-
Al via Selinunte Estate con tre concerti di Curva Minore: si inizia venerdì 11 luglio con Timing Birds
SELINUNTE – Sperimentazioni sonore e musiche senza confini: Mediterraneo Jazz torna, per la sua quinta edizione, nel cuore millenario del Parco archeologico di Selinunte con tre concerti: Si parte venerdì prossimo, 11 luglio, alle 21 con il trio Timing Birds, per un viaggio musicale tra ritmi tribali africani, contrabbasso e “intrusioni elettroniche” di Dudu Kouatè,…
-
Sanità: Chinnici (PD Sicilia), presentato DdL su Medicina di Genere per una salute equa e personalizzata
PALERMO – L’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, ha presentato il Disegno di Legge “Norme in materia di Medicina di Genere”. Lo ha annunciato in occasione del convegno “Uno, nessunA e centomila. Una giornata Multidisciplinare su: La Medicina di genere e l’importanza delle differenze”, organizzato nei giorni scorsi a Palermo presso…
-
La perdita di gasolio da un serbatoio della centrale elettrica non causò alcun inquinamento ambientale a Favignana
FAVIGNANA – Non c’è stato alcun inquinamento ambientale a Favignana. Lo ha decretato Roberta Nodari, giudice del Tribunale di Trapani, con la sentenza n.942/25, a conclusione di un lungo e articolato processo penale, che ha assolto con formula piena la Società Elettrica Favignana e l’amministratore, il professore Filippo Giuseppe Accardi. Entrambi erano stati accusati di…
-
Mazara, intensificati i servizi nel weekend. Denunciate 6 persone per vari reati
MAZARA DEL VALLO – I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, nei giorni scorsi, hanno svolto servizi straordinari finalizzati a incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il comitato provinciale sull’Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Trapani.I militari dell’Arma, durante i posti di controllo dislocati in…
-
Società Canottieri Marsala: Filippo Noto vince il 49° Trofeo Massimo Attinà
MARSALA – Torna a casa lo storico Trofeo Massimo Attinà, diventato ormai un appuntamento imperdibile per la vela siciliana, insieme al Trofeo Ferdinando Montalto. La Società Canottieri Marsala, presieduta dall’avv. Renzo Carini, ha organizzato una edizione di alto livello, sempre più partecipata. Quest’anno ha visto la presenza non solo dei più importanti circoli siciliani, ma anche…
-
Referendum per il riordino dei confini, vince il sì: San Giuseppe Jato diventa più grande, via libera all’annessione di alcune contrade di Monreale
SAN GIUSEPPE JATO – Netta vittoria del sì nel referendum per il riordino dei confini territoriali dei Comuni di Monreale e San Giuseppe Jato. Alle urne sono stati chiamati i cittadini delle contrade Bommarito, Dammusi, Ginestra e Signora, fino a ieri ricadenti nel Comune di Monreale, che hanno votato a favore dell’annessione a San Giuseppe Jato, essendo…
-
Favignana, spaccio di stupefacenti. Arrestato marsalese in trasferta
FAVIGNANA – I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno arrestato un 46enne marsalese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.I militari, nel corso di un servizio di pattuglia, sorprendevano l’uomo nella piazza centrale di Favignana mentre cedeva a un’acquirente una dose di cocaina e, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, venivano rinvenuti…
-
Campobello, un arresto e una denuncia per detenzione di stupefacenti
CAMPOBELLO DI MAZARA – I Carabinieri della Stazione di Campobello di Mazara hanno arrestato un 40enne del luogo per traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.I militari dell’Arma, a seguito di una perquisizione di iniziativa eseguita nell’abitazione del 40enne, hanno rinvenuto circa 250 gr. di cocaina, 7 grammi di marijuana e quasi 2 Kg. di…
-
Il Trovatore di Verdi a Trapani l’11 e 13 luglio al Teatro open air Giuseppe Di Stefano
TRAPANI – Il Luglio Musicale Trapanese presenta “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, su libretto di Salvadore Cammarano, capolavoro del melodramma italiano che andrà in scena l’11 e 13 luglio alle ore 21:00 presso il Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani.Sul palcoscenico trapanese si alterneranno interpreti di calibro internazionale: Massimo Cavalletti nel ruolo del Conte di…
-
Domenica ingresso gratuito e in notturna al Parco di Selinunte (dalle 9 alle 22,30)
SELINUNTE – C’è il bianco da dove tutto ha inizio, e dove tutto ritorna in silenzio; il blu delle acque che racchiudono Selinunte; il verde delle piante che la abbracciano; il rosso degli incontri e del conflitto, che culminano nell’assedio cartaginese. Colori diversi che si insinuano tra le colonne, srotolano il racconto e lo vestono…
-
Sicilia Film Commission: Chinnici (PD), “Schifani aumenti i fondi per sostenere altre opere meritevoli, come il film su Zucchetto”
PALERMO – “La Sicilia ha storie straordinarie da raccontare, storie di impegno civile, di lotta alla mafia, di spiritualità e riscatto sociale. È inaccettabile che progetti cinematografici di alto valore culturale e morale vengano esclusi per mancanza di risorse”. Lo dichiara Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, che lancia un appello al…
-
Asp Trapani, la neo commissaria Pulvirenti: “La priorità è la salute dei cittadini”
TRAPANI – “Ringrazio il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e l’assessore per la Salute Daniela Faraoni, per questo incarico al vertice dell’ASP Trapani. Metterò a disposizione dell’azienda la mia esperienza di manager della sanità e di medico, avendo sempre come priorità quella della salute dei cittadini”. Lo ha dichiarato il neo Commissario straordinario dell’Azienda…
-
Il partannese Ernesto Raccagna nominato vicepresidente del Libero consorzio dei Comuni di Trapani
TRAPANI – Il partannese Ernesto Raccagna, primo dei consiglieri eletti nel Libero Consorzio dei Comuni di Trapani, ha arricchito il suo carnet di un altro grande successo: è stato designato vicepresidente dal presidente del Libero consorzio dei Comuni, Salvatore Quinci, che gli ha assegnato anche le deleghe Politiche giovanili, Pubblica Istruzione, Sport, Cultura. Il presidente…
-
Gli auguri della Uil al nuovo commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Sabrina Pulvirenti
TRAPANI – Il nuovo commissario straordinario dell’Asp di Trapani è Sabrina Pulvirenti, 60 anni, romana di origini catanesi. In quota Fratelli d’Italia, prenderà servizio lunedì 7 luglio. Specializzata in Patologia Clinica, è stata direttrice generale dell’Asl di Matera fino al novembre 2023 e poi commissario straordinario dell’Asl di Frosinone fino a marzo 2025. Da aprile…
-
Carabinieri sventano furto in un’attività commerciale di Mazara
MAZARA DEL VALLO – I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo hanno arrestato in flagranza di reato un 32enne del luogo per tentato furto.I militari, impegnati in un servizio di pattuglia durante l’arco notturno, notavano un buco nella recinzione di un ristorante di Mazara e, udendo rumori sospetti provenire dall’interno, vi accedevano riuscendo a…
-
Gioco d’azzardo: presentata la III Edizione del “Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani, Europa”, realizzato da CGIL, Federconsumatori e Fondazione ISSCON
PALERMO – Nota della Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon: “La terza edizione del Libro Nero dell’azzardo, presentata oggi (3 luglio) da CGIL, Federconsumatori e Fondazione Isscon, è stata senza dubbio la più difficile da realizzare: agli ostacoli causati da norme sbagliate, che vietano la diffusione dei dati territoriali della parte maggiore del gioco fisico, si…
-
Marsala: perquisizioni nel Quartiere Amabilina. Sequestrate munizioni e droga per oltre 6 kg
MARSALA – I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno condotto una serie di perquisizione in garage e locali ad uso magazzino delle case popolari nel quartiere Amabilina.L’operazione, scattata alle prime ore dell’alba, ha visto un dispiegamento di oltre 50 militari della Compagnia di Marsala che, supportati dai Carabinieri dello squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia, dal…
-
Comuni Ricicloni, dossier di Legambiente. In Sicilia San Giuseppe Jato primo comune virtuoso per la categoria 5 mila-15 mila abitanti
SAN GIUSEPPE JATO – San Giuseppe Jato si riconferma per il quarto anno di fila in Sicilia il miglior Comune “Rifiuti free” per la categoria tra i 5 mila e i 15 mila abitanti. Il risultato emerge dalla XXXII edizione di “Comuni Ricicloni” di Legambiente, presentata oggi (2 luglio) a Roma all’Ecoforum nazionale dell’economia circolare.Nel…
-
Consumatori Illuminati: incontro a Castelvetrano per parlare di energia, ambiente e risparmio
CASTELVETRANO – Si terrà venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 9:30, presso la sede di Federconsumatori Castelvetrano (via Giuseppe Garibaldi 44), l’incontro “Consumo e sostenibilità: un equilibrio possibile?”. L’incontro è aperto al pubblico, ha lo scopo di informare i cittadini sulle buone pratiche per ottimizzare i consumi di energia e rientra nel progetto “Consumatori…
-
Asp Trapani: nuove disposizioni di polizia mortuaria e trasporto salme
TRAPANI – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha implementato nuove procedure per la gestione della polizia mortuaria e necroscopica, in particolare sul trasporto, anche fuori comune, delle salme e dei cadaveri. Questo aggiornamento di competenze, frutto di un accordo tra il Dipartimento di Prevenzione, diretto da Francesco Di Gregorio e l’unità operativa di Medicina Legale,…
-
Dove riposa davvero il Re Ruggero II?Un romanzo svela il segreto custodito da secoli nel cuore di Cefalù
CEFALU’ – Per secoli si è creduto che il Re Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia e padre della grande civiltà normanna, riposasse a Palermo, nella sua maestosa cappella reale. Ma è davvero così? Da oggi, un romanzo mette in discussione la storia ufficiale e propone una verità alternativa, suggestiva e commovente. Si intitola “Il…
ADS