Categoria: palermo
-
Convegno dal titolo “La riforma della Giustizia di Forza Italia”
PALERMO – Sabato 22 marzo, alle ore 10, al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, si terrà il convegno “La riforma della Giustizia di Forza Italia”, promosso dai Gruppi Parlamentari di Camera e Senato del partito e in collaborazione con la delegazione italiana nel Gruppo PPE al Parlamento Europeo Focus dell’iniziativa saranno temi cruciali come la…
-
Investimenti e agevolazioni fiscali, seminario gratuito di Sicindustria e Commercialisti
PALERMO – Le nuove opportunità di investimento e agevolazione fiscale per il 2025 saranno illustrate nel corso di un incontro organizzato da Sicindustria Palermo e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo. Un webinar gratuito: “ZES, 5.0 e 4.0”, in programma domani (mercoledì 19 marzo 2025), dalle 14:30 alle 16:30. L’incontro, fruibile…
-
Si conclude con una lezione su Gioielli e ornamenti contemporanei il Corso on line promosso da BCsicilia
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17 l’ultimo incontro del corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, seguirà la lezione di Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della…
-
Allo Spazio Noz torna “Opificia”, Mostra Mercato dedicata all’Artigianato siciliano
PALERMO – Si svolgerà all’interno dello Spazio NOZ (Nuove Officine della Zisa), ai Cantieri Culturali alla Zisa (Via Paolo Gili 4, Palermo), sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 20 (ingresso gratuito) la mostra mercato “Opificia ai Cantieri”, fiera dedicata all’artigianato e al vintage organizzata dall’Associazione Artigianando.All’interno del nuovo e ripristinato Padiglione 20…
-
Contratto a tempo indeterminato per i lavoratori ASU dei Beni Culturali
PALERMO – Esprimo grande soddisfazione per la definitiva soluzione del problema dei lavoratori ASU dei Beni culturali, che dopo 28 anni di attesa potranno finalmente contare su una meritata stabilizzazione. Questa importante novità, per la quale mi sono impegnata personalmente, rappresenta un traguardo fondamentale che abbiamo lungamente perseguito.Oggi diventa realtà dopo il via libera del…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, il presidente Schifani ha inaugurato area OBI in Pronto soccorso Villa Sofia
PALERMO – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani ha inaugurato stamattina (13 marzo) i nuovi locali destinati all’Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.), del Pronto soccorso del presidio ospedaliero Villa Sofia dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello. L’area OBI, che si sviluppa su una superficie di 150 mq, comprende dodici posti letto, servizi igienici dedicati agli…
-
Palermo: si conclude con una lezione su “Esoterismo e letteratura” il Seminario promosso da BCsicilia e Università Popolare
PALERMO – Si conclude oggi giovedì 13 marzo 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, giovedì 13 marzo alle 12 inaugurazione locali O.B.I. Pronto soccorso Villa Sofia
PALERMO – Saranno inaugurati domani, giovedì 13 marzo 2025 alle 12, i locali destinati all’Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.), del Pronto soccorso del presidio ospedaliero Villa Sofia dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello.Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’assessore alla Salute, Daniela Faraoni, i direttori del dipartimento della Pianificazione…
-
Salvo Russo eletto all’unanimità nuovo presidente di Ance SiciliaGiovani, formazione, sicurezza, servizi alle imprese le priorità del programma
PALERMO – Salvo Russo, 56 anni, di Bagheria, Amministratore unico e direttore tecnico della Icored, è il nuovo presidente di Ance Sicilia. Lo ha eletto oggi (12 marzo) all’unanimità l’Assemblea dell’associazione dei costruttori edili siciliani, dopo avere ringraziato Santo Cutrone per gli importanti risultati raggiunti inquesti dieci anni di impegnativo mandato.Salvo Russo ha designato una…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, Giornata mondiale del rene: al Cervello screening gratuiti per sensibilizzare su salute renale
PALERMO – L’AOOR Villa Sofia Cervello aderisce alla “Giornata mondiale del rene” organizzata dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), in programma per domani, giovedì 13 marzo 2025, con iniziative di screening per la diagnosi precoce delle nefropatie. A questo proposito, la direzione aziendale ha organizzato una mattinata di…
-
Rappresentanza di genere non inferiore al 40% nelle giunte comunali siciliane
“Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione all’unanimità in Prima Commissione dell’ARS dell’emendamento che garantisce unarappresentanza di genere non inferiore al 40% nelle giunte comunali siciliane.Questa norma rappresenta un ulteriore passo, certamente non l’ultimo, nel lungo cammino per la parità di genere e per dare adeguata rappresentanza alle donne nelle amministrazioni comunali”. Lo dichiara Marianna Caronia, deputata…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, attivo “Spazio Rosa Bianca” per donne vittime di violenza
PALERMO – E’ attivo nei locali del Pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia lo “Spazio Rosa Bianca”, un’area di accoglienza dedicata alle donne in Codice Rosa, il percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato alle vittime di violenza. L’iniziativa, realizzata dal Soroptimist International Club Palermo, nasce dalla volontà di destinare uno spazio riservato alle vittime di…
-
Iniziative per l’anniversario della morte di Sebastiano Tusa
PALERMO – 10 Marzo del 2019, moriva in Etiopia, in un disastro aereo, il grande archeologo Sebastiano Tusa. Oggi, Domenica 9 Marzo, in Sicilia, Conferenza su “Il ruolo del volontariato nei beni culturali, in memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa”. E Lunedì 10 Marzo, nella “Giornata dei Beni Culturali siciliani”, istituita dalla Regione Siciliana, i volontari dell’Archeoclub…
-
Palermo: tante adesioni per la manifestazione un’Europa di pace e giustizia sociale, domenica 9 marzo
PALERMO – In un momento storico in cui pace, diritti, libertà e democrazia sono sempre più messi in discussione, la Sicilia si fa portavoce di un appello forte e chiaro per un’Europa unita, pacifica, solidale e giusta. Domenica 9 marzo 2025, alle ore 11:00, Piazza Verdi a Palermo diventerà il cuore pulsante di una grande…
-
Sara’ presentato l’8 marzo, il volume che contiene le schede relative alla rappresentanza parlamentare nazionale e regionale al femminile, dall’Assemblea Costituente ai giorni nostri
PALERMO – Dopo decenni di costante aumento del numero di donne siciliane elette al Parlamento nazionale e regionale o di donne di altre regioni ma comunque elette in Sicilia, l’ultima legislatura iniziata nel 2022 sia a Roma sia all’Assemblea Regionale Siciliana ha visto un calo nel numero della rappresentanza femminile. E’ questo un dato che…
-
Palermo: in Piazza a per un’Europa di pace e giustizia sociale, domenica 9 marzo
PALERMO – In un momento storico in cui pace, diritti, libertà e democrazia sono sempre più messi in discussione, la Sicilia si fa portavoce di un appello forte e chiaro per un’Europa unita, pacifica, solidale e giusta. Domenica 9 marzo 2025, alle ore 11:00, Piazza Verdi a Palermo diventerà il cuore pulsante di una grande…
-
Conferenza su: “Il ruolo del volontariato nei beni culturali, in memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa”
PALERMO – 10 Marzo del 2019, moriva in Etiopia , in un disastro aereo, il grande archeologo Sebastiano Tusa. Lunedì 10 Marzo, nella “Giornata dei Beni Culturali siciliani”, istituita dalla Regione Siciliana, i volontari dell’Archeoclub d’Italia accoglieranno a Himera, i visitatori e condivideranno con loro il ricordo di Sebastiano Tusa, archeologo, Soprintendente del Mare e…
-
Approvato in Commissione il DDL per l’istituzione di nuovi sportelli Informagiovani: un passo concreto per il futuro dei giovani siciliani
PALERMO – Un segnale forte per i giovani siciliani: la V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce gli sportelli Informagiovani in tutta la Regione. Un provvedimento atteso da tempo, che mira a colmare un vuoto informativo su formazione, lavoro e opportunità europee, offrendo strumenti concreti per contrastare l’emigrazione…
-
Disabili psichici: Chinnici (Pd Sicilia), primo passo all’Ars per garantire reali opportunità di inserimento lavorativo
PALERMO – “L’approvazione in V Commissione dell’emendamento al Disegno di Legge n. 738, a firma dell’intergruppo parlamentare sulla salute mentale, rappresenta un primo importante passo che potrà rendere la Sicilia una Regione più inclusiva e attenta ai diritti delle persone con disabilità psichica. Si tratta di un provvedimento che, se approvato definitivamente da Sala d’Ercole,…
-
Encomi e lodi ministeriali per agenti del Malaspina di Palermo che fronteggiarono rivolta nel 2021
PALERMO – Nei giorni scorsi si è riunita al Ministero della Giustizia, presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria di Roma, la Commissione Ricompense per il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria: “una seduta molto produttiva per i colleghi della Sicilia”, spiega Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Parliamo di colleghe e colleghi che…
-
Giunte comunali, Chinnici e Saverino (Pd Sicilia): “Centrodestra misogino ostacola la parità di genere”
PALERMO – “La Sicilia è ostaggio di un Centrodestra misogino che ostacola la parità di genere nelle giunte comunali”. Lo dicono le deputate del Partito Democratico Siciliano, Valentina Chinnici ed Ersilia Saverino, commentando l’esito del vertice in cui la maggioranza non ha trovato l’accordo sulla proposta di legge, in discussione all’Assemblea Regionale Siciliana, che prevede…