-
Disordini nella Casa circondariale “Pietro Cerulli”: 5 poliziotti feriti
TRAPANI – Altissima tensione nel carcere di Trapani, dove sono in corso violenti disordini da parte di alcuni dei detenuti. Una situazione incandescente, già denunciata dal SAPPE dagli altri Sindacati del Corpo, rispetto alla quale non sono stati però assunti adeguati provvedimenti. “La situazione è molto critica”, denuncia Gaspare D’Aguanno segretario provinciale del Sindacato Autonomo…
-
All’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani, Beethoven e Chopin per la Festa della Musica 2025
TRAPANI – Anche per l’edizione 2025, l’aeroporto di Trapani Birgi, Vincenzo Florio aderisce alla Festa della Musica, che si celebrerà a livello nazionale sabato 21 giugno, con il coinvolgimento di Assaeroporti, confermando la collaborazione tra Airgest, società di gestione dello scalo, e l’Ente Luglio Musicale di Trapani. Per l’evento, che si celebrerà nell’area Landside degli…
-
Liste d’attesa 2024: all’Asp Trapani già erogate le prestazioni a 4 pazienti su 5.
TRAPANI – “I risultati delle azioni che l’ASP Trapani ha messo in atto per contenere e di abbattere progressivamente le liste d’attesa per le prestazioni sanitarie evidenziano un ampio recupero delle prestazioni residue del 2024, con l’81,43 per cento di prestazioni recuperate al 31 maggio 2025, la piena attivazione del percorso ‘Prestazioni garantite’ e l’implementazione…
-
3^ Infiorata di Partanna in onore del Corpus Domini
PARTANNA – Dal 20 al 22 giugno 3° appuntamento annuale con l’Infiorata di Partanna in onore del Corpus Domini. L’Infiorata sarà realizzata nel pomeriggio di venerdì 20 giugno. Per le mattine di Sabato e Domenica sono previste visite guidate alla scoperta delle bellezze storiche ed artistiche della Città. Sabato alle 10 ci sarà il Corteo…
-
tre dissalatori mobili a Porto Empedocle, Gela e Trapani
TRAPANI – “L’annuncio della consegna dei tre dissalatori mobili a Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un risultato storico e tangibile nella lotta alla crisi idrica che attanaglia la Sicilia. Non posso che esprimere il mio più vivo apprezzamento per un traguardo che dimostra come l’unità d’intenti e la determinazione delle istituzioni possano trasformare in…
-
Effettuato trattamento iperbarico di decompressione al centro di medicina iperbarica dell’Asp a Favignana
FAVIGNANA – Sono stati effettuati, la scorsa settimana, al Centro Iperbarico di Favignana dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, tre trattamenti ricompressivi ad un paziente di anni 51, affetto da “malattia da decompressione” in seguito a immersioni subacquee effettuate nelle acque dell’isola di Favignana. Il paziente, assistito dai rianimatori Dario Buscaino, Onofrio Giglio e Giuseppe Di…
-
La posizione ufficiale dei consiglieri della DC, Mendolia e Trinceri, dopo il consiglio comunale del 16 giugno
PARTANNA – I consiglieri comunali della DC, Mendolia e Trinceri, hanno emesso il seguente comunicato – che pubblichiamo integralmente – intervenendo nella polemica politico-istituzionale legata alla variazione di bilancio presentata dalla maggioranza nella seduta del consiglio comunale di Partanna del 16 giugno scorso. La posizione ufficiale dei consiglieri della DC, Mendolia e Trinceri, dopo ilConsiglio…
-
Consiglio comunale infuocato con frattura nella maggioranza
PARTANNA – Non e’ passata una ” storica” variazione di bilancio di ben un milione e 300 mila euro, a causa di una frattura nell’ormai ex maggioranza che ha visto il nuovo gruppo della Democrazia Cristiana votare in dissenso dalla maggioranza di cui faceva parte, con l’aggravante di un’ulteriore frattura all’interno della stessa Dc con…
-
Rischia di finire in tragedia la protesta di un gruppo di detenuti maggiorenni ristretti nel carcere minorile di Malaspina
PALERMO – Altissima tensione nel carcere minorile Malaspina di Palermo dove ieri (16 giugno) si sono registrati violenti disordini da parte di alcuni dei detenuti, prevalentemente maggiorenni. “La situazione è stata per ore molto grave ma ora per fortuna è rientrata”, denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Ieri sera, verso le 21, alcuni detenuti maggiorenni,…
-
Dal Gal “Valle del Belice”, la proposta di IGP per il melone giallo del trapanese
GIBELLINA – Il GAL “Valle del BelIce” si è fatto promotore per l’avvio dell’iter della certificazione di qualità IGP per il melone giallo del Trapanese. La prima riunione svoltasi al Cresm di Gibellina (Trapani) è servita per costituire il comitato promotore che vede insieme 9 produttori delle province di Trapani e Palermo; presidente è stato…
-
Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano:a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti
CHIUSA SCLAFANI – Dieci buyer provenienti da 7 Paesi e 3 continenti, 21 produttori siciliani, oltre 200 B2B programmati, tour nelle cantine e scoperta del territorio. Sono questi i numeri del Sicily on Wine, la manifestazione finalizzata al sostegno dell’export e all’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del settore vitivinicolo che ha preso il via…
-
Intesa Asp Trapani – Cai su montagnaterapia per pazienti oncologici
TRAPANI – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si conferma in prima linea nella promozione della salute integrata, attraverso un progetto che unisce il miglioramento del benessere psicofisico dei pazienti oncologici al contatto con la natura: la Montagnaterapia. Grazie a un protocollo d’intesa siglato dal direttore generale facente funzioni Danilo Palazzolo, con la sezione di Erice del…
-
Appello dei poeti e autori siciliani per il riconoscimento ufficiale come lingua del siciliano
PALERMO – Nel dibattito sul riconoscimento istituzionale della lingua siciliana, poeti e autori che scrivono in siciliano hanno lanciato un appello forte e chiaro: il siciliano è già una lingua scritta, con una sua forma letteraria consolidata, che merita di essere riconosciuta e tutelata. Troppo a lungo relegata ai margini della cultura ufficiale, questa lingua porta…
-
Valeria Battaglia è ora ufficialmente segretaria provinciale del Pd
TRAPANI – Valeria Battaglia, vicesindaco di Partanna, da sabato scorso è ufficialmente segretaria provinciale del Pd. Succede al salemitano Domenico Venuti. Prima donna ad assumere tale importante ruolo, Battaglia è stata impegnata in politica, consigliera comunale nella passata sindacatura, riconfermata nell’attuale, ora vicesindaco. Figlia d’arte, lo zio Benedetto Biundo è stato sindaco di Partanna per…
-
Dino Mangiaracina ha vinto il torneo di biliardo proposto dal Circolo Cacciatori di Partanna
PARTANNA – Dopo il successo di aprile del torneo di gioco a carte 500, il Circolo Cacciatori di Partanna ha proposto ai suoi numerosi soci a partire dal 27 aprile un nuovo torneo, di biliardo (Goriziana, nove birilli), che si è concluso oggi (15 giugno). 42 sono stati i partecipanti provenienti da Partanna e dai…
-
Pericolosa segnalazione di frattura del manto stradale che non è illuminata di sera
PARTANNA – Venendo da Selinunte all’inizio della strada provinciale Zangara prefetti Amari in direzione Partanna, in prossimità della prima curva, una segnalazione di frattura del manto stradale con necessario spostamento a sinistra è molto pericolosa perché non adeguatamente segnalata e al buio la sera/notte. E’ opportuno provvedere, almeno illuminandola.
-
Numerosissime auto di utenti davanti al Ccr di Partanna per la raccolta differenziata
PARTANNA – Oggi (14 giugno) è stato un sabato per niente speciale (a parte la temperatura africana) quanto a numero di utenti in fila con le loro auto davanti al CCR di Partanna per la raccolta differenziata. “Soprattutto di sabato – ci dice il responsabile del Centro della raccolta rifiuti del territorio di Partanna, Maurizio…
-
Marsala. Al via “Malìa e Incanto”: rassegna di poesia, drammaturgia e musica
MARSALA – Da un’idea di Luana Rondinelli e Gregorio Caimi la Terrazza d’arte “Carpe Diem” e il “Jiardino di Assud”, angoli di verde nel cuore del centro marsalese, in via Diaz, accoglieranno “Malìa e Incanto”: una rassegna di musica e letteratura che intende essere una sosta di sogno e memoria, di struggimento e consapevolezze a…
-
Festa di San Vito Martire, patrono della Citta’ di Partanna
PARTANNA – La Festa di San Vito Martire, patrono della Citta’ di Partanna, si svolge annualmente il 15 giugno e prevede una serie di celebrazioni religiose e culturali. Durante la festa, il Simulacro e le Reliquie di San Vito vengono traslate dalla Chiesa Madre a quella di San Biagio, dove sono esposte alla venerazione dei…
-
Asl Trapani: altri 42 medici per guardie mediche e Istituti penitenziari
TRAPANI – Quarantadue incarichi assegnati stamattina dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, tra Continuità Assistenziale (Guardie Mediche) e Istituti Penitenziari, per garantire l’assistenza agli utenti, nei prefestivi dalle ore 10 alle ore 20, nei festivi dalle ore 8 alle ore 20 e nel notturno dalle ore 20 alle ore 8. Si tratta della seconda convocazione per…
-
Giornate Europee dell’Archeologia. 11 appuntamenti targati BCsicilia: visite guidate, escursioni, conferenze, presentazioni di libri
PALERMO – Visite guidate, escursioni, conferenze, presentazioni di libri. Sono 11 gli appuntamenti promossi da BCsicilia in occasioni delle “Giornate Europee dell’Archeologia” 2025 che si terranno dal 13 al 15 giugno, in tutto il vecchio continente, giunti quest’anno alla sedicesima edizione, e che in Italia ha il patrocinio del Ministero della Cultura. Iniziative in giro per tutta l’isola:…
ADS