Tag: articolo-castelvetrano
-
Barbara Vivona nominata Segretaria cittadina di “Azzurro Donna”, il movimento femminile di Forza Italia
CASTELVETRANO – Barbara Vivona, attuale Vice Presidente del Consiglio Comunale di Castelvetrano e capogruppo di Forza Italia, è stata ufficialmente nominata Segretaria di “Azzurro Donna”, il movimento femminile di Forza Italia, nel comune di Castelvetrano. Per il capogruppo di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, Stefano Pellegrino, “la nomina di Vivona rappresenta un importante riconoscimento del…
-
Castelvetrano, in Parrocchia si benedicono gli animali
CASTELVETRANO – Venerdì 17 gennaio, nella Parrocchia San Francesco di Paola di Castelvetrano, si terrà la benedizione degli animali. Alle ore 17,30 si inizierà con la recita del Santo Rosario; alle ore 18, santa messa celebrata da don Giacomo Putaggio nella memoria di Sant’Antonio Abate, considerato il fondatore del monachesimo e protettore degli animali. Al…
-
Terzo posto e menzione speciale ottenuti dagli studenti dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo nel concorso ”Il mondo visto con gli occhi dei ragazzi”
CASTELVETRANO – Sabato mattina 11 gennaio 2024 a Trapani presso il Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” all’interno del Convegno distrettuale della FIDAPA BPW ITALY, Distretto Sicilia, della Provincia di Trapani, si è svolta la premiazione del Concorso “Il mondo visto con gli occhi dei ragazzi” organizzato dalle vicepresidenti della sezioni provinciali, nell’ambito del tema nazionale “La…
-
Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza fa tappa a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Si è tenuta questa mattina (10 gennaio) a Castelvetrano, presso il Palazzo Municipale, una riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Daniela Lupo, alla quale hanno partecipato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, i vertici provinciali delle Forze di polizia e il Sindaco di Castelvetrano.L’inizio…
-
La Valle del Belice ospita un importante corso sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo
CASTELVETRANO – A Castelvetrano, presso Il Club degli Agricoltori della Valle del Belice, si svolgerà nei giorni 7-8 Febbraio un corso sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo, evento rivolto sia agli amatori, interessati a conoscere più a fondo la pianta dell’olivo, ma soprattutto ai professionisti desiderosi di aggiornare le proprie conoscenze nella gestione dell’oliveto e…
-
Castelvetrano, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”
CASTELVETRANO – Si presenta lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 17,00, presso la sede Unitre in via Saporito 16 a Castelvetrano, il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Dopo i saluti di Giovanni Lentini, Sindaco di Castelvetrano, e di Giuseppe Ancona, Presidente UNITRE di…
-
Gli alunni dell’IC Lombardo Radice -Pappalardo con presepe ecosostenibile ricevono primo premio per creatività e sostenibilità
CASTELVETRANO – Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Natale nel Borgo” dedicato alla mostra dei presepi creativi; un’iniziativa promossa dall’Associazione Pammilo, volta a promuovere l’arte, la tradizione e il…
-
L’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo al primo posto nel concorso “Società e legalità”
CASTELVETRANO – Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” promosso da UNITRE di Sambuca di Sicilia.La cerimonia di premiazione si è svolta presso il TEATRO L’IDEA di Sambuca di Sicilia nel mese di Dicembre alla presenza di un folto pubblico. Il cortometraggio dal…
-
L’Istituto Pappalardo stretto in un abbraccio per Mirea
CASTELVETRANO – Si è svolta domenica 15 dicembre 2024 l’a tanto attesa l’inaugurazione del Villaggio di Betlemme e di Mirealandia alla sua prima edizione, evento organizzato in memoria della piccola Mirea La Rosa, un’allieva del Plesso Lombardo Radice, scomparsa prematuramente alla tenera età di 11 anni. Mirealandia è un sogno che è diventato realtà, era…
-
Riprende l’attivita’ Erasmus+ dell’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo
CASTELVETRANO – Nel nuovo anno riprende l’attività di internazionalizzazione dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo con lo svolgimento del progetto “ECOL – Ecological Education and Out-of-School Learning Activities” previsto all’interno del Programma ERASMUS+.Il progetto è stato avviato con la riunione di staff nei giorni 28 e 29 novembre 2024 presso il “Liceul Profesor Mihai Dumitriu” di Valea…
-
Prima domenica del mese con ingresso al Parco gratuito. Visite, tra videomapping e archeobike
SELINUNTE – Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte approfittando dell’ingresso gratuito nella prima domenica del mese (5 gennaio, dalle 9 alle 17): per scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo su 270 ettari, per il più esteso sito archeologico d’Europa. Ma sarà anche un’occasione ghiotta per…
-
Ritorna il concorso oleario “L’olio delle contrade selinuntine”
SELINUNTE – L’Associazione Slow Food Castelvetrano e Agro Selinuntino APS, in collaborazione con l’associazione Asprol Selinunte e i selezionatori olio guida Extravergini d’Italia Slow Food, indice la 5^ edizione del concorso per l’assegnazione del premio per “L’OLIO DELLE CONTRADE SELINUNTINE” e buona pratica agricola nel territorio selinuntino.Il concorso premia l’olio e contemporaneamente vuole riconoscere l’importanza…
-
Il 28 visite guidate al Parco di Selinunte e musica con Francesca Campo
SELINUNTE – Francesca Campo è una giovane artista che da Castelvetrano ha raggiunto i palcoscenici europei e oggi vuole riannodare il cordone ombelicale con il suo territorio. Sabato prossimo (28 dicembre) alle 17.30 proporrà infatti “L’eco del popolo”, viaggio musicale tra passato e presente alla ricerca delle tradizioni e della storia della Sicilia e del…
-
Violenta aggressione sulla pubblica via. Arrestati tre cittadini stranieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno arrestato due 42enni e un 34 enne di nazionalità straniera, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari degli arresti domiciliari e obbligo di dimora nel comune di Castelvetrano emessa dal GIP del Tribunale di Marsala, per i reati di lesioni aggravate e minacce.Il provvedimento…
-
Nuovi spazi all’Alberghiero di Castelvetrano con fondi PNRR
CASTELVETRANO – Con il Progetto “Nuovi sp@zi per la didattica” l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Virgilio Titone” di Castelvetrano riorganizza le proprie aule creando nuovi scenari di apprendimento per una didattica moderna, interattiva e coinvolgente. Gli ambienti innovativi di apprendimento sono stati realizzati grazie all’Azione 1 “Next Generation Classrooms” (PNRR Scuola…
-
Premio letterario internazionale Selinunte III Edizione
SELINUNTE – Ha preso avvio la III edizione del “Premio Letterario Internazionale Selinunte“, concorso letterario bandito fin dalla prima edizione allo scopo principale di contribuire alla valorizzazione del territorio selinuntino e nel contempo onorare la memoria di illustri studiosi che si sono distinti nell’ambito letterario e archeologico; l’edizione 2024 è stata implementata di una ulteriore…
-
Dono speciale dell’artista castelvetranese Benedetto Risalvato per gli alunni del plesso “V. Pappalardo”
CASTELVETRANO – Nei giorni scorsi l’artista castelvetranese Benedetto Risalvato ha donato all’Istituto scolastico una sua opera che riproduce il celebre educatore e attivista Vito Pappalardo, che dà il nome al plesso.La donazione è un tributo a Vito Pappalardo, figura di spicco nella storia della città e noto per il suo impegno nell’istruzione, divenuto simbolo di…
-
Al carcere di Castelvetrano il pranzo del Vescovo coi detenuti
CASTELVETRANO – Un pranzo offerto da alcune aziende del territorio e condiviso tra il Vescovo, i detenuti e i volontari del progetto “Prossimi Caritas”. È stato organizzato ieri (12 dicembre) presso la casa circondariale di Castelvetrano dove, come di consueto ogni anno, si celebra il precetto di Natale. Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha celebrato…
-
Primi due esempi di “gamification” applicati a siti siciliani: Selinunte e Lilibeo
MARSALA – Scoprire un territorio, trovare connessioni, valorizzare il patrimonio materiale e immateriale e cercare di renderlo il più possibile attrattivo, anche per il pubblico di nuovissima generazione, utilizzando tecnologie innovative, riletture tematiche, con il coraggio di sperimentare nuove strategie di comunicazione. Ecco che i nuovi spunti dati da AI, le visite a 360 gradi,…
-
Un tavolo di ping-pong per i detenuti, il dono coi fondi 8xmille
CASTELVETRANO – Un tavolo da ping-pong sarà donato alla casa circondariale di Castelvetrano e messo a disposizione dei detenuti. La consegna avverrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 10,30, in occasione della celebrazione del Precetto di Natale e del pranzo del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella e degli operatori volontari con i detenuti. Il gesto nasce dal…
-
Posizionano richiami acustici per attrarre volatili. Denunciati tre cacciatori
CASTELVETRANO – I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura – Nucleo Cites – distaccamento di Trapani, con il supporto del Nucleo Cites di Palermo, nell’ambito di un mirato servizio di contrasto al fenomeno del bracconaggio, hanno denunciato 3 soggetti del posto intenti a esercitare attività venatoria in appostamento fisso con l’ausilio di richiami elettroacustici.L’attività si…