favignana
Nuova scadenza per l’autonotifica della presenza di amianto
FAVIGNANA - La nuova scadenza è a metà dicembre.
Progetto di educazione ambientale “Delfini Guardiani delle Eolie e delle Egadi”
EGADI - Lo scopo è quello di coinvolgere i bambini della scuola primaria facendoli diventare “delfini guardiani” della propria isola, per proteggerla dall’incuria ambientale e
Due giornate dedicate alla Battaglia delle Egadi
FAVIGNANA - A Favignana convegno di studi e inaugurazione nuova sala 3d all'ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica.
Dureranno due mesi circa i lavori nell’area portuale di Favignana
FAVIGNANA - L’area portuale di Favignana sarà riqualificata grazie al finanziamento di circa 600 mila euro concesso dalla Regione.
Interventi di bonifica subacquea dei fondali da rifiuti ingombranti
FAVIGNANA - Il recupero di una rete ha permesso di impedirle di continuare a pescare e ha consentito la liberazione di alcune specie ittiche e
Conclusa la XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
FAVIGNANA - Un’esperienza felice, quella del Trekking Urbano, che ha mostrato come Favignana, così come le altre città d’arte d’Italia che hanno aderito al progetto,
L’Area Marina Protetta Isole Egadi ha deciso di aderire alla “Carta del Mare”
FAVIGNANA - La “Carta del Mare”, la rete che riunisce le buone pratiche di gestione dell’ambiente marino-costiero, istituita dal Mu.MA (Musei del Mare e delle
Celebrata alle Isole Egadi la Giornata dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate
EGADI - L'elenco dei caduti marettimari.
Riproposizione della XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
FAVIGNANA - Sabato 7 novembre verrà riproposta la manifestazione che non si è potuta svolgere il 31 ottobre scorso per ragioni meteorologiche.
“Mangiare a Favignana”: il ricettario sostenibile di Maria Guccione e Peppe Giuffrè
FAVIGNANA - Del ricettario, realizzato in collaborazione con i maggiori ristoratori delle Isole Egadi, lo chef Giuffrè dice: “La bellezza di questo lavoro consiste nell’aver