Categoria: Senza categoria
-
Marsala. “Mot. Istruzioni per diventare tiranno”: l’associazione Arco porta in scena la conquista di Mozia nel Parco archeologico
MARSALA – “Mot. Istruzioni per diventare tiranno”, e’ uno spettacolo teatrale che sarà messo in scena dall’associazione culturale Arco domenica 22 giugno alle ore 19,30. Spettacolare sara’ anche la location: le vicende della presa dell’isola prenderanno vita nelle antiche terme di Lilybeo, nel Parco archeologico Lilibeo Marsala – PALM (ingresso dal museo), un luogo incantato dove storia, natura…
-
Trapani Comix & Games 2025: Leo Ortolani e Cristina D’Avena inaugurano la sesta edizione del festival
TRAPANI – Si è aperta la sesta edizione del Trapani Comix & Games, la convention che unisce passioni geek, alla Villa Margherita a Trapani. La giornata inaugurale ha preso il via con la cerimonia di apertura, arricchita dalla Fanfara dei Bersaglieri, che ha accompagnato il taglio del nastro ufficiale.Il festival ha subito mostrato la sua…
-
“Mamma Carnevale”: un crowdfunding per produrre il corto su Francesca Serio
MARSALA – In occasione del 70esimo anniversario dell’uccisione di Salvatore Carnevale, sindacalista assassinato dalla mafia a Sciara il 16 maggio del 1955, Luana Rondinelli, autrice dello spettacolo, nonché libro e audiolibro “Sciara – Prima c’agghiorna”, e i Musicanti di Gregorio Caimi avviano una raccolta fondi per dare voce ad una storia che merita di essere…
-
Il Vescovo visita l’ospedale e celebra la Messa per le Forze Armate
PANTELLERIA – Lunedì 12 maggio il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella sarà in visita all’ospedale “B. Nagar” di Pantelleria. Alle ore 10 celebrerà la santa messa nella cappella. Alle ore 12, in chiesa madre, il Vescovo celebrerà la santa messa alla presenza dei rappresentanti delle Forze armate.
-
Oggi saranno eletti il presidente del Libero Consorzio comunale di Trapani e 12 consiglieri provinciali
TRAPANI – Si voterà solo oggi 27 aprile dalle 8,00 alle 22,00 nella sede della Prefettura per l’elezione del presidente del Libero Consorzio comunale di Trapani e dei 12 consiglieri provinciali. Analogamente avverrà per le altre province siciliane tranne che per le città metropolitane (Catania, Messina e Palermo) dove non si voterà per il presidente…
-
Tra natura, sogni e impegno con il libro di Sebastian Colnaghi “Che il viaggio abbia inizio”, prefazione di Vladimir Luxuria
SIRACUSA – È uscito “Che il viaggio abbia inizio”, il primo libro del giovane ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi. Un’opera autobiografica che fonde racconti di viaggio, esperienze personali e un profondo amore per la tutela dell’ambiente, e che offre un percorso emozionante tra natura, sogni e impegno civile. Distribuito nelle migliori librerie d’Italia e disponibile online…
-
Gli altari di San Giuseppe di Partanna
PARTANNA – Pubblichiamo le foto dei tre altari di San Giuseppe allestiti a Partanna: il primo nel Centro pastorale di San Giuseppe di via Mazzini dal gruppo di volontari guidato dal giovane Giuseppe Barresi della Chiesa Madre (con la supervisione di padre Antonino Gucciardo) con la novità della Porta Santa che si apre all’immagine sacra…
-
Giubileo 2025, le iniziative nella Forania di Marsala- Petrosino
MARSALA – Nell’Anno giubilare che si sta celebrando nel 2025, la Forania di Marsala-Petrosino ha organizzato una serie di appuntamenti giubilari. Ecco nel dettaglio. Martedì 11 marzo, ore 19, auditorium Santa Cecilia di Marsala, catechesi sul Giubileo; si replica alle ore 21 nella parrocchia Maria Ss. Addolorata di Strasatti. Domenica 16 marzo, in tutte le…
-
“Negozi storici”, domenica riconoscimento di attività storica da parte di Confcommercio Palermo ad altre 32 attività imprenditoriali
PALERMO – Confcommercio Palermo conferirà il riconoscimento di “Negozio storico” ad altre 32 attività produttive della città e della provincia. La manifestazione, che anche quest’anno si svolgerà al Molo Trapezoidale del Porto di Palermo, si svolgerà domenica, 24 novembre, con inizio alle 9.30. L’edizione di quest’anno, che cade nell’anno del 400esimo anniversario di Santa Rosalia,…
-
“La Cena dei 400” di Confcommercio incanta Palermo. Di Dio: “Un eventi straordinario per la Citta’”
PALERMO – Un’emozione lunga quattro ore, dal tramonto alla tiepida notte con molte stelle e poche nuvole, nell’incantevole cornice del Palazzo Reale illuminato. La “Cena dei 400”, organizzata da Confcommercio Palermo per festeggiare i suoi 80 anni, ha rappresentato una meravigliosa cartolina, partita da uno dei luoghi più iconici della città, simbolo dell’itinerario arabo-normanno e…
-
Donna fermata in carcere con hashish, marjuana, cocaina e una scheda sim per il congiunto detenuto
PALERMO – Brillante Operazione congiunta dei Reparti di Polizia Penitenziaria Cinofili e Colloqui di Palermo presso il carcere “A. Lorusso” Pagliarelli che, nei gironi scorsi, hanno colto in flagranza di reato una donna di anni 34, convivente di un detenuto ristretto presso lo stesso istituto penitenziario. Ed è sorprendente quel che gli Agenti hanno trovato,…
-
Busiate Buseto 2024: le busiate vanno in scena a Buseto Palizzolo, tre giorni di gusto e spettacolo
BUSETO PALIZZOLO – L’edizione 2024 di “Busiate Buseto” è alle porte, promettendo un weekend ricco di gusto, musica e divertimento a Buseto Palizzolo, nel Villaggio Badia, dal 30 agosto all’1 settembre. Il programma si apre venerdì 30 agosto alle 19:00 con una cerimonia d’inaugurazione accompagnata dall’intrattenimento musicale itinerante dell’Associazione Musicale “Santa Cecilia”. Contestualmente, verranno aperte…
-
Notti di BCsicilia: Palermo, visita guidata alla collezione Morici – Sgadari della filiale Sicilbanca
PALERMO – Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà martedì 27 agosto 2024 alle ore 21,00 l’iniziativa “Gino Morici: il fatale incontro con “Bebbuzzo” Sgadari di Lo Monaco. Visita guidata alla collezione della filiale SICILBANCA di Palermo”. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00 in Viale Lazio, 9 a Palermo. Previsti gli interventi…
-
Auguri di buon ferragosto con una foto di Giuseppe Minaudo
-
Recuperati nel mare di Agrigento i reperti archeologici segnalati dal Gruppo Subacqueo di BCsicilia
AGRIGENTO – Martedì 6 agosto 2024 sono stati recuperati con grande professionalità dal Nucleo sommozzatori dei Carabinieri di Messina, nel mare davanti contrada Cannatello in territorio di Agrigento, un ceppo mobile e una contromarra entrambi in piombo, appartenenti ad un’ancora di una antica nave di oltre duemila anni fa.Al recupero hanno preso parte, oltre ai…
-
Totò Riolo apripista al 2° Slalom Montemaggiore Belsito: la sfida il 2 giugno
MONTEMAGGIORE BELSITO – Sarà Totò Riolo ad aprire ufficialmente le ostilità sportive in occasione del 2° Slalom Città di Montemaggiore Belsito, prova inaugurale dello Challenge degli Emiri 024, in programma nel weekend compreso tra il 1° ed il 2 giugno prossimi nel cuore del paese montano posto a circa 70 chilometri da Palermo (si innalza…
-
Nominati i nuovi vicari delle Foranie di Partanna e Castelvetrano
PARTANNA – CASTELVETRANO – Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha nominato i nuovi Vicari delle Foranie di Partanna e Castelvetrano. In quella di Partanna è stato riconfermato Vicario don Antonino Gucciardo, salemitano, parroco della chiesa madre in città. Nella Forania di Castelvetrano, invece, è stato nominato Vicario don Nicola Patti, parroco dell’Unità pastorale di Campobello…
-
Inaugurazione a Belice/EpiCentro della Memoria Viva e al Museo d’arte Contemporanea “L. Corrao” della mostra “Isola” di Manlio Sacco
GIBELLINA – Continuano le attività della programmazione “Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belice/EpiCentro della Memoria Viva”, un ciclo di appuntamenti e attività, curate dal direttore Giuseppe Maiorana, e che vedrà la presenza di quattro artisti in residenza: tre progetti fotografici e una grafica/pittorica che si alterneranno sino a luglio 2024. “Plenaria” si propone di creare…
-
Giambona: “Inaccettabile che comuni siciliani mantengano la cittadinanza onoraria a Mussolini”
PALERMO – “L’impegno per i valori di libertà e democrazia, fondativi della nostra Repubblica e raggiunti anche e soprattutto attraverso l’azione della Resistenza, devono essere al centro della vita delle nostre comunità. È inaccettabile che ancora oggi ci siano comuni siciliani che, a quanto risulta, non hanno mai revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini“.…
-
Follia continua nel carcere minorile: detenuti inghiottiscono pile e scheda tv
PALERMO – Hanno inghiottito, in cella, delle pile: uno addirittura la scheda tv! Poi, non contenti, hanno sfasciato la cella. Protagonisti tre detenuti del carcere minorile di Palermo, istituto nel quale i detenuti (tutti marocchini e tra i quali dei maggiorenni) avevano dato fuoco ad alcune suppellettili. A dare la notizia è Donato Capece, segretario…
-
Al Parco Archeologico di Segesta ingresso gratuito per la prima domenica del mese
SEGESTA – Domenica 4 febbraio al Parco archeologico di Segesta ingresso gratuito, come di consueto ogni prima domenica del mese. I visitatori avranno così la possibilità di visitare il Parco che ospiterà anche il Mercato degli Elimi dedicato ai prodotti locali a km0 e sarà attivo il servizio di ristorazione “smart” con il food truck…