Categoria: Castelvetrano

  • 17 marzo 2025, consegna della Carta Costituzionale ai neo-diciottenni

    17 marzo 2025, consegna della Carta Costituzionale ai neo-diciottenni

    CASTELVETRANO – In occasione della Giornata della Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, presso il Teatro Selinus di Castelvetrano, il Prefetto di Trapani Daniela Lupo, insieme al Vescovo di Mazara del Vallo, al Sindaco di Castelvetrano e ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, ha consegnato copie della Carta Costituzionale a un gruppo di neo…

  • Castelvetrano. Polemiche su Assessora Rubbino

    Castelvetrano. Polemiche su Assessora Rubbino

    CASTELVETRANO – “Un rapporto leale e proficuo tra il Sindaco e le forze politiche che lo sostengono all’interno del Consiglio Comunale e nella comunità locale richiede necessariamente che, prima di procedere alla nomina di un nuovo assessore, vi sia un adeguato dialogo e confronto con queste stesse forze politiche, a partire da chi le rappresenta…

  • Per Partanna un’occasione persa: Le Opere di Ignazio De Blasi tornano a Castelvetrano

    Per Partanna un’occasione persa: Le Opere di Ignazio De Blasi tornano a Castelvetrano

    PARTANNA – Nella vastità del panorama culturale siciliano, si distingue per originalita’ la figura di Ignazio De Blasi, un artista-cantastorie che, con la sua opera, riesce a catturare l’essenza stessa della nostra tradizione. Attraverso un linguaggio visivo ricco e stratificato, egli invita lo spettatore a intraprendere un viaggio di riflessione e scoperta, rivelando le molteplici…

  • L’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo ricorda il cantastorie Pino Veneziano

    L’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo ricorda il cantastorie Pino Veneziano

    CASTELVETRANO – Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo hanno avuto l’opportunità, grazie al progetto comunale “Exempla Maiorum”, di far diventare una storia da raccontare, la vita di Pino Veneziano, erede dell’antica tradizione orale dei cantastorie, ormai perduta, ma che ha…

  • Diga Trinità, i sindacati chiedono i danni per gli anni di immobilismo che hanno compromesso i raccolti

    Diga Trinità, i sindacati chiedono i danni per gli anni di immobilismo che hanno compromesso i raccolti

    PALERMO – ConfSal, Copagri e FederAgri hanno avviato un’azione legale risarcitoria contro la Regione Sicilia e gli enti preposti alla gestione della Diga Trinità, per i danni causati dalla siccità negli ultimi anni. I sindacati agricoli chiedono il riconoscimento dei danni subiti dalle aziende servite dal bacino idrico, imputabili all’inefficienza gestionale della diga, che ha…

  • Il Vescovo apre Porta Santa in carcere

    Il Vescovo apre Porta Santa in carcere

    CASTELVETRANO – «Ognuno di noi deve essere speranza per gli altri, perché ognuno di noi ce la può fare ma non da solo». Così il Vescovo di Mazara del Vallo monsignor Angelo Giurdanella si è rivolto ai detenuti della casa circondariale di Castelvetrano ieri mattina (7 marzo), in occasione dell’apertura della porta santa nell’Anno giubilare…

  • Controlli al codice della strada. Denunciato un 35enne

    Controlli al codice della strada. Denunciato un 35enne

    CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano, all’esito di un servizio coordinato straordinario finalizzato a incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica tenutosi con il Prefetto di Trapani, hanno denunciato un catanese, residente a Castelvetrano, per guida senza patente e…

  • Resistenza e porto abusivo di armi. Arrestato 33enne castelvetranese

    Resistenza e porto abusivo di armi. Arrestato 33enne castelvetranese

    CASTELVETRANO – I Carabinieri di Castelvetrano hanno arrestato e denunciato un 33enne del posto per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto di armi od oggetti atti ad offendere.L’uomo, irreperibile da inizio febbraio perché colpito da un provvedimento di sospensione dell’affidamento al servizio sociale e conseguente carcerazione, emesso dal Tribunale di Caltanissetta, è stato notato a…

  • Terza edizione del Premio Selinunte che si riferisce al 2024 con premiazione al 2025

    Terza edizione del Premio Selinunte che si riferisce al 2024 con premiazione al 2025

    SELINUNTE – Pubblichiamo la locandina della terza edizione del Premio Selinunte che si riferisce al 2024 con premiazione al 2025.

  • Don Luigi Ciotti incontra i giovani studenti dell’Istituto Lombardo-Radice di Castelvetrano

    Don Luigi Ciotti incontra i giovani studenti dell’Istituto Lombardo-Radice di Castelvetrano

    CASTELVETRANO – Nella giornata del 21 febbraio 2025 si è svolto presso l’Aula Magna del plesso Medi un incontro con Don Luigi Ciotti, CoPresidente Nazionale dell’Associazione Libera, impegnata nella lotta contro le mafie e nella promozione della legalità. L’incontro è stato fortemente voluto dall’Istituto che ha avuto modo di incontrare Don Luigi Ciotti durante la…

  • Prima domenica del mese tra visite, bambini, videomapping e bici

    Prima domenica del mese tra visite, bambini, videomapping e bici

    SELINUNTE – Domenica prossima (2 marzo) è la prima del mese quindi l’ingresso al Parco archeologico di Selinunte sarà gratuito dalle 9 alle 17. Oltre al laboratorio per i più piccoli (in programma alle 11) è disponibile la visita guidata Selinunte Hightlights: si potranno scoprire i templi protagonisti della Collina orientale, l’acropoli fortificata affacciata sul mare, il paesaggio mediterraneo…

  • Anno Giubilare, Vescovo apre Porta Santa in carcere a Castelvetrano

    Anno Giubilare, Vescovo apre Porta Santa in carcere a Castelvetrano

    CASTELVETRANO – Nell’anno giubilare che la Chiesa cattolica sta vivendo, venerdì 7 marzo, alle ore 10, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella aprirà la porta santa nella casa circondariale di Castelvetrano. Monsignor Giurdanella celebrerà poi la santa messa coi detenuti.

  • Aperta l’open call per la prossima estate: al Parco di Selinunte si aggiungono Cave di Cusa e Castello Grifeo

    Aperta l’open call per la prossima estate: al Parco di Selinunte si aggiungono Cave di Cusa e Castello Grifeo

    SELINUNTE – La “chiamata alle arti” quest’anno si replica con una consapevolezza che arriva dal successo dello scorso anno: e dunque il Parco archeologico di Selinunte e CoopCulture, che cura i servizi aggiuntivi, lanciano la nuova “open call for artists” con un anticipo di due mesi, e più tempo per costruire il cartellone che prenderà il via il 18…

  • “La Giornata mondiale dei Legumi” all’Istituto Alberghiero

    “La Giornata mondiale dei Legumi” all’Istituto Alberghiero

    CASTELVETRANO – In occasione della giornata mondiale dei legumi la CONDOTTA SLOW FOOD CASTELVETRANO E AGRO SELINUNTINO APS in collaborazione con l’ISTITUTO ALBERGHIERO “V.TITONE” di Castelvetrano ha organizzato un incontro formativo e informativo sui legumi, iniziativa in rete promossa da Slow Food Italia. Dopo il messaggio di saluto del vicepreside dell’Istituto e del prof. Giuseppe Caruso,…

  • Promozione della sicurezza in rete all’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo

    Promozione della sicurezza in rete all’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo

    CASTELVETRANO – L’11 Febbraio in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo si è celebrato il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo della giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul…

  • Articolo senza titolo 78806

    CASTELVETRANO – Il 7 Febbraio l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo ha partecipato con grande entusiasmo a due eventi: la premiazione, presso il Teatro Selinus alla presenza del Sindaco G. Lentini, della classe 4^ sez.B del plesso Lombardo Radice che ha realizzato il miglior decalogo nell’ambito del progetto “Uguali ma consapevoli” a completamento delle attività condotte in classe…

  • Castelvetrano, minorenne accoltellato. Fermato il presunto responsabile

    Castelvetrano, minorenne accoltellato. Fermato il presunto responsabile

    CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, per il reato di tentato omicidio, uno straniero di 25 anni ospite di un centro di accoglienza della zona. Il 25enne, di nazionalità magrebina, sarebbe il presunto autore dell’efferato delitto consumato, nei pressi di un esercizio commerciale della città…

  • Grande partecipazione alla manifestazione finale del progetto “Uguali e consapevoli”

    Grande partecipazione alla manifestazione finale del progetto “Uguali e consapevoli”

    CASTELVETRANO – Venerdì 7 febbraio 2025, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, si è svolta presso il Teatro Selinus la manifestazione finale del progetto “Uguali e consapevoli”, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Castelvetrano in collaborazione con le scuole del territorio, rivolto a tutti…

  • Santa Messa e cena di San Valentino in parrocchia

    Santa Messa e cena di San Valentino in parrocchia

    CASTELVETRANO – La cena di San Valentino? In parrocchia. L’idea originale è stata ripresa dopo sette anni dall’ultima conviviale degli innamorati che si svolse quando parroco a Santa Lucia di Castelvetrano era don Baldassare Meli. A riprenderla ora sono stati i Piccoli Frati e le Piccole Suore di Gesù e Maria che da alcuni anni…

  • Carnevale con 6 carri allegorici e il carro tradizionale de “Lu Nannu e la Nanna” con il testamento e l'”abbruciatina”

    Carnevale con 6 carri allegorici e il carro tradizionale de “Lu Nannu e la Nanna” con il testamento e l’”abbruciatina”

    CASTELVETRANO – Dopo otto anni, torna a Castelvetrano l’antica tradizione del Carnevale castelvetranese. Quest’anno, il Carnevale riporta in vita lu “Nannu e la Nanna”, la lettura del testamento e la tanto attesa “abbruciatina” in piazza. Sei saranno i carri in carta pesta, con tanta musica e divertimento.Il Carnevale avrà inizio il Giovedì 27 febbraio 2025…

  • All’I.C. Lombardo Radice Pappalardo la finale del torneo di palla rilanciata

    All’I.C. Lombardo Radice Pappalardo la finale del torneo di palla rilanciata

    CASTELVETRANO – Nella mattinata di venerdì 24 gennaio 2025 presso la palestra del plesso V. Pappalardo si è svolta la fase finale del Torneo di palla rilanciata con la premiazione delle squadre vincitrici, nell’ambito delle attività di approfondimento della pratica sportiva a.s. 2024/2025 per dare vita ad un incontro fra classi di differenti Istituti e…