Tag: articoli Selinunte
-
Prima domenica del mese con ingresso al Parco gratuito. Visite, tra videomapping e archeobike
SELINUNTE – Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte approfittando dell’ingresso gratuito nella prima domenica del mese (5 gennaio, dalle 9 alle 17): per scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo su 270 ettari, per il più esteso sito archeologico d’Europa. Ma sarà anche un’occasione ghiotta per…
-
Ritorna il concorso oleario “L’olio delle contrade selinuntine”
SELINUNTE – L’Associazione Slow Food Castelvetrano e Agro Selinuntino APS, in collaborazione con l’associazione Asprol Selinunte e i selezionatori olio guida Extravergini d’Italia Slow Food, indice la 5^ edizione del concorso per l’assegnazione del premio per “L’OLIO DELLE CONTRADE SELINUNTINE” e buona pratica agricola nel territorio selinuntino.Il concorso premia l’olio e contemporaneamente vuole riconoscere l’importanza…
-
Il 28 visite guidate al Parco di Selinunte e musica con Francesca Campo
SELINUNTE – Francesca Campo è una giovane artista che da Castelvetrano ha raggiunto i palcoscenici europei e oggi vuole riannodare il cordone ombelicale con il suo territorio. Sabato prossimo (28 dicembre) alle 17.30 proporrà infatti “L’eco del popolo”, viaggio musicale tra passato e presente alla ricerca delle tradizioni e della storia della Sicilia e del…
-
Premio letterario internazionale Selinunte III Edizione
SELINUNTE – Ha preso avvio la III edizione del “Premio Letterario Internazionale Selinunte“, concorso letterario bandito fin dalla prima edizione allo scopo principale di contribuire alla valorizzazione del territorio selinuntino e nel contempo onorare la memoria di illustri studiosi che si sono distinti nell’ambito letterario e archeologico; l’edizione 2024 è stata implementata di una ulteriore…
-
Primi due esempi di “gamification” applicati a siti siciliani: Selinunte e Lilibeo
MARSALA – Scoprire un territorio, trovare connessioni, valorizzare il patrimonio materiale e immateriale e cercare di renderlo il più possibile attrattivo, anche per il pubblico di nuovissima generazione, utilizzando tecnologie innovative, riletture tematiche, con il coraggio di sperimentare nuove strategie di comunicazione. Ecco che i nuovi spunti dati da AI, le visite a 360 gradi,…
-
Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte nella prima domenica del mese ad ingresso gratuito
SELINUNTE – Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte approfittando dell’ingresso gratuito nella prima domenica del mese (1 dicembre, dalle 9 alle 17): per scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo su 270 ettari, sito archeologico tra i più estesi d’Europa. Si potrà partecipare sia alle 10.30…
-
Educational Sicilia, l’offerta didattica di CoopCulture per le scuole
SELINUNTE – Al via Educational Sicilia 2024-2025 l’offerta didattica di CoopCulture con un ricco programma di attività per le scuole. Gli incontri, pensati per gli insegnanti e i professionisti del settore, presenteranno l’offerta formativa per i siti di cui CoopCulture è concessionario per la Regione Siciliana curando l’accoglienza e la didattica. Ci sono i grandi…
-
Per il Ponte di Ognissanti al Parco archeologico di Selinunte visite guidate
SELINUNTE – Da venerdì a domenica al Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa una interessante visita guidata proposta dagli operatori di CoopCulture. “L’archeologo racconta i segreti dei templi di Selinunte” alle 10,30 e alle 11,45 è un percorso tra le attrazioni monumentali della collina orientale. L’esperienza sarà anche occasione per scoprire i segreti che si…
-
Divieto di vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Agrigento per l’incontro di calcio “Folgore-Selinunte” – “Unitas Sciacca”
TRAPANI – Il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha emesso un divieto di vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Agrigento per l’incontro di calcio “Folgore-Selinunte” – “Unitas Sciacca” in programma presso lo stadio “Paolo Marino” di Castelvetrano il prossimo 27 ottobre, valevole per il campionato di Eccellenza, girone A, Regione Sicilia.La decisione…
-
Il 6 ottobre ingresso gratuito al Parco archeologico di Selinunte: l’archeologo raccontera’ il Tempio dorico di Selinunte
SELINUNTE – Ingresso gratuito per la prima domenica del mese, come di consueto, al Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa. Il Parco, ampio circa 270 ettari, è annoverato tra i siti archeologici più grandi del Mediterraneo. Le evidenze archeologiche al suo interno documentano non soltanto la raffinatezza dello stile dorico raggiunto dalle officine…
-
SAbato 28 settembre Giornate Europee del Patrimonio| Aperture in notturna, biglietto 1 euro
SELINUNTE – Entrare nel parco archeologico alla luce della luna e vedere i templi che si stagliano sulla collina. Sabato (28 settembre) il Parco di Selinunte aderisce alle Giornate europee del Patrimonio e aprirà – lontano dagli abituali orari del sito – per due affascinanti visite, alle 20.30 e alle 21.30, proprio all’area monumentale della…
-
“Un tuffo nell’Arte” -VIII Edizione – Memorial Lia Calamia” l’8 settembre al Parco Archeologico
SELINUNTE – La Pro Loco Selinunte, come ormai tradizione, promuove “Un Tuffo nell’Arte” – VIII Edizione – Memorial Lia Calamia che si svolgerà all’interno dello splendido scenario del Parco Archeologico di Selinunte il prossimo 8 settembre 2023. Organizzata dalla Pro Loco Selinunte, in collaborazione con il Club per l’Unesco Castelvetrano Selinunte, “Un Tuffo nell’Arte” –…
-
Continuano i concerti al Parco archeologico di Selinunte: I Sing Sicily il 5 settembre, Lugano Percussion Ensemble il 7
SELINUNTE – A Selinunte nel Parco l’estate non è finita, anzi. Continuano infatti i concerti: giovedì prossimo (5 settembre) alle 21 dinanzi al Tempio di Hera, I Sing Sicily, immersione nei più autentici suoni e nelle immagini più calorose che si possono immaginare in terra siciliana. Sabato (7 settembre) alle 21.30 al Baglio Florio toccherà…
-
Parco di Selinunte, prima domenica del mese (ingresso gratuito) tra visite guidate e archeobike
SELINUNTE – Un’intera giornata al Parco archeologico di Selinunte approfittando dell’ingresso gratuito per la prima domenica del mese (1 settembre): per scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo su 270 ettari, per il più esteso sito archeologico d’Europa. Domenica quindi ingresso gratuito, dalle 9 alle 20. Si…
-
Selinunte, quarta settimana di spettacoli: teatro classico, world music e tango. Dal 15 al 20 agosto
SELINUNTE – Quarta settimana di spettacoli per il cartellone di Selinunte Estate, nato da una open call agli artisti del territorio. Si inizia con la danza proprio il giorno di Ferragosto alle 21.30 sotto il Tempio E: acrobazie e disegni con fuoco sotto il Tempio E, per Regenera, spettacolo di teatro-danza della compagnia Anima Ignis…
-
Parco archeologico di Selinunte: jazz all’alba, bossanova, arie liriche e teatro classico. Dal 7 al 12 agosto
SELINUNTE – Entrare nel Parco addormentato quando il cielo è di un blu intenso e scuro, punteggiato di stelle, e il tempio appare poco lontano intessuto di luce. Ritorna l’alba a Selinunte e si rinnova la magia: venerdì prossimo (9 agosto) i visitatori entreranno nel parco alle 4.30 e, condotti da un archeologo e dagli…
-
Serata e menu speciali per l’anniversario del Ristorante Orasea di Selinunte
MARINELLA DI SELINUNTE – Serata Speciale con ampia partecipazione Domenica 28 Luglio 2024 in occasione dell’anniversario del Ristorante Orasea di Selinunte. Dopo l’aperitivo, cena a 4 portate preparate dallo chef Ciccio Gallo. Il dessert è stato affidato allo staff della storica pasticceria Nino Genco di Santa Ninfa che ha preparato una torta in diretta durante…
-
Teatro, musica e narrazione dall’1 al 4 agosto al Parco archeologico di Selinunte
SELINUNTE – Seconda settimana di spettacoli estivi a Selinunte che apre la sera il parco archeologico per accogliere spettacoli e concerti nati da una open call agli artisti. In attesa dell’alba: Invenzioni a tre voci è il progetto di CoopCulture che approda il 9 agosto sullo sfondo dei templi della Collina Orientale. Si visiterà il…
-
Al via gli spettacoli al Parco di Selinunte: 26 e 28 luglio, teatro su Danilo Dolci, l’omaggio di Ricky Portera a Lucio Dalla
SELINUNTE – Al via il cartellone di spettacoli: teatro e musica giovedì 25 luglio, Teatri di Pietra, dedicato a Ulisse. Venerdì 26 luglio ”La ricetta di Danilo” ricordando Dolci. Domenica 28 luglio, l’omaggio di Ricky Portera a Lucio Dalla. Si cucineranno polpette dal vivo raccontando le battaglie di Danilo Dolci; e si ascolterà Ricky Portera…
-
A Castellammare del Golfo Bus navetta in funzione dalle 20 alle 3 ogni venerdì, sabato e domenica
CASTELLAMMARE DEL GOLFO – Al via il servizio di bus navetta in funzione 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟑 ogni 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚. 𝐃𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐮𝐬 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫à a disposizione 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢, 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟑. Operative due linee, una per raggiungere il centro storico di Castellammare del Golfo…
-
Open Call for Artists al Parco archeologico di Selinunte. Quasi cento proposte giunte, un cartellone che spazierà dal tramonto all’alba
SELINUNTE – Grande successo per la prima open call lanciata dal Parco Archeologico di Selinunte e da CoopCulture. Quasi cento proposte di progetti di spettacolo che spaziano dalla lirica al circo, dalla prosa classica al jazz, all’intrattenimento, alla musica d’autore. Gli artisti hanno aderito numerosi alla call del Parco archeologico, ed è nato così un…