• Archivio Riviste
    • 2023
      • www.giornalekleos.it/categoria/archivio/2023/
      • 2023
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
    • Home
    • News
    • Rubriche
      • Editoriali
      • Arte
      • Asp di Trapani
      • I ricordi di Totò Ferri
      • La pagine del u0022Ferrignou0022 di Castelvetrano
      • La Voce del u0022Cipollau0022 di Castelvetrano
      • La Pagina u0022graffianteu0022 di Vito Piazza
      • La pagina della Musica
      • La pagina della Poesia
      • La Rubrica della Scuola
      • La Rubrica della Salute
      • Le nostre Tradizioni
      • Lettere al direttore
      • Libri
      • Musica
      • Parva Favilla
      • Politica
      • Rubrica di Psicologia
      • Rubrica di Cucina
      • Società
      • Storia
      • Storia Locale
      • Sport
    • Approfondimenti
    • Articoli
      • Agrigento
      • Campobello
      • Castelvetrano
      • Gibellina
      • Marsala
      • Menfi
      • Palermo
      • Partanna
      • Mazara
      • Salemi
      • Santa Margherita
      • Santa Ninfa
      • Trapani
    • speciale elezioni
    • Mappa Sito
    • Contatti
    • Pubbl.Elezioni
    • Sommario
    • Partanna
    • Castelvetrano
    • Campobello
    • Santa Ninfa
    • Gibellina
    • Salaparuta e Poggioreale
    • Mazara
    • Salemi
    • Menfi
    • Isole Minori
    • Trapani
    ULTIME USCITE

    23  SETTEMBRE 2023

    23 SETTEMBRE 2023



    17 GIUGNO 2023

    17 GIUGNO 2023



    20  MAGGIO  2023

    20 MAGGIO 2023



    22 APRILE 2023

    22 APRILE 2023



    18  MARZO 2023

    18 MARZO 2023



    11  FEBBRAIO  2023

    11 FEBBRAIO 2023



    • Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare

      Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare

      PALERMO – Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare. Ingresso da piazza della Parrocchia 2 a Palermo. La visita, per un ridotto numero di partecipanti, è effettuabile previa prenotazione al numero WhatsApp: 3275608211.Stucchi,…

      22 Settembre 2023
    • Sicilia. Caccia, il Tar accoglie in parte il ricorso delle associazioni ambientaliste e sospende la stagione venatoria fino al 1° ottobre

      Sicilia. Caccia, il Tar accoglie in parte il ricorso delle associazioni ambientaliste e sospende la stagione venatoria fino al 1° ottobre

      PALERMO – La decisione del TAR di Palermo boccia varie disposizioni del Calendario venatorio regionale e riduce sensibilmente i periodi di caccia per molte specie: l’apertura generale della stagione venatoria in Sicilia viene posticipato al 1° ottobre (anziché al 17 settembre come previsto dal decreto assessoriale); la chiusura della caccia a Cesena, Tordo bottaccio e…

      21 Settembre 2023
    • Il Parco archeologico di Segesta aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio ed organizza speciali visite guidate

      Il Parco archeologico di Segesta aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio ed organizza speciali visite guidate

      SEGESTA – Osservare le stelle, protetti dal buio di un parco archeologico. Camminare tra i templi a spasso nel tempo accompagnati dalle note di un concerto. Alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) aderisce il Parco archeologico di Segesta organizzando delle speciali visite guidate ispirate al tema di quest’anno Living Heritage, scelto dal Consiglio…

      21 Settembre 2023
    • Borse di studio per master in economia e finanze da UniCredit

      Borse di studio per master in economia e finanze da UniCredit

      MILANO – L’Unicredit Foundation offre 8 borse di studio per laureatə per permettere l’iscrizione ad un master in materie economiche o finanziarie.  Le borse di studio offrono l’intera copertura delle tasse per un anno di Master, da svolgere presso prestigiose università italiane o estere, più un contributo per le spese di soggiorno. I master hanno una durata di…

      21 Settembre 2023
    • Nomine del Vescovo e avvicendamenti nelle Comunità religiose

      Nomine del Vescovo e avvicendamenti nelle Comunità religiose

      MAZARA DEL VALLO – Nomine e avvicendamenti nella Diocesi di Mazara del Vallo. Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella stamattina (21 settembre) ha provveduto a firmare i decreti che riguardano la nomina di don Salvatore Pavia a cappellano dell’ospedale “Vittorio Emanuele III” di Salemi. Don Pavia è attuale cappellano dell’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala e ora…

      21 Settembre 2023
    • Festa del SS. Crocifisso, domenica esce la “Vara”

      Festa del SS. Crocifisso, domenica esce la “Vara”

      CAMPOBELLO DI MAZARA – Week-end di festeggiamenti, a Campobello di Mazara, per la festa del Ss. Crocifisso. Domenica 24 settembre, alle ore 17,30, nella chiesa madre il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella presiederà la celebrazione eucaristica. Al termine la tradizionale discesa della “vara” col crocifisso di Fra’ Umile da Petralia, uno dei trentatré crocifissi realizzati dalla…

      21 Settembre 2023
    • Tranchida: “Entusiasti della rivoluzione universitaria: a ottobre al via 12 corsi di laurea”

      Tranchida: “Entusiasti della rivoluzione universitaria: a ottobre al via 12 corsi di laurea”

      TRAPANI – «L’università è vita del sapere. Per troppi anni, Trapani e tutta la provincia, ha pagato a carissimo prezzo la mancanza di sufficienti corsi di Laurea universitari. Mancano intere generazioni che sono state costrette ad andare via anche per formarsi. La stragrande maggioranza, poi, non è più tornata impoverendo il nostro territorio. Come città…

      21 Settembre 2023
    • Lo aggredisce e gli brucia l’auto. Denunciato.

      Lo aggredisce e gli brucia l’auto. Denunciato.

      CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno denunciato, per i reati di lesioni personali e danneggiamento seguito dai incendio, uno straniero classe 1990 con precedenti di polizia.Il 33enne – di nazionalità gambiana – grazie ad escussioni testimoniali e alle immagini di videosorveglianza veniva individuato quale presunto autore di un’aggressione per futili motivi nei…

      21 Settembre 2023
    • “A Partanna un ambulatorio di Medicina Estetica declinato al femminile”

      “A Partanna un ambulatorio di Medicina Estetica declinato al femminile”

      PARTANNA – Il progetto di un ambulatorio di Medicina Estetica sarà presentato domani venerdì 22 settembre alle ore 17 presso la Farmacia San Vito in via F. Leone 6 Partanna. Due donne, un’imprenditrice ed un medico sostengono lo sviluppo dell’innovazione sanitaria attraverso un percorso virtuoso che mira alla cura, alla prevenzione ed al benessere psicofisico…

      21 Settembre 2023
    • Crisi dell’agricoltura, on. Catania: “Impegno concreto di maggioranza per aiuti”

      Crisi dell’agricoltura, on. Catania: “Impegno concreto di maggioranza per aiuti”

      PALERMO – «Impegno concreto da parte della maggioranza, di concerto col Governo regionale, per attivare, tramite gli strumenti finanziari che permette la legge, gli aiuti nei confronti delle cantine sociali e gli agricoltori». Lo dice l’onorevole Nicolò Catania, vice capogruppo vicario FdI all’Ars, che ieri sera (20 settembre) ha partecipato alla riunione convocata dall’assessore regionale…

      21 Settembre 2023
    • Tra stelle e costellazioni. Osservazioni al telescopio al Parco archeologico di Selinunte

      Tra stelle e costellazioni. Osservazioni al telescopio al Parco archeologico di Selinunte

      SELINUNTE – Entrare di notte nel parco silenzioso, lontano da ogni skyglow (l’inquinamento luminoso provocato dalle luci delle città) e osservare il cielo, un manto popolato dalle stelle. Si potrà farlo sabato prossimo (23 settembre), al Parco Archeologico di Selinunte in occasione delle GEP, le Giornate Europee del Patrimonio quest’anno dedicate al tema “Living Heritage”,…

      21 Settembre 2023
    • Le Vie dei Tesori | primo weekend: Trapani la più visitata, seguita da Bagheria dove la “Villa dei Mostri” è il sito clou. Prossimi weekend | 23 / 24 settembre > 30 settembre/1 ottobre

      Le Vie dei Tesori | primo weekend: Trapani la più visitata, seguita da Bagheria dove la “Villa dei Mostri” è il sito clou. Prossimi weekend | 23 / 24 settembre > 30 settembre/1 ottobre

      PALERMO – Si sfiorano i dodicimila visitatori nelle prime dieci città, grandi e piccole, che partecipano alle Vie dei Tesori: si è appena concluso il primo dei weekend del festival in cui hanno aperto le porte circa duecento tra luoghi ed esperienze – e altri si aggiungeranno nei prossimi due weekend di questa prima tranche…

      20 Settembre 2023
    • Musei e Cultura al centro del workshopche si terrà sabato e domenicaa Salemi e Gibellina

      Musei e Cultura al centro del workshopche si terrà sabato e domenicaa Salemi e Gibellina

      GIBELLINA – SALEMI – “Collisioni, dialoghi e scambi tra arte, cultura ed educazione”, è il nome del workshop in programma il 23 e 24 settembre, a Salemi e Gibellina, organizzato dalla Rete Museale e Naturale Belicina in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, in una due giorni dal titolo 3#Narrare il territorio, scoprire meraviglie. L’evento,…

      20 Settembre 2023
    • Roberto Lipari in “…E Ho Detto tutto”. Il best of del comico palermitano il 25 settembre al Teatro Giuseppe Di Stefano

      Roberto Lipari in “…E Ho Detto tutto”. Il best of del comico palermitano il 25 settembre al Teatro Giuseppe Di Stefano

      TRAPANI – Lo spettacolo-evento scritto insieme ad Ignazio Rosato e Roberto Anelli sarà in scena il 25 settembre al teatro Giuseppe Di Stefano in viale Regina Margherita a Trapani alle ore 21.30. Lo spettacolo è prodotto e distribuito da Tramp Management dei fratelli Roberto e Nino Bonanno. Web e grafica sono curati da Davide Cammarata.…

      20 Settembre 2023
    • Concerti al Chiostro. Domani sera si chiude con l’orchestra pop rock del conservatorio “Scontrino” di Trapani

      Concerti al Chiostro. Domani sera si chiude con l’orchestra pop rock del conservatorio “Scontrino” di Trapani

      TRAPANI – L’orchestra Pop Rock del conservatorio di musica “Scontrino” di Trapani domani sera (21 settembre), alle 21, concluderà la rassegna “I concerti al chiostro”, al chiostro di San Domenico di Trapani. Maestro concertatore sarà Stefano Olivato. I concerti nascono dalla collaborazione tra il Conservatorio “A. Scontrino” e l’Ente Luglio Musicale Trapanese, con il patrocinio…

      20 Settembre 2023
    • 20° Slalom Automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Custonaci”

      20° Slalom Automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Custonaci”

      CUSTONACI – L’attesa è palpabile a Custonaci mentre si avvicina la ventesima edizione dello Slalom Automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Custonaci”. Questo evento iconico, che ha catturato l’attenzione di appassionati di automobilismo per due decenni, è pronto ad accendere i motori sulle strade di Custonaci il 24 Settembre. Con oltre 100 equipaggi iscritti, lo…

      20 Settembre 2023
    • A Erice arriva il XVII Meeting di OPTIMA: biodiversità mediterranea e restauro dei giardini storici

      A Erice arriva il XVII Meeting di OPTIMA: biodiversità mediterranea e restauro dei giardini storici

      ERICE – Dal 20 al 23 settembre a Erice arriva il XVII Meeting di OPTIMA, un evento di grande rilevanza per la conservazione della biodiversità mediterranea, con un programma esteso e dettagliato, che si terrà presso la Sala conferenze Palazzo Sales e l’Istituto Blackett-San Domenico. L’OPTIMA Meeting è organizzato da OPTIMA (Organization for the Phyto…

      20 Settembre 2023
    • Prima settimana di lezioni all’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo

      Prima settimana di lezioni all’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo

      CASTELVETRANO – All’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo si è già conclusa la prima settimana di scuola, avviata il 12 Settembre. Questo momento è sempre di grande importanza per tutto il personale che vive nella Scuola, per i ragazzi che ritornano tra i banchi e per le famiglie. E come ogni anno è contrassegnato da grandi speranze. Dopo…

      20 Settembre 2023
    • Asp Trapani, malattie sessualmente trasmesse: al P.O. Paolo Borsellino è disponibile la pillola per la PreP

      Asp Trapani, malattie sessualmente trasmesse: al P.O. Paolo Borsellino è disponibile la pillola per la PreP

      MARSALA – L’Azienda sanitaria provinciale di Trapani potenzia l’offerta relativa al trattamento e alla profilassi delle malattie sessualmente trasmesse. Nell’ambulatorio di Malattie Infettive dell’Ospedale Paolo Borsellino è disponibile la pillola per la PrEP, Profilassi pre-esposizione, al fine di ridurre il rischio di infezione da HIV-1 sessualmente trasmessa Si tratta di uno strumento aggiuntivo di prevenzione…

      19 Settembre 2023
    • Palermo Comic Convention: 48 mila volte grazie! Conclusa l’ottava edizione

      Palermo Comic Convention: 48 mila volte grazie! Conclusa l’ottava edizione

      PALERMO – Ancora una volta, Palermo Comic Convention si dimostra capace di trasformare per quattro giorni i Cantieri Culturali alla Zisa in un vero parco giochi pieno di colori, fumetti, attività per famiglie ma non solo. Un successo che si dimostra anche con i numeri: sono 48.000 le presenze di questa ottava edizione. «Siamo estremamente…

      19 Settembre 2023
    • In diocesi la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

      In diocesi la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

      MAZARA DEL VALLO – «Le immagini che tornano a riempire la cronaca e ci giungono più ravvicinate in questi giorni da Lampedusa e dai porti della Sicilia devono scuotere e intenerire il cuore per renderci capaci di sentire in noi lo stesso dolore che stanno provando tanti fratelli che chiedono protezione e aiuto». Lo dice…

      19 Settembre 2023
    ←Newer Posts Older Posts→

    Periodico Iscritto nel Registro dei Giornali periodici del Tribunale di Marsala al n 168 del 31/12/2007. 
    Direttore Responsabile: Antonino Bencivinni
    Editore: Associazione Culturale “Kleos” – Partanna
    Copyright 2007-2023  Associazione Culturale “Kleos” – Partanna
    La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto, è vietata.