Categoria: Castelvetrano
-
L’AIAS di Castelvetrano promuove un progetto per i caregivers con il sostegno di Fondazione Con il Sud
CASTELVETRANO – Al via i lavori di un nuovo progetto in ambito socio-sanitario, promosso dalla sezione A.I.A.S. di Castelvetrano che pone al centro dell’attenzione la figura del caregiver, la persona che, spesso in solitudine, quotidianamente dedica tempo e sforzi per portare cure e momenti gioiosi ad una persona cara con elevati bisogni di cura. Il…
-
Castelvetrano, padre e figlio in manette per spaccio
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato due persone (un 64enne ed il figlio 33enne) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Durante la perquisizione dell’abitazione e di un magazzino, i cui accessi sono risultati ben controllati e muniti di modernissimi sistemi di videosorveglianza, i militari dell’Arma, con l’ausilio dei cani…
-
Nella città natia di Giovanni Gentile tre giorni di iniziative nel 150° della nascita
CASTELVETRANO – La dialettica come relazione tra oggetti, considerando la realtà in relazione al soggetto che la pensa. E poi ancora la riforma del sistema scolastico, adottata tra il 1922 e il 1924 con una serie di decreti, e le cui fondamenta sono ancora oggi in vigore: obbligo fino a 14 anni d’età, la separazione…
-
Ancora un successo per l’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo”. Due primi premi nel concorso nazionale “La Sicilia al tempo dei Florio”
CASTELVETRANO – Sabato 24 maggio, presso il “Convento dei Cento Archi” a Ficarra, in provincia di Messina, si è svolta la manifestazione conclusiva del Concorso “La Sicilia al tempo dei Florio“, a cui ha partecipato l’Istituto con le classi 3^ sez.C e 3^ sez.F dei plessi Pappalardo e Medi della Scuola Secondaria di I grado.Ad…
-
“Sicilia Regione Europea della Gasronomia-Sicily Food Vives”
CASTELVETRANO – Nelle giornata conclusiva della tappa a Castelvetrano dell’evento “Sicilia Regione Europea della Gastronomia-Sicily Food Vives” si è svolta il 18 Maggio 2025 a partire dalle ore 10.30 nella magnifica cornice del sistema delle piazze la cerimonia di premiazione del concorso oleario “L’Olio delle Contrade Selinuntine” .Il concorso, come si legge nel regolamento, non…
-
Il Kiwanis Club di Castelvetrano promuove la formazione e la sicurezza nelle scuole: concluso il corso BLS-D all’IISS Adria – G.P. Ballatore di Mazara
MAZARA DEL VALLO – Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il corso di formazione BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation), organizzato dal Kiwanis Club di Castelvetrano presso il Polo Liceale di Mazara del Vallo, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. L’iniziativa rientra tra le attività di service promosse dal club a favore…
-
Gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo conquistano la giuria del “Premio Letterario Internazionale Selinunte”
CASTELVETRANO – Nella cerimonia di premiazione, svoltasi domenica pomeriggio 11 maggio 2025, presso la Chiesa di San Domenico, la giuria del Premio Letterario Internazionale “Selinunte” giunto alla 3^ edizione, l’I.C.Lombardo Radice Pappalardo ha trionfato con ben due primi premi e unamenzione speciale. Ad aggiudicarsi il primo premio nella sezione “Filastrocca” è stato il lavoro intitolato…
-
XII edizione del “Torneo della Legalità – Memorial Antonio Zanda”
CASTELVETRANO – Si è svolta il 9 maggio scorso, presso lo stadio Paolo Marino diCastelvetrano, la XII edizione del “Torneo della Legalità – Memorial Antonio Zanda”. Un impegno annuale che unisce sport, educazione e impegno civile. Inoltre legato all’evento si è svolto il concorso riservato alle scuole e volto a premiare le classi autrici del…
-
“La corsa contro la fame” – XI Edizione – Didattica, sport e solidarietà in un progetto educativo contro la fame
CASTELVETRANO – Conclusa l’attività del progetto a cui l’Istituto aderisce da oltre un decennio, tanto da essere stato insignito della medaglia come AMBASCIATORE per la costanza e la volontà di partecipare ogni anno. Per l’edizione 2024-2025, Azione contro la fame è attiva con interventi salvavita in COSTA D’AVORIO e ha promosso il progetto in due…
-
L’I.C. Radice Pappalardo presente all’evento di prevenzione delle dipendenze promosso dalla rete delle scuole She-Salus
CASTELVETRANO – L’istituto Radice Pappalardo era presente con una rappresentanza delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado all’evento per la Prevenzione e contrasto delle dipendenze promosso come capofila dall’IPSEOA I.e V. Florio di Trapani, che ha collaborato con l’Ambito Territoriale di Trapani nel coordinamento delle attività programmate, con il finanziamento dalla Legge Regionale…
-
Parco archeologico di Selinunte, Sabato 17 Maggio. Notte dei Musei: apertura serale e ingresso 1 euro
SELINUNTE – Nel Parco archeologico di Selinunte alla luce della luna, cercando le sagome dei templi che paiono sbucare dalla notte: ritorna infatti sabato prossimo (17 maggio) la Notte europea dei Musei, iniziativa nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, UNESCO e ICOM per valorizzare l’identità culturale. In tutta Europa moltissimi siti culturali saranno aperti…
-
Al Parco Archeologico di Selinunte, in Sicilia, rinaturalizzata la foce del fiume Cottone, sono emerse strutture archeologiche insabbiate
SELINUNTE – Al Parco Archeologico di Selinunte, in Sicilia, rinaturalizzata la foce del fiume Cottone, sono emerse strutture archeologiche insabbiate. Il progetto di Ingegneria Naturalistica conquista il Mondo e da oggi è esposto alla Biennale di Architettura di Venezia, fino al 25 Novembre, al Padiglione Italia. Lo ha annunciato, Gianluigi Pirrera, Vice Presidente Nazionale dell’Associazione…
-
V edizione del concorso oleario “L’Olio delle Contrade Selinuntine”
CASTELVETRANO – Si svolgerà Domenica 18 Maggio 2025 a partire dalle ore 10 nella magnifica cornice del sistema delle piazze la cerimonia di premiazione della V edizione del concorso oleario “L’Olio delle Contrade Selinuntine” che ha ricevuto il gratuito patrocinio dei comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara, e dell’Associazione nazionale Città dell’olio.La premiazione sarà preceduta…
-
Castelvetrano: denunciato il presunto autore dei furti alle tabaccherie
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato, per porto di armi od oggetti atti ad offendere e ricettazione, un 35enne catanese da tempo residente a Castelvetrano.L’indagine dei militari dell’Arma, avviata a seguito delle denunce di furto presentate dai titolari di due tabaccherie della zona e sviluppata anche mediante l’analisi delle…
-
Gli alunni dell’Indirizzo musicale della “Pappalardo” visitano il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani
CASTELVETRANO – Lo scorso 5 maggio l’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano diretto dalla prof.ssa Maria Rosa Barone, nell’ambito delle attività di orientamento del Conservatorio di Musica diretto dalla prof.ssa Elisa Cordova, ha avuto l’opportunità di far visitare agli alunni dell’indirizzo musicale l’Istituto “A. Scontrino” di Trapani. I discenti, accolti nell’Aula Magna “Antonino…
-
Asp Trapani: nuove strumentazioni per i reparti di Oculistica
TRAPANI – I reparti di Oculistica degli ospedali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si arricchiscono di nuove attrezzature, attraverso le quali sarà migliorata l’offerta agli utenti, sia interventistica che ambulatoriale. L’UOC Provveditorato dell’ASP, diretta da Maria Luisa Comparato, su indicazione del Servizio di Ingegneria clinica, con responsabile Gabriella Amato, ha, infatti, provveduto ad aggiudicare l’acquisto…
-
Alunni dell’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” visitano il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani
CASTELVETRANO – Gli alunni dell’Indirizzo musicale della “Pappalardo” visitano il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani.Lo scorso 5 maggio c. a. l’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano diretto dalla prof.ssa Maria Rosa Barone, nell’ambito delle attività di orientamento del Conservatorio di Musica diretto dalla prof.ssa Elisa Cordova, ha avuto l’opportunità di far…
-
Castelvetrano ospita la presentazione del libro “Nascita della mafia” di Salvatore Mugno sulle origini del fenomeno mafioso in Sicilia
CASTELVETRANO – Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18.00, presso il Centro culturale polivalente “G. Basile” di Castelvetrano, si terrà la presentazione del libro “Nascita della mafia” di Salvatore Mugno, pubblicato da Navarra Editore. Un’opera storica unica nel suo genere che, grazie a documenti inediti, offre una nuova lettura delle prime fasi del fenomeno mafioso…
-
All’I.C. Lombardo Radice Pappalardo si educa alla Green Economy
CASTELVETRANO – La Green Economy, o economia verde, rappresenta un modello di sviluppo sostenibile che punta alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione di uno stile di vita più consapevole, rispettoso dell’ambiente e delle generazioni future. Essa si fonda su pilastri come l’impiego di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi, il riciclo dei materiali, l’attenzione…
-
4 maggio, ingresso libero al Parco archeologico di Selinunte. Con le bici e a piedi fino ai confini della città arcaica
SELINUNTE – La città antica non si fermava all’Acropoli ma era molto ma molto più ampia, addirittura di alcuni chilometri. E gli ultimi ritrovamenti lo dimostrano: ha fatto il giro del mondo la notizia che sono tornate alla luce le mura arcaiche e una delle porte Nord di Selinunte, le stesse da cui si pensa…
-
Sorpreso a rubare alcolici e generi alimentari. Arrestato dai Carabinieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato un 34enne di nazionalità straniera sorpreso a rubare prodotti da un supermarket della frazione di Triscina.Durante l’arco notturno i militari sono intervenuti, a seguito di segnalazione di furto in atto, presso il supermercato sorprendendo il 34enne intento a caricare sulla propria auto casse di alcolici…