agrigento
Legge Regionale di Riforma del Turismo in Sicilia: l’8 aprile un importante convegno a Menfi
MENFI – Venerdì 8 aprile, alle ore 10,00, gli imprenditori del settore turistico ricettivo sono chiamati a raccolta, nella sede della Biblioteca Comunale a Menfi,
Le Vie dei Tesori. Festival di primavera a Sciacca. Dalla pesca di notte con le lampare, al giro in apecar, ai laboratori di ceramisti e dei corallari
SCIACCA – Una terra che emerge improvvisa e si inabissa per non essere causa di nessuna guerra. E’ bello pensare all’Isola Ferdinandea come un essere
Verifiche dei carabinieri del Nas per vigilare sul rispetto delle misure anti “covid-19” e la sicurezza negli ambienti di lavoro
PALERMO – Nelle ultime 4 settimane i militari del NAS di Palermo con il supporto dell’Arma Territoriale, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Carabinieri per
Trekking a cavallo lungo i sentieri del Parco dei Monti Sicani per i Cavalieri del Grifo
PARTANNA – Bellissimo trekking a cavallo lungo i sentieri del Parco dei Monti Sicani per i Cavalieri del Grifo, asd equestre di Partanna. La giornata
Successo della Mostra “L’uomo quantico, non c’è futuro senza memoria”
AGRIGENTO – Oltre 270 mila visitatori sono entrati alla Valle dei Templi di Agrigento da fine luglio scorso al 4 gennaio, scoprendo le opere del
Ribera e Lucca Sicula: i centenari Neri, Noto e Giannetto sfidano il covid
RIBERA – Allungano i record di longevità tre centenari agrigentini che non hanno paura della pandemia e sfidano il covid. Uno risiede a Ribera, un
Con un intervento immediato la Scala dei Turchi è tornata al suo antico splendore
REALMONTE – “La Scala dei Turchi è già ritornata al suo splendore grazie all’intervento immediato della Regione Sicilia e della Soprintendenza ai Beni Culturali di
Confermate alla Madia di Pino Cuttaia le due Stelle della Guida Michelin
LICATA – Confermate le due Stelle allo chef Pino Cuttaia e al suo ristorante La Madia di Licata, tra le migliori eccellenze ristorative del panorama
Un treno storico con carrozze degli anni ’30 e ’50 ha attraversato i luoghi di Pirandello e Camilleri
AGRIGENTO – Ieri (31 ottobre) con un treno storico, meravigliose carrozze degli anni ’30 e ’50, sono stati attraversati i luoghi di Pirandello e Camilleri.
Domenica un treno storico attraverserà i luoghi del romanzo “La strage dimenticata” del giovane Andrea Camilleri
AGRIGENTO – “Si chiama “La strage dimenticata” il primo romanzo di un’allora giovane Andrea Camilleri e Domenica un treno storico attraverserà proprio i luoghi del