La Rubrica della Scuola
Registro elettronico: efficienza ed illusione educativa
Stando al decreto Monti, sollecitato altresì da Profumo, la dematerializzazione investe anche la scuola. A partire dall’anno scolastico 2013-14, il registro elettronico dovrebbe andare obbligatoriamente
Il P.A.I. (Piano delle Attività Inclusive) ulteriore adempimento burocratico o strumento programmatorio per rispondere in modo funzionale alle esigenze e ai bisogni di ogni singolo alunno?
Le ultime disposizioni normative, la Direttiva MIUR 27/12/2012 e la C.M. N° 8/13, prevedono, nelle scuole, un nuovo adempimento: l’elaborazione del Piano delle Attività Inclusive,
La gestione del procedimento disciplinare nei confronti degli alunni
Saper gestire il procedimento disciplinare, a fronte di comportamenti non corretti degli alunni, nel rispetto delle norme che ne regolano la funzione, da parte di
La vigilanza sugli alunni e le responsabilità del dirigente scolastico
Nella vigilanza degli alunni, la responsabilità dei docenti richiama spesso anche la responsabilità del dirigente scolastico. In caso d’infortunio o di danno causato dall’alunno a
La vigilanza sugli alunni e le responsabilità del personale della scuola
Il tema, sempre attuale, della vigilanza degli alunni e delle correlate responsabilità del personale della scuola, presenta ancora “zone d’ombra” e rappresenta per i docenti
Internazionalizziamo la scuola
Se per internazionalizzazione dei curricoli si intende più lingue, più mobilità, più cooperazione, più inclusione, più sostenibilità, più competenze mirate, più tecnologie, più cittadinanza attiva…molte
Prove Invalsi: riflessioni e confronto
Ci si avvicina alle prove Invalsi di maggio e ritualmente si comincia a dibatterne. Constatando, con compiacimento, che c’è ancora qualcosa che fa discutere sulla
Designazione commissari interni agli Esami di Stato: la competenza è del consiglio di classe
Siamo a gennaio e, come ogni anno, nelle Istituzioni Scolastiche della Secondaria di 2^ grado, subito dopo l’indicazione, da parte del MIUR, delle materie affidate
Speciale Scuola Partanna
Festa dell’ albero Il 17 novembre in Contrada Marcato, nella zona comunemente intesa dai partannesi “Camposanto Vecchio”, gli alunni delle classi II sez. A-B-C della
1° meeeting del Progetto Comenius “Play with me not with pc”
SANTA MARGHERITA BELICE – Dal 15 al 20 Novembre 2012 una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Tomasi di Lampedusa” di Santa Margherita di Belice