Categoria: palermo
-
Weekend alla scoperta del gioiello tardo-barocco di San Francesco Saverio e della sua Torre Campanaria
PALERMO – A partire da Sabato 14 dicembre e, a seguire, per tutti i fine settimana, sarà possibile accedere attraverso un percorso guidato alla magnifica Torre Campanaria di San Francesco Saverio. La Chiesa di San Francesco Saverio all’Albergheria sta per riaprire le sue porte alle visite guidate. Situata nel cuore di Palermo, si tratta di…
-
Concerto “Soul Classics” di Davide Shorty domenica 15 dicembre
PALERMO – La rassegna musicale Des Palmes Music Hall – Roots Sessions curata da Alessandra Salerno si svolge tutte le domeniche di dicembre presso il Salone Giardino d’Inverno. Il nuovo protagonista sarà Davide Shorty, con il suo concerto “Soul Classics”.Domenica 15 Dicembre a partire dalle 19:00.La partecipazione alle serate prevede le seguenti formule:€ 20, include…
-
Dimensionamento: Chinnici (Pd Sicilia): duro colpo perdere 23 scuole in Sicilia, di cui 5 a Palermo
PALERMO – “La scelta di tagliare ulteriormente 23 autonomie scolastiche, di cui ben 5 nella sola Palermo, rappresenta un durissimo colpo al sistema educativo siciliano, già pesantemente provato da criticità strutturali e carenza di risorse. Bene hanno fatto la FLC CGIL Sicilia e la Consulta degli Studenti a votare contro il piano”. Lo dice l’onorevole…
-
Amnesty, sei nuove targhe a Palermo per difensori dei diritti umani nel Mondo
PALERMO – Nella mattinata di martedì 10 dicembre si è tenuta a Palermo, nella villa di piazza Don bosco, la cerimonia di inaugurazione di sei nuove targhe dedicate a DifensorI dei Diritti Umani, che si aggiungono alle quattro collocate l’anno scorso. Le nuove targhe riportano i nomi di Gubad Ibadoghlu (Azerbaijan), Ilham Tothi (minoranza uigura…
-
Dimensionamento scolastico: Flc Cgil Sicilia, taglio inaccettabile che impoverisce il sistema educativo
PALERMO – Si è svolto oggi (10 dicembre) nella sede dell’Assessorato regionale all’istruzione della Regione Siciliana l’incontro sul dimensionamento scolastico, che prevede per l’anno scolastico 2025/26 la soppressione di 23 autonomie scolastiche in aggiunta alle 74 già cancellate nell’anno scolastico 2024/25. Delle 23 autonomie scolastiche 5 saranno soppresse a Palermo, 4 a Catania, 3 a…
-
Regionali, firmato all’Aran il contratto 2019/2021. Siad-Csa-Cisal: “Si parta subito col rinnovo”
PALERMO – “Dopo nove mesi, il contratto dei dipendenti della Regione Siciliana 2019/2021 è finalmente realtà: in Aran questa mattina (9 dicembre) le organizzazioni sindacali hanno firmato il testo divenuto definitivo dopo il via libera della Corte dei Conti. Si tratta di un importante risultato, raggiunto anche grazie all’impegno del commissario Aran Accursio Gallo, che…
-
Allo spazio Noz torna l’Expò del vinile. Tutto pronto per la IV edizione della fiera dedicata ai dischi, al vintage e all’artigianato
PALERMO – L’edizione primaverile dello scorso aprile ha fatto registrare oltre i cinquemila ingressi: la IV edizione dell’Expo del vinile torna protagonista allo Spazio Noz dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, con centinaia di vinili, cd e musica da ascoltare. Organizzato dall’Associazione Artigianando, l’evento si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10…
-
Presentazione del libro “I Lumière di Sicilia – ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano”
PALERMO – Mercoledi 11 dicembre 2024 avrà luogo presso il padiglione CRE.ZI.PLUS (Cantieri Culturali alla Zisa / ex Officine Ducrot) la presentazione del libro di Sergio Ruffino dal titolo “I Lumière di Sicilia – Ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano) edito dalla “40due Edizioni” di Giuseppe Castrovinci (Palermo) Dialogheranno con l’autore i docenti…
-
Sicurezza e lavoro etico in Sicilia: Consulenti del lavoro in aiuto delle imprese
PALERMO – La Consulta regionale dei Consulenti del lavoro della Sicilia scende in campo per diffondere la cultura del lavoro etico e legale e per aiutare le imprese a migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e ad applicare correttamente i contratti di categoria. Lo fa con nuove iniziative mirate alla legalità e attuate d’intesa…
-
Scuola, Flc Cgil Sicilia: “Servono scelte coraggiose, subito un direttore generale all’Usr”
PALERMO – “Sono trascorsi tre mesi dall’addio all’URS Sicilia del dott. Pierro che ai primi di settembre ha lasciato il ruolo di Direttore Generale per assumere un importante incarico al Ministero dell’Istruzione. Tre mesi in cui, nonostante il lodevole impegno dei dirigenti e dei funzionari, la Sicilia rimane ancora una volta priva della figura del…
-
Natale 2024, in via Maqueda arriva la fiera natalizia “Christmas Town”
PALERMO – Palermo si prepara ad accogliere le ormai imminenti festività natalizie. Le strade del centro si vestono di nuovi colori, luci a tema, vetrine addobbate e iniziano gli allestimenti dei tradizionali mercatini a tema. Dopo l’inaugurazione della “Cittadella di Natale” di Piazzale Ungheria, avvenuta lo scorso 28 novembre, Utopia, in collaborazione con l’Associazione Artigianando,…
-
Il palermitano Diego Rizzo accede alla Finalissima del Tour Music Fest 2024
PALERMO – Palermitano 71, all’anagrafe Diego Rizzo, ha raggiunto un traguardo straordinario venerdì scorso (29 novembre), vincendo la categoria Cantautori Senior alle finali nazionali del Tour Music Fest 2024. Grazie a questa vittoria, Palermitano 71 si è esibito nella prestigiosa Finalissima del 1° dicembre, che si è tenuta all’Auditorium Little Tony di San Marino.Il Tour…
-
Siccità: Chinnici (Pd Sicilia), il capogruppo di Fi si indigni per i finanziamenti persi dal centrodestra
PALERMO – “Il capogruppo di Forza Italia all’ARS, Stefano Pellegrino, si indigni per i finanziamenti persi da Schifani, Musumeci e il centrodestra tutto invece di attaccare l’onorevole Fabio Venezia e i sindaci che occupano la diga dell’Ancipa”. Lo dice l’onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana.“Per colpa del centrodestra – spiega –…
-
Giovani e lavoro: domani a Palermo si presenta il Servizio Nuove Imprese
PALERMO – Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, Unioncamere Sicilia torna quest’anno con il progetto “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”, finanziato dal Fondo perequativo 2023-2024 di Unioncamere nazionale, facendo tesoro dei risultati ottenuti e aggiornando il catalogo dei profili e delle competenze in base alle…
-
La Fiera dell’artigianato dedicata al Natale raddoppia l’appuntamento. Due i fine settimana a Villa Pottino
PALERMO – L’Associazione Artigianando, in occasione dei festeggiamenti del Natale 2024, visti i successi registrati nelle precedenti edizioni, raddoppia l’appuntamento con l’edizione natalizia di Opificia, la fiera dedicata all’artigianato siciliano e al vintage organizzata all’insegna dell’eleganza e lontano dalla vita frenetica della città. Due saranno infatti i fine settimana che si svolgeranno all’interno degli eleganti…
-
“Babele” di Dusi al Dipartimento Gec della LUMSA: una richiesta di aiuto che rappresenta la fragilità dell’uomo
PALERMO – L’Università LUMSA, nell’ambito delle attività di LUMSA Art Factory (LAF), ospiterà la mostra “Babele” dell’artista Fabrizio Dusi presso la sede del dipartimento Gec (Giurisprudenza, Economia e Comunicazione) di Palermo dal 3 dicembre al 15 gennaio 2025, con orario di apertura al pubblico 8.00 -19.00 (esclusi i giorni di chiusura dell’Ateneo per le Festività).…
-
Confcommercio Palermo, Barraja e Salerno nominati vicepresidenti. Nuovi ingressi in giunta
PALERMO – Due nuovi vicepresidenti nella giunta di Confcommercio Palermo: sono Silvano Barraja, presidente dell’associazione orafi Federpreziosi e Vincenzo Salerno, presidente di Fnaarc, l’associazione degli agenti di commercio. Le nomine sono state fatte dalla presidente Patrizia Di Dio nel corso dell’ultima riunione del direttivo. Barraja e Salerno si affiancano, nel ruolo di vicepresidenti, a Fabio…
-
Stabilizzazione dei precari delle Camere di Commercio, firmato l’accordo con i sindacati. Siad-Csa-Cisal: “Risultato storico”
PALERMO – “Grazie all’accordo firmato questa mattina (28 novembre)da Unioncamere e sindacati, la stabilizzazione degli 81 precaristorici delle Camere di Commercio in Sicilia diventa realtà: dopo 25anni di incertezze, le lavoratrici e i lavoratori potranno firmareentro dicembre i contratti a tempo indeterminato. Si trattadell’ultimo passaggio, dopo l’approvazione della norma all’Arsnell’ambito della manovra quater, per il…
-
Sequestro preventivo nei confronti di soggetti responsabili di aver partecipato ad un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti
PALERMO – I Carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di n. 16 soggetti e di n. 6 persone giuridiche a vario titolo responsabili di aver partecipato ad…
-
Consegna del premio Blu Economy a Michele Bella. Sabato, incontro al Marina Convention Center di Palermo
PALERMO – Non più la favola del mare e del sole che racconta la Sicilia come il luogo perfetto solo per fare le vacanze ma il mare come risorsa principale per rilanciare l’economia di un territorio e costruire il futuro delle nuove generazioni. È la sfida audace che si pone Blue Economy, iniziativa portata avanti da…
-
Interrogazioni parlamentari sull’emergenza “formica di fuoco”
PALERMO – La senatrice Daniela Ternullo e l’onorevole regionale Riccardo Gennuso (di Forza Italia) hanno presentato interrogazioni parlamentari, rispettivamente al Senato e all’Assemblea Regionale Siciliana, per richiamare l’attenzione sull’emergenza rappresentata dalla formica di fuoco (Solenopsis invicta), una specie aliena invasiva la cui recente scoperta in Sicilia ha portato la Commissione Europea ad avviare una procedura…