori sede e privi di mezzi economici, la casa d’accoglienza “Cav. Guido Grimaldi” che opera presso la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli di via dei Quartieri a Palermo, grazie alle donazioni della Fondazione Grimaldi di Napoli, di Federfarma…
-
Registro per le condoglianze al Presidente emerito Giorgio Napolitano
TRAPANI – Su disposizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, all’ingresso dei saloni di rappresentanza della Prefettura di Trapani, sarà esposto un registro di condoglianze nel quale la cittadinanza potrà lasciare un proprio messaggio di cordoglio nei confronti del Presidente Emerito della Repubblica Senatore di diritto a vita, Giorgio Napolitano. Il suddetto registro resterà aperto…
-
Presentato a Partanna un ambulatorio di Medicina Estetica declinato al femminile
PARTANNA – “Il nostro motto è correggere senza alterare”, con queste parole la dottoressa Doriana Licata, medico specialista in Biochimica Clinica ed esperta di Medicina Estetica, ha voluto iniziare venerdì scorso (22 luglio) presso la Farmacia San Vito la sua presentazione dell’ambulatorio di Medicina Estetica che aprirà a Partanna assieme alla dottoressa Marilena Marotta, amministratrice…
-
PALERMO – Ieri (22 settembre) l’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, Francesco Scarpinato, ha firmato il decreto di nomina del Comitato tecnico-scientifico del Parco archeologico di Selinunte. Dopo anni di discussione, finalmente il Comitato prende vita e ne faranno parte il Soprintendente ai beni culturali di Trapani Mimma Fontana, i sindaci di Castelvetrano…
-
Caccia: dopo lo stop del Tar, l’assessore Sammartino emana un decreto “salva doppiette” che riapre la stagione venatoria
PALERMO – Ni giorni scorsi il TAR Sicilia, accogliendo l’istanza cautelare del ricorso delle Associazioni ambientaliste (WWF Italia, LAC, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia e LNDC Animal Protection ed Enpa) contro il Calendario venatorio regionale 2023-24, ne aveva sospeso l’efficacia spostando al 1° ottobre la data di apertura generale della caccia, così come suggerito da…
-
Protesta il Sindacato per i troppi eventi critici nel Carcere Minorile di Palermo
PALERMO – Continuano a verificarsi, con inquietante periodicità, gli eventi critici nel carcere minorile Malaspina di Palermo e protesta con veemenza il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe): “Ogni giorno contiamo eventi critici: risse, aggressioni, atti di prepotenza, colluttazioni”, denuncia Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “É il momento che Direttore e Comandante di Reparto dell’Istituto…
-
Pensioni più alte per Asu e Lsu, Cisal raccoglie le firme per la proposta di legge. Previsti appuntamenti in tutte le province siciliane
PALERMO – Garantire a oltre 400 mila lavoratori socialmente utili di regioni e comuni pensioni più alte: è questo l’obiettivo della legge di iniziativa popolare presentata dal sindacato Cisal e dalla federazione Siad-Csa alla Corte di Cassazione lo scorso febbraio e per la quale è già stata avviata la raccolta delle firme in tutta Italia.…
-
Sbarca a Palermo Hikvision, colosso della videosorveglianza e apparati per la sicurezza
PALERMO – Lunedì 25 settembre, alle ore 9.00, si terrà l’inaugurazione della nuovissima filiale di Palermo di Hikvision, leader mondiale della sicurezza, nella nuova sede in Viale Lazio, 30/b (ex Blockbuster). Il nuovo hub, di ben 900 metri quadri, sarà dedicato non alla vendita di prodotti ma ai rapporti con la Sicilia, alla vicinanza e…
-
23 SETTEMBRE 2023
Kleos 23 settembre 2023.2 WEB
-
“I have a dream…making Nocellara olives a global business”
di Antonino Bencivinni La didascalia della copertina di questo numero di Kleos (traduzione, “Ho un sogno…rendere l’oliva nocellara un business globale”), a mio parere, rispecchia il messaggio pregnante che hanno voluto far passare gli organizzatori della presentazione (avvenuta il 26 agosto presso le aziende agricole Asaro di Marinella di Selinunte) del progetto del Club…
-
Cambio di location e orario per l’evento Medithéâtres del 23 settembre
TRAPANI – A causa delle condizioni meteorologiche avverse, l’evento del progetto Medithéâtres previsto per sabato 23 settembre, alle ore 19.30 presso il Teatro antico di Segesta è stato spostato, alle ore 20.30 al Teatro Pardo a Trapani per garantire una serata senza inconvenienti. L’ingresso rimane gratuito, e tutte le prenotazioni finora raccolte saranno mantenute. Per…
-
Mancati interventi a tetto di scuola di Favignana. On. Catania: “Amministrazione ammetta fallimento”
FAVIGNANA/TRAPANI – «Nessun intervento è avvenuto alla data odierna e nessuna risposta alle PEC del dirigente scolastico. Se l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Forgione non riesce a servire il territorio, peccando anche a livello organizzativo e finanziario, è forse l’ora che ammetta il proprio fallimento nell’amministrare e prenda le opportune decisioni». Lo dice l’onorevole…
-
Carinito, il nuovo disco del dj trapanese Simonte
TRAPANI – Carinito è il nuovo disco del dj trapanese Simonte, da oggi (22 settembre) disponibile in tutte le piattaforme musicali in streaming. Carinito è stato rilasciato dalla prestigiosa etichetta discografica Adesso Music del dj di fama internazionale Junior Jack, pioniere dell’house music dagli anni ‘90 ad oggi.Carinito è un brano dall’aria ballabile, che mescola…
-
Tram di Palermo, Di Dio (Confcommercio): “Non vogliamo vivere altri calvari. Il comune garantisca la sopravvivenza delle aziende”
PALERMO – “Non vogliamo vivere altri calvari come quelli dell’ultimo decennio, contrassegnato da cantieri stradali infiniti che hanno provocato danni incalcolabili alle attività commerciali della città”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, esprime grande preoccupazione in merito alla realizzazione delle nuove linee del tram e ha inviato una nota ai vertici dell’amministrazione comunale di…
-
Si inaugura oggi il nuovo impianto sportivo Falcone e Borsellino (ex Campo Bianco) a San Giuliano – Erice
ERICE – «Oggi è un giorno speciale con l’inaugurazione del nuovo impianto sportivo Falcone e Borsellino (ex Campo Bianco) a San Giuliano – Erice. Desidero congratularmi con Daniela Toscano e con tutti gli amministratori di Erice che hanno lavorato instancabilmente per realizzare un sogno che avevamo coltivato in passato: il riscatto del quartiere San Giuliano.…
-
Torna “Unstoppable”, il programma digitale di educazione civica e sensibilizzazione sul diabete
ROMA – Dopo il successo della prima edizione, torna “Unstoppable”, promosso da Medtronic al fianco di Civicamente, e si allarga anche alle scuole elementari. Il progetto gratuito Unstoppable, volto a sensibilizzare bambini, ragazzi ed adolescenti italiani sul tema del diabete e dell’inclusione, sarà disponibile per tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie italiane a…
-
Alimenti conservati non a norma. Sequestro e sanzioni per un hotel
MARSALA – I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, durante i controlli di alcune strutture ricettive del marsalese, hanno eseguito una ispezione igienico–sanitaria presso un hotel del luogo riscontrando delle irregolarità.In particolare si è proceduto al sequestro di Kg. 30 circa di alimenti trattati in difformità alle norme di autocontrollo basate sui principi…
-
Trapani, Marsala, Mazara e Alcamo si preparano al secondo weekend delle Vie dei Tesori (23 / 24 settembre)
TRAPANI – Ci si prepara ad un secondo weekend straordinario in cui ciascuna delle dieci città coinvolte nel festival Le Vie dei Tesori – Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Alcamo, Bagheria, Termini Imerese, Corleone, Caltanissetta, Enna e Messina – scende in campo con percorsi inediti, luoghi che aprono per la prima volta, passeggiate d’autore ed…
-
Al via il progetto “Palermo dal mare 2023”: laboratorio galleggiante di immagini
PALERMO – Al via il progetto “Palermo dal Mare 2023” giunto alla sua sesta edizione che salperà quest’anno dai porti di Palermo, sabato 23 settembre, e di Cefalù sabato 7 e domenica 8 ottobre.“Palermo dal Mare” è un laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare dal mare le città di…
-
Sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati
PANTELLERIA – I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura della Repubblica di Marsala, hanno tratto in arresto due fratelli del luogo (rispettivamente di 28 e 20 anni) per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Durante un servizio di…
-
Strategia marina: i risultati del monitoraggio nei mari Italiani
PALERMO – Il Sistema nazionale per la protezione ambientale presenta il 25 settembre 2023, alle ore 9,30, al Palazzo Steri di Palermo i risultati di alcune tra le più rilevanti attività di monitoraggio dell’ambiente marino condotte in tutti i mari italiani ai sensi della Direttiva quadro sulla Strategia Marina. Fondali ricchi di coralli e rodoliti…