Categoria: palermo
-
Sanità: Chinnici (PD Sicilia), presentato DdL su Medicina di Genere per una salute equa e personalizzata
PALERMO – L’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, ha presentato il Disegno di Legge “Norme in materia di Medicina di Genere”. Lo ha annunciato in occasione del convegno “Uno, nessunA e centomila. Una giornata Multidisciplinare su: La Medicina di genere e l’importanza delle differenze”, organizzato nei giorni scorsi a Palermo presso…
-
Sicilia Film Commission: Chinnici (PD), “Schifani aumenti i fondi per sostenere altre opere meritevoli, come il film su Zucchetto”
PALERMO – “La Sicilia ha storie straordinarie da raccontare, storie di impegno civile, di lotta alla mafia, di spiritualità e riscatto sociale. È inaccettabile che progetti cinematografici di alto valore culturale e morale vengano esclusi per mancanza di risorse”. Lo dichiara Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, che lancia un appello al…
-
Gioco d’azzardo: presentata la III Edizione del “Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani, Europa”, realizzato da CGIL, Federconsumatori e Fondazione ISSCON
PALERMO – Nota della Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon: “La terza edizione del Libro Nero dell’azzardo, presentata oggi (3 luglio) da CGIL, Federconsumatori e Fondazione Isscon, è stata senza dubbio la più difficile da realizzare: agli ostacoli causati da norme sbagliate, che vietano la diffusione dei dati territoriali della parte maggiore del gioco fisico, si…
-
Cerimonia di conferimento del Premio di Laurea “Ennio Pintacuda”
PALERMO – Venerdì 4 luglio 2025 alle 12.30, presso l’Aula Seminari 1 della sede dell’Università LUMSA di Palermo (via Filippo Parlatore 65), si terrà la cerimonia di conferimento del Premio di Laurea “Ennio Pintacuda”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del prof. Giampaolo Frezza, Direttore del Dipartimento, e del prof. Sergio Paternostro, Presidente del…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, prelievo record da donatore ultranovantenne all’ospedale Villa Sofia
PALERMO – E’ stato eseguito con successo un delicato intervento di prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne. Si tratta di un importante traguardo nel campo della donazione di organi che testimonia il livello di efficienza, organizzazione e collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia–Cervello e il Centro Regionale Trapianti (CRT) della Sicilia, coordinato da…
-
“La stabilizzazione dei lavoratori ASU nei Beni Culturali rappresenta un traguardo storico”
PALERMO – «La stabilizzazione dei lavoratori ASU nei Beni Culturali rappresenta un traguardo storico che testimonia l’efficacia dell’azione della maggioranza e del governo Schifani. Questo risultato è frutto del percorso programmatico avviato dall’inizio della legislatura, volto a restituire dignità e certezze ai lavoratori siciliani.Siamo felici per questi laboratori, che, dopo 28 anni di precariato, vedono…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, diabete tipo 1, eseguita infusione di Teplizumab su paziente di 19 anni: è il secondo caso in Italia
PALERMO – L’équipe medica dell’Uoc Endocrinologia Adulti, diretta da Alfredo Caputo, ha effettuato una somministrazione di Teplizumab su un paziente di 19 anni, un anticorpo monoclonale anti-CD3 che promette di ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1 nei soggetti a rischio. Si tratta del secondo caso in Italia dopo un identico trattamento eseguito al Policlinico…
-
Domani benedizione della statua della “Immacolata Vergine”
PALERMO – È alta 1,77 metri, la base è larga 45 cm, è rivestita con 12 chilogrammi di lamine in argento: è la statua dell’Immacolata Vergine degli Argentieri e Orafi, la cui struttura in legno – realizzata a Ortisei da Daniel Peratoner – è stata “rivestita” dall’artista Pietro Accardi con la collaborazione di Giovanni Diluvio…
-
Giornata di studi dedicata alla conservazione di alcune delle piante più rare della Sicilia
PALERMO – Il 30 giugno 2025 l’Orto Botanico di Palermo ospiterà una giornata di studi dedicata alla conservazione di alcune delle piante più rare della Sicilia e alla memoria del botanico Cosimo Marcenò, scomparso lo scorso anno. L’evento si terrà nell’Aula “Domenico Lanza” e sarà articolato in due sessioni. La prima parte sarà dedicata ai…
-
FI Giovani: Leoni nomina Fabrizio Tantillo nuovo Segretario regionale dei giovani in Sicilia
PALERMO – Fabrizio Tantillo è il nuovo Segretario Regionale dei giovani di Forza Italia in Sicilia. La nomina è arrivata dal Segretario Nazionale del movimento giovanile, Simone Leoni. Avvocato trentenne di Palermo, Tantillo, che ricopre il ruolo di responsabile organizzativo del partito nell’Isola, prende il posto di Antonio Montemagno, che ha guidato il gruppo dal…
-
Nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Gianni Papa
PALERMO – Promossa dalle Associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S., Fidapa Palermo Mondello e Kermesse, si terrà venerdì 27 giugno 2025 alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo, il quinto appuntamento dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”. A confrontarsi con i promotori e il pubblico presente sarà il giornalista e scrittore Gianni Papa. Dopo i…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, al via nuovi ambulatori e Day Ospital dell’ Oncoematologia
PALERMO -Continua l’attività di riqualificazione degli ambienti sanitari e adeguamento agli standard ospedalieri da parte della direzione strategica dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello con particolare riferimento all’assistenza oncologica del P.O. ”V.Cervello”. In particolare, all’interno del Padiglione B5, cuore dell’attività dell’Oncoematologia, sono stati completamente ristrutturati l’area Day Hospital, le due sale dedicate ai trattamenti e…
-
Assemblea pubblica con la comunità “Piacere di conoscersi”
PALERMO – Nata a febbraio 2025 su iniziativa di alcuni collettivi studenteschi, “Piacere di conoscerci” è una comunità cittadina il cui Manifesto ha raccolto oltre 50 adesioni tra associazioni, collettivi, professionisti e cittadini, con l’obiettivo di introdurre l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole del territorio. In questi mesi sono state raccolte migliaia di firme su…
-
“Palermo Spasima”, la storia dell’innamoramento della città raccontata da Giampaolo Frezza direttore del dipartimento LUMSA
PALERMO – Come ci si può innamorare di una città che al primo approccio si considera caotica, disordinata e confusa ma che poi, nel tempo, ti conquista fino a decidere di viverci per il resto della vita?Lo racconta Giampaolo Frezza, direttore (dal primo gennaio 2025) del dipartimento Lumsa di Palermo nel suo “Palermo Spasima”, edito…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, al via i lavori per la nuova Uoc Medicina nucleare
PALERMO – Continua l’attività di potenziamento dell’offerta sanitaria territoriale intrapresa dalla direzione generale dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello, che ha disposto l’avvio di un intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dei locali dell’Uoc Medicina nucleare dell’ospedale Villa Sofia. L’intervento, finalizzato al potenziamento di una disciplina fondamentale nella diagnosi precoce e nel monitoraggio di patologie oncologiche, neurologiche e cardiologiche, interessa i…
-
Stefano Pellegrino esprime solidarietà alla Procuratrice per i Minorenni di Palermo Claudia Caramanna a seguito delle minacce ricevute
PALERMO – L’on. Stefano Pellegrino esprime solidarietà alla Procuratrice per i Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, a seguito delle minacce ricevute sottolinea che le minacce giungono dopo l’approvazione del Protocollo “Di Bella” da parte dell’Assemblea Regionale, “un provvedimento che rappresenta uno strumento importante per interrompere il ciclo della devianza e offrire alternative concrete ai giovani…
-
Appello dei poeti e autori siciliani per il riconoscimento ufficiale come lingua del siciliano
PALERMO – Nel dibattito sul riconoscimento istituzionale della lingua siciliana, poeti e autori che scrivono in siciliano hanno lanciato un appello forte e chiaro: il siciliano è già una lingua scritta, con una sua forma letteraria consolidata, che merita di essere riconosciuta e tutelata. Troppo a lungo relegata ai margini della cultura ufficiale, questa lingua porta…
-
Giornate Europee dell’Archeologia. 11 appuntamenti targati BCsicilia: visite guidate, escursioni, conferenze, presentazioni di libri
PALERMO – Visite guidate, escursioni, conferenze, presentazioni di libri. Sono 11 gli appuntamenti promossi da BCsicilia in occasioni delle “Giornate Europee dell’Archeologia” 2025 che si terranno dal 13 al 15 giugno, in tutto il vecchio continente, giunti quest’anno alla sedicesima edizione, e che in Italia ha il patrocinio del Ministero della Cultura. Iniziative in giro per tutta l’isola:…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, attivati 20 nuovi posti letto Terapie Sub Intensive del P.O. “V.Cervello”
PALERMO – La direzione generale dell’AOOR Villa Sofia Cervello potenzia la dotazione ospedaliera con 20 nuovi posti letto di terapia sub intensiva, pronti a diventare intensivi in 48 ore. “Si tratta di un’opera di fondamentale importanza strategica per la sanità siciliana – ha detto l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni – Questo intervento risponde direttamente…
-
AOOR Villa Sofia Cervello, domani inaugurazione 20 nuovi posti letto
PALERMO – Continua l’attività di potenziamento della dotazione ospedaliera dell’AOOR Villa Sofia Cervello, con l’attivazione di 20 nuovi posti letto di Terapia sub Intensiva progettati per essere riconvertiti in Terapia Intensiva nell’arco di 48 ore. L’intervento, nella sua complessità, ha interessato il 6° piano delle ali est e ovest del Padiglione A dell’ospedale “Vincenzo Cervello”…
-
Urologia, nuove sfide a Partinico, e dal Policlinico: restituire la potenza a chi ha perso la virilità
PALERMO – I temi caldi e le nuove sfide in urologia, come la restituzione della potenza sessuale a chi l’ha persa, sono stati al centro del corso formativo “Hot topics in urologia: l’urologia del Policlinico incontra il territorio”, promosso dall’università di Palermo, con i responsabili scientifici Nicola Pavan, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia…