Categoria: palermo
-
Università: Flc Cgil Sicilia, assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
PALERMO – Il contratto collettivo nazionale siglato a luglio scorso, l’ordinamento professionale, le progressioni economiche, ma anche la situazione emersa nell’ultimo Rapporto del Censis sulle università italiane. Sono questi i temi delle assemblee sindacali della Flc Cgil Sicilia con i lavoratori degli atenei di Catania e Messina, in corso oggi (2 ottobre) rispettivamente presso l’aula…
-
Ore decisive in vista dell’8 ottobre: si accende il 28° Slalom Città di Misilmeri
MISILMERI – Si affinano gli ultimi dettagli logistici a Misilmeri, cittadina a connotazione agricola a 20 km da Palermo, in vista del sempre più imminente 28° Autoslalom Città di Misilmeri, inserito nel calendario AciSport per il weekend compreso tra sabato 7 e domenica 8 ottobre. La competizione automobilistica, tra le più longeve in Italia, assegnerà…
-
Conclusa la Seconda Edizione di “StuPisci Sicilia”: Viaggio Tra Storie di Mare, Reti e Sapori Antichi
PALERMO – Si è conclusa la seconda edizione di “Stupisci Sicilia”. Una intensa giornata tra Proiezione film , dibattito, mostra fotografica, degustazione di pesce azzurro, in mensa oltre 1200 tra studenti e professori hanno pranzato a base di omega3 La seconda edizione di “Stupisci Sicilia” si è conclusa con una giornata ricca di eventi. La…
-
Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute. Confronto tra esperti a Palermo
PALERMO – Si è conclusa a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, la due giorni che ha coinvolto centinaia di esperti di malattie del sangue, ematologi, biologi e medici di medicina trasfusionale, di tutta Italia. L’incontro denominato Attualità e prospettive in Ematologia 2023, giunto alla sua ventunesima edizione, ha affrontato tra i tanti…
-
“Donne che amano le donne”, Confcommercio Palermo assegna 11 riconoscimenti
PALERMO – “Donne che amano le donne”: non vuole essere un semplice slogan ma un’esigenza, un impegno che parte proprio da quelle donne che hanno contribuito a costruire una società concreta al servizio del bene comune. E’ questo il senso della giornata organizzata dalle donne del terziario di Confcommercio Palermo che hanno rivendicato l’autorevolezza e…
-
Promozione AMAT Palermo rivolta ai giovani. Il plauso del presidente Ersu
PALERMO – A partire da lunedì 2 ottobre l’AMAT avvierà una promozione speciale rivolta ai giovani, dagli 11 anni fino agli under 27.Per questa fascia di età, fino al 31 ottobre, sarà possibile sottoscrivere un abbonamento valido 9 mesi al prezzo di 100 euro (11 euro al mese) che consentirà di fruire dell’intera rete di…
-
La Pizzeria “La Braciera” di Palermo si aggiudica per il nono anno consecutivo i “Tre Spicchi” del Gambero Rosso
PALERMO – “Abbiamo seminato bene e arrivano i frutti di un lavoro di squadra che è figlio della passione e dell’amore per il nostro mestiere”. Antonio Cottone, a Napoli per ricevere il premio insieme ai fratelli Roberto e Marcello, commenta così la notizia che per il nono anno consecutivo, la pizzeria palermitana “La Braciera” ha…
-
Il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine, dal 30 settembre all’1 ottobre
PALERMO – Il “pesce povero” sarà il protagonista della manifestazione “Ììsa 2023. Parliamo di pesce e di pescato”, giunta alla terza edizione, che si terrà a Isola delle Femmine (Palermo), in Piazza Pittsburg, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Due giorni scanditi da show cooking, degustazioni, mostre, dibattiti, musica e intrattenimento, durante i quali…
-
Il docente universitario di Unipa, Giuseppe Di Miceli, è stato eletto componente del consiglio direttivo nazionale della Società italiana di Agronomia
PALERMO – Al termine del 52° Convegno nazionale su “La ricerca agronomica per la transizione verde”, tenuto dal 25 al 27 Settembre 2023 presso il Galoppatoio reale della Reggia di Portici, i delegati della Società Italiana di Agronomia hanno eletto il proprio Consiglio Direttivo Nazionale. L’agronomo più votato, con 138 voti su 190 delegati presenti,…
-
La ministra Santanché convoca un tavolo Sicilia per rafforzare il turismo
PALERMO – “La Sicilia quest’anno ha avuto riscontri molto importanti per i flussi turistici, ma è stata penalizzata da calamità naturali e sovrapprezzo dei biglietti aerei. Tuttavia, si sono fatti passi avanti importanti sul piano dell’offerta turistica,ottenendo grandi risultati. Sono in corso forti investimenti pubblici sulle infrastrutture e moltI investimenti dei privati in nuove strutture…
-
“Sicilia stupisci”: un viaggio tra storie di mare, reti e sapori. Al termine ci sarà menù di pesce azzurro per gli universitari
PALERMO – Giovedì 28 settembre 2023, presso l’ERSU di Palermo, nell’Area Lounge della Mensa universitaria Santi Romano (viale Delle Scienze, ed.1), gestita da COT Ristorazione, sarà una giornata speciale dedicata al mare e alla pesca, in collaborazione con la Regione siciliana, l’Università degli Studi di Palermo, gli enti di ricerca CORISSIA e IEMEST, con il…
-
Mancato trattamento previdenziale per ex Lsu. Il sindacato Cobas/Codir chiede audizione alla X Commissione permanente sel Senato sul D.L. 539/2023
PALERMO – Oggi (26 settembre), il sindacato Cobas/Codir (Comitato Nazionale Lavoratori, organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa nel pubblico impiego regionale siciliano) con una lettera al presidente della 10ª Commissione permanente del Senato “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale” ha chiesto l’audizione sul disegno di legge di iniziativa parlamentare, numero 539, presentato in data…
-
Protocollo tra Confcommercio e Centro per l’impiego di Palermo: via al nuovo servizio Ido (incontro domanda e offerta)
PALERMO – Firmato un protocollo d’intesa che permetterà alle imprese associate a Confcommercio Palermo di accedere all’innovativo servizio IDO (incontro tra domanda e offerta di lavoro), già sperimentato attraverso un canale telegram dedicato ed un portale già attivo (Silavora), voluto dal Centro per l’Impiego di Palermo con l’ausilio tecnico di Anpal Servizi. Si tratta di…
-
Da domani due giorni dedicati agli operatori turistici in occasione della Giornata Mondiale del Turismo
PALERMO – Travelexpo, per continuare a festeggiare la XXV edizione dellaBorsa Globale dei Turismi dopo il successo della preview di aprilescorso, celebra la Giornata mondiale del turismo, con eventi inprogramma da domani a mercoledì 27 settembre, presso il San Paolo Palacedi Palermo: una due giorni di workshop B2b e seminari mirati aindividuare le migliori offerte…
-
Casa d’accoglienza per malati oncologici e familiari. Prosegue l’attività a Palermo grazie alle donazioni
PALERMO – Potrà proseguire la propria attività di ospitalità e assistenza per malati oncologici e loro familiari fuori sede e privi di mezzi economici, la casa d’accoglienza “Cav. Guido Grimaldi” che opera presso la parrocchia San Vincenzo de’ Paoli di via dei Quartieri a Palermo, grazie alle donazioni della Fondazione Grimaldi di Napoli, di Federfarma…
-
Il commento dell’on. Catania alla firma del decreto di nomina del Comitato tecnico-scientifico del Parco archeologico di Selinunte
PALERMO – Ieri (22 settembre) l’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, Francesco Scarpinato, ha firmato il decreto di nomina del Comitato tecnico-scientifico del Parco archeologico di Selinunte. Dopo anni di discussione, finalmente il Comitato prende vita e ne faranno parte il Soprintendente ai beni culturali di Trapani Mimma Fontana, i sindaci di Castelvetrano…
-
Caccia: dopo lo stop del Tar, l’assessore Sammartino emana un decreto “salva doppiette” che riapre la stagione venatoria
PALERMO – Ni giorni scorsi il TAR Sicilia, accogliendo l’istanza cautelare del ricorso delle Associazioni ambientaliste (WWF Italia, LAC, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia e LNDC Animal Protection ed Enpa) contro il Calendario venatorio regionale 2023-24, ne aveva sospeso l’efficacia spostando al 1° ottobre la data di apertura generale della caccia, così come suggerito da…
-
Protesta il Sindacato per i troppi eventi critici nel Carcere Minorile di Palermo
PALERMO – Continuano a verificarsi, con inquietante periodicità, gli eventi critici nel carcere minorile Malaspina di Palermo e protesta con veemenza il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe): “Ogni giorno contiamo eventi critici: risse, aggressioni, atti di prepotenza, colluttazioni”, denuncia Donato Capece, segretario generale del SAPPE. “É il momento che Direttore e Comandante di Reparto dell’Istituto…
-
Pensioni più alte per Asu e Lsu, Cisal raccoglie le firme per la proposta di legge. Previsti appuntamenti in tutte le province siciliane
PALERMO – Garantire a oltre 400 mila lavoratori socialmente utili di regioni e comuni pensioni più alte: è questo l’obiettivo della legge di iniziativa popolare presentata dal sindacato Cisal e dalla federazione Siad-Csa alla Corte di Cassazione lo scorso febbraio e per la quale è già stata avviata la raccolta delle firme in tutta Italia.…
-
Sbarca a Palermo Hikvision, colosso della videosorveglianza e apparati per la sicurezza
PALERMO – Lunedì 25 settembre, alle ore 9.00, si terrà l’inaugurazione della nuovissima filiale di Palermo di Hikvision, leader mondiale della sicurezza, nella nuova sede in Viale Lazio, 30/b (ex Blockbuster). Il nuovo hub, di ben 900 metri quadri, sarà dedicato non alla vendita di prodotti ma ai rapporti con la Sicilia, alla vicinanza e…
-
Tram di Palermo, Di Dio (Confcommercio): “Non vogliamo vivere altri calvari. Il comune garantisca la sopravvivenza delle aziende”
PALERMO – “Non vogliamo vivere altri calvari come quelli dell’ultimo decennio, contrassegnato da cantieri stradali infiniti che hanno provocato danni incalcolabili alle attività commerciali della città”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, esprime grande preoccupazione in merito alla realizzazione delle nuove linee del tram e ha inviato una nota ai vertici dell’amministrazione comunale di…