-
MARSALA I Festeggiamenti per la patrona Madonna della Cava
MARSALA – A Marsala sono in corso i festeggiamenti per Maria Ss. della Cava, patrona principale della città. Da oggi (lunedì 13) a mercoledì 15 gennaio: ore 9,30, santo Rosario dialettale e Liturgia delle Lodi, santa messa; da ore 16,30, confessioni, santo Rosario e santa messa. (Dal 10 al 15 gennaio la santa messa delle…
-
Servizio Civile, otto volontari per la Caritas Diocesana
MAZARA DEL VALLO – Nell’ambito del Servizio Civile Nazionale, la Caritas diocesana anche quest’anno partecipa al bando e selezionerà 8 volontari, ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni, da inserire nel progetto di Servizio Civile Universale “Giovani in laboratorio 2024 – Mazara del Vallo”. Si tratta di un progetto che ha come…
-
In Cattedrale la festa dei battezzati 2024: consegnato il Credo alle famiglie
MAZARA DEL VALLO – Si è svolta ieri sera, 12 gennaio (festa del battesimo del Signore che chiude il tempo liturgico del Natale), in Cattedrale a Mazara del Vallo la festa dei battezzati nel 2024 nel territorio diocesano. Sono state 40 le famiglie che hanno partecipato, insieme ai loro bambini, accolte con canti e palloncini…
-
Ha entusiasmato il concerto di Baccini al Cine Teatro Impero
MARSALA – Entusiasmante concerto di Francesco Baccini al Cine Teatro Impero. Il cantautore genovese, accompagnato alla chitarra da Michele Cusato, alle percussioni da Maurizio Di Tollo e dal quartetto “Alter Echo String Quartet“, si è esibito in oltre due ore di concerto alternando pezzi storici della sua lunga carriera, (dando spazio, nelle partiture misicali, a…
-
Il Trapani Shark chiude al secondo posto il girone di andata
TRAPANI – Nel sempre gremito PalaIlio, gli Shark sconfiggono 88 a 68 il Banco di Sardegna Sassari e terminano in una seconda posizione in classifica “storica” il girone di andata.Mai una formazione siciliana aveva chiuso così in alto al giro di boa e, se la memoria non inganna, mai una neopromossa aveva ottenuto tale risultato.…
-
Dopo EricèNatale, la Città di Erice si promuove nelle fiere internazionali del turismo
ERICE – Si è concluso il ricco palinsesto di iniziative natalizie che ha animato Erice dal 7 dicembre al 6 gennaio. Un mese intenso di eventi che ha spaziato dalla musica all’arte, dal teatro al cinema, includendo i pittoreschi mercatini e il suggestivo circuito dei presepi che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione. “EricèNatale si…
-
Carenza di bombole di ossigeno in farmacie dei centri medio-piccoli
PALERMO – “La carenza di bombole di ossigeno nelle farmacie dei piccoli centri e delle città più piccole di diverse province siciliane rappresenta un’emergenza che non può essere ignorata. In alcuni comuni, anche con più 20mila abitanti, tante farmacie non risultano attualmente in grado di garantire questo servizio essenziale, mettendo a rischio la salute di…
-
Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza fa tappa a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Si è tenuta questa mattina (10 gennaio) a Castelvetrano, presso il Palazzo Municipale, una riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Daniela Lupo, alla quale hanno partecipato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, i vertici provinciali delle Forze di polizia e il Sindaco di Castelvetrano.L’inizio…
-
La Valle del Belice ospita un importante corso sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo
CASTELVETRANO – A Castelvetrano, presso Il Club degli Agricoltori della Valle del Belice, si svolgerà nei giorni 7-8 Febbraio un corso sulla gestione dell’oliveto e potatura dell’olivo, evento rivolto sia agli amatori, interessati a conoscere più a fondo la pianta dell’olivo, ma soprattutto ai professionisti desiderosi di aggiornare le proprie conoscenze nella gestione dell’oliveto e…
-
Elezioni diretta delle Province. Azione comune dei leader dei Partiti di Centrodestra
PALERMO – I leader dei partiti del centrodestra siciliano si sono riuniti oggi (10 gennaio) e al termine dell’incontro è stata concordata questa dichiarazione congiunta.All’incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro per la Democrazia Cristiana, Fabio Mancuso per il…
-
Viola il divieto di avvicinamento. In manette pantesco 29enne
PANTELLERIA – I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno arrestato un 29enne del luogo in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari (con braccialetto elettronico), emessa dal Tribunale di Marsala per maltrattamenti contro familiari conviventi.I militari, dopo aver documentato le violazioni del provvedimento del divieto di avvicinamento ai genitori cui l’uomo…
-
I Borghi dei Tesori partecipano all’iniziativa di Unicredit “Il Mio Dono”. 52 comuni in gara, si vota fino al 31 gennaio
PALERMO – Sono i Borghi dei Tesori, piccoli comuni della Sicilia che hanno costituito un circuito di bellezza sotto l’egida della Fondazione Le Vie dei Tesori. Tali Comuni sono adesso impegnati in una sfida collettiva che punta a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro ai…
-
Partanna è tra i 755 comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”
PARTANNA – Partanna ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026“, riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755 comuni italiani che si sono impegnati a promuovere la lettura e il libro all’interno delle loro attività culturali. Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione…
-
Gangi, Città che legge. Riconoscimento a 8 Comuni del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie
GANGI – Il comune di Gangi, assieme agli 8 comuni sottoscrittori del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie: Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana, ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”. Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755…
-
Eseguito con successo nell’ospedale di Mazara del Vallo un delicato intervento di chirurgia oncologica avanzata
MAZARA DEL VALLO – Un delicato intervento di asportazione simultanea di colon sinistro, retto e isteroannessectomia bilaterale (asportazione di ovaie e tube uterine), è stato eseguito dall’équipe chirurgica dell’ospedale Abele Ajello su una paziente di 49 anni. L’intervento, condotto per via laparoscopica, si è reso necessario per la presenza contemporanea di una patologia neoplastica primitiva…
-
Musei gratuiti per le scuole e incontri formativi per il 57° anniversario del terremoto della Valle del Belice
GIBELLINA – Musei aperti gratuitamente per le scuole, più incontri formativi e di animazione territoriale: il 57º anniversario del terremoto nella Valle del Belice viene ricordato dalla Rete Museale e Naturale Belicina attraverso una serie di iniziative, con l’obiettivo di accrescere il coinvolgimento e la sensibilizzazione verso il patrimonio e la memoria di un territorio…
-
Testimonianze in memoria del naufragio di Cutro. L’intervento dei migranti del Centro di seconda accoglienza SAI di Salemi
SALEMI – “Nessuno mette i suoi figli dentro una barca a meno che l’acqua non sia più sicura della terra”. Queste le parole della poetessa britannica di origine somala Warsan Shire che riecheggiano nella sua poesia “Casa”, poesia che è stata letta durante un incontro tenutosi lo scorso 8 Gennaio 2025 a Salemi, nella Chiesa…
-
Patrizia Di Dio: “Consumi in forte calo, servono misure straordinarie da parte della Regione per evitare nuove chiusure e tanti posti di lavoro in meno”
PALERMO – “Servono misure straordinarie per fronteggiare una straordinaria crisi del commercio e del settore moda in particolare, confermata dai primi dati dei saldi invernali. Molti negozi rischiano la chiusura e di conseguenza sono a rischio anche tanti posti di lavoro”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio,…
-
Alcamo, arrestata dai Carabinieri badante per furto di gioielli
ALCAMO – I Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno arrestato una 56enne per furto in abitazione.La donna avrebbe asportato gioielli dall’abitazione dove svolgeva l’attività di collaboratrice domestica. A scoprire il furto la figlia della donna accudita, che si sarebbe accorta del furto grazie alle immagini delle telecamere installate in casa.Con l’intervento tempestivo dei Carabinieri veniva…
-
Formazione Sicilia: firmato il CCRL. Sindacati e associazioni datoriali: un risultato storico
PALERMO – “Un risultato storico che sancisce un cambiamento significativo per il settore in Sicilia. L’accordo è il frutto di un lungo confronto tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali, che hanno collaborato per costruire una piattaforma normativa ed economica innovativa, in grado di rispondere sia alle esigenze dei lavoratori che a quelle degli…
-
Castelvetrano, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”
CASTELVETRANO – Si presenta lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 17,00, presso la sede Unitre in via Saporito 16 a Castelvetrano, il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Dopo i saluti di Giovanni Lentini, Sindaco di Castelvetrano, e di Giuseppe Ancona, Presidente UNITRE di…
ADS