Categoria: Castelvetrano
-
Risultati “Premio Letterario Internazionale Selinunte”
SELINUNTE – Domenica 11 maggio 2025 le porte della splendida Chiesa di San Domenico di Castelvetrano si sono aperte per accogliere la cerimonia di premiazione della III edizione del Premio Letterario Internazionale Selinunte; un evento atteso, che è tornato a illuminare la città con le voci di narratori, poeti, saggisti, studiosi e lettori appassionati, riuniti…
-
L’Istituto Comprensivo Pappalardo conferma il suo impegno per la conoscenza della Costituzione Italiana
CASTELVETRANO – All’’Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno “COSTITUZIONALIADI” giunto alla VI edizione, al fine di dare rilievo alla ricorrenza della Festa della Repubblica del 2 Giugno e di conoscere la Carta Costituzionale.Dopo le semifinali svolte nelle giornate del 21 Maggio per le quinte classi…
-
Successo di pubblico al Parco Archeologico di Selinunte per il concerto delle orchestre sinfoniche giovanili della Sicilia Occidentale
SELINUNTE – Grande successo di pubblico al Parco archeologico di Selinunte per il concerto che ha visto protagoniste le orchestre sinfoniche giovanili della Sicilia Occidentale. L’iniziativa, inserita tra gli eventi extra della 77ª Stagione lirico-sinfonica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, è stata organizzata per celebrare i 50 anni dalla fondazione dell’orchestra Simon Bolivar, emblema del rivoluzionario modello…
-
Vescovo Giurdanella: “Per la pace disarmare linguaggi e gesti”
MAZARA DEL VALLO – «Pace è il grido di tante vittime innocenti (penso in modo particolare ai bambini), pace è il desiderio più bello e vero (soprattutto nel cuore dei giovani e nella sapienza degli anziani), pace è la chiamata più propria dell’umanità, che ogni vita familiare e fraterna, ogni esperienza credente autentica, concretizzano, mentre…
-
Aggiornamento investigativo relativo all’omicidio-suicidio di ieri avvenuto a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Proseguono le indagini dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Trapani e della Compagnia di Castelvetrano sull’episodio che si è verificato nella giornata di ieri (6 giugno) e che, allo stato, sembrano confermare l’ipotesi investigativa di omicidio – suicidio. Su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Marsala, titolare dell’attività d’indagine: Sono in corso…
-
Tra templi antichi e note future: giovani musicisti siciliani danno vita alla Grande Orchestra a Selinunte
SELINUNTE – Sabato 7 giugno, alle ore 21.00, la cornice del Parco Archeologico di Selinunte ospiterà un evento musicale senza precedenti: la nascita di una Grande Orchestra Giovanile Siciliana. Promossa dall’Ente Luglio Musicale Trapanese all’interno degli eventi extra della sua 77a Stagione Lirico-Sinfonica, questa iniziativa onora i 50 anni dalla fondazione dell’Orchestra Simon Bolivar, emblema…
-
Castelvetrano, i Carabinieri stanno procedendo per presunto omicidio- suicidio
CASTELVETRANO – Nella tarda mattinata di oggi (6 giugno), nella centrale via IV aprile di Castelvetrano, veniva rinvenuto il cadavere di una 49enne (riversa nell’androne della propria abitazione con ferite alla testa) e, poco dopo, nel cortile interno della medesima abitazione, quello del marito 55enne.Dai preliminari accertamenti, ancora in corso di svolgimento e coordinati dal…
-
Selinunte, estate al via. 60 appuntamenti in due mesi. Si aggiungono le Cave di Cusa e il Castello Grifeo di Partanna
SELINUNTE – Oltre cento proposte giunte in poco più di un mese, un cartellone che cuce giovani artisti e grandi affabulatori, danza, musica crossover, classici teatrali, impegno civile; un Parco archeologico che cammina sotto le stelle e aspetta il sorgere del sole, che guida agli scavi che permettono di recuperare l’anima antica della polis e,…
-
“A scuola di futuro”. L’I.SS G.B. Ferrigno – V. Accardi conclude due corsi di formazione docenti nel Parco archeologico di Selinunte
CASTELVETRANO – “A scuola di futuro”. L’I.SS G.B. Ferrigno – V. Accardi conclude due corsi di formazione docenti nel parco archeologico di Selinunte.Didattiche per Ambienti di Apprendimento e metodologie innovative sono state trattate tra templi e macchia mediterranea per unire la formazione all’educazione alla bellezza. “Un ringraziamento speciale – hanno commentato i docenti – va…
-
Intensificati i controlli alla circolazione stradale. Un arresto e una denuncia
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno tratto in arresto un 26enne straniero (residente in Italia) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e denunciato un 34enne del luogo per guida sotto effetto di stupefacenti. I militari, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno proceduto al controllo…
-
Si chiude la tre giorni su Gentile. Marcello Veneziani: “Gentile fu padre da abbattere ma a 80 anni e’ inaccettabile un ostracismo a lui”
CASTELVETRANO – «Perché liberarsi da Giovanni Gentile? Perché per il “collettivo” era il padre da abbattere, quasi un rito obbligato eliminarlo anche fisicamente, per passare a una nuova lettura. Un patricidio che ancora oggi, a 80 anni di distanza, perdura con l’ostracismo nei confronti di Gentile come filosofo del regime fascista, e questo è inaccettabile».…
-
In Croazia si discute di educazione ecologica: L’I.C. “Radice-Pappalardo” partecipa alla 2^ riunione internazionale Erasmus+ Progetto “Ecol”
CASTELVETRANO – Si è svolta nella suggestiva cornice di Kaštel Vitturi, in Croazia, la seconda riunione internazionale di gestione del progetto europeo ECOL(Ecological Education and Outdoor Learning) inserito nel ProgrammaErasmus+, con la partecipazione attiva dell’Istituto Comprensivo“Lombardo Radice Pappalardo” di Castelvetrano, rappresentante perl’Italia. L’incontro, tenutosi il 22 e 23 maggio 2025, ha visto riuniti i partner…
-
Conflitti a Est e in Medio Oriente. “Il pensiero di Gentile potrebbe essere di aiuto per fare la pace”, per il prof. Le Moli alla 3 giorni dedicata al filosofo castelvetranese
CASTELVETRANO – «Secondo Gentile nel campo dell’umano non ci sono conflitti o opposizioni insanabili perché lo spirito è unità all’origine. Il suo pensiero oggi, a distanza di quasi un secolo, guardando ai conflitti Russia-Ucraina e Palestina-Israele, potrebbe essere d’aiuto ai leader per fare la pace». Lo ha detto Andrea Le Moli, ordinario di Storia della…
-
Selinunte estate al via. 60 appuntamenti in due mesi: Teatro, musica, danza, musical, talk, lectio magistralis
SELINUNTE – Oltre cento proposte giunte in poco più di un mese rispondendo all’open call lanciata dal Parco, un cartellone che cuce giovani artisti e grandi affabulatori, danza, musica crossover, classici teatrali, impegno civile. Selinunte dimostra come uno tra i parchi archeologici più imponenti del Mediterraneo può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio culturale…
-
L’AIAS di Castelvetrano promuove un progetto per i caregivers con il sostegno di Fondazione Con il Sud
CASTELVETRANO – Al via i lavori di un nuovo progetto in ambito socio-sanitario, promosso dalla sezione A.I.A.S. di Castelvetrano che pone al centro dell’attenzione la figura del caregiver, la persona che, spesso in solitudine, quotidianamente dedica tempo e sforzi per portare cure e momenti gioiosi ad una persona cara con elevati bisogni di cura. Il…
-
Castelvetrano, padre e figlio in manette per spaccio
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato due persone (un 64enne ed il figlio 33enne) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Durante la perquisizione dell’abitazione e di un magazzino, i cui accessi sono risultati ben controllati e muniti di modernissimi sistemi di videosorveglianza, i militari dell’Arma, con l’ausilio dei cani…
-
Nella città natia di Giovanni Gentile tre giorni di iniziative nel 150° della nascita
CASTELVETRANO – La dialettica come relazione tra oggetti, considerando la realtà in relazione al soggetto che la pensa. E poi ancora la riforma del sistema scolastico, adottata tra il 1922 e il 1924 con una serie di decreti, e le cui fondamenta sono ancora oggi in vigore: obbligo fino a 14 anni d’età, la separazione…
-
Ancora un successo per l’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo”. Due primi premi nel concorso nazionale “La Sicilia al tempo dei Florio”
CASTELVETRANO – Sabato 24 maggio, presso il “Convento dei Cento Archi” a Ficarra, in provincia di Messina, si è svolta la manifestazione conclusiva del Concorso “La Sicilia al tempo dei Florio“, a cui ha partecipato l’Istituto con le classi 3^ sez.C e 3^ sez.F dei plessi Pappalardo e Medi della Scuola Secondaria di I grado.Ad…
-
“Sicilia Regione Europea della Gasronomia-Sicily Food Vives”
CASTELVETRANO – Nelle giornata conclusiva della tappa a Castelvetrano dell’evento “Sicilia Regione Europea della Gastronomia-Sicily Food Vives” si è svolta il 18 Maggio 2025 a partire dalle ore 10.30 nella magnifica cornice del sistema delle piazze la cerimonia di premiazione del concorso oleario “L’Olio delle Contrade Selinuntine” .Il concorso, come si legge nel regolamento, non…
-
Il Kiwanis Club di Castelvetrano promuove la formazione e la sicurezza nelle scuole: concluso il corso BLS-D all’IISS Adria – G.P. Ballatore di Mazara
MAZARA DEL VALLO – Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il corso di formazione BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation), organizzato dal Kiwanis Club di Castelvetrano presso il Polo Liceale di Mazara del Vallo, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. L’iniziativa rientra tra le attività di service promosse dal club a favore…
-
Gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo conquistano la giuria del “Premio Letterario Internazionale Selinunte”
CASTELVETRANO – Nella cerimonia di premiazione, svoltasi domenica pomeriggio 11 maggio 2025, presso la Chiesa di San Domenico, la giuria del Premio Letterario Internazionale “Selinunte” giunto alla 3^ edizione, l’I.C.Lombardo Radice Pappalardo ha trionfato con ben due primi premi e unamenzione speciale. Ad aggiudicarsi il primo premio nella sezione “Filastrocca” è stato il lavoro intitolato…