Tag: featured
-
Partanna è tra i 755 comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”
PARTANNA – Partanna ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026“, riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755 comuni italiani che si sono impegnati a promuovere la lettura e il libro all’interno delle loro attività culturali. Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione…
-
Gangi, Città che legge. Riconoscimento a 8 Comuni del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie
GANGI – Il comune di Gangi, assieme agli 8 comuni sottoscrittori del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie: Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana, ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”. Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755…
-
Eseguito con successo nell’ospedale di Mazara del Vallo un delicato intervento di chirurgia oncologica avanzata
MAZARA DEL VALLO – Un delicato intervento di asportazione simultanea di colon sinistro, retto e isteroannessectomia bilaterale (asportazione di ovaie e tube uterine), è stato eseguito dall’équipe chirurgica dell’ospedale Abele Ajello su una paziente di 49 anni. L’intervento, condotto per via laparoscopica, si è reso necessario per la presenza contemporanea di una patologia neoplastica primitiva…
-
Musei gratuiti per le scuole e incontri formativi per il 57° anniversario del terremoto della Valle del Belice
GIBELLINA – Musei aperti gratuitamente per le scuole, più incontri formativi e di animazione territoriale: il 57º anniversario del terremoto nella Valle del Belice viene ricordato dalla Rete Museale e Naturale Belicina attraverso una serie di iniziative, con l’obiettivo di accrescere il coinvolgimento e la sensibilizzazione verso il patrimonio e la memoria di un territorio…
-
Testimonianze in memoria del naufragio di Cutro. L’intervento dei migranti del Centro di seconda accoglienza SAI di Salemi
SALEMI – “Nessuno mette i suoi figli dentro una barca a meno che l’acqua non sia più sicura della terra”. Queste le parole della poetessa britannica di origine somala Warsan Shire che riecheggiano nella sua poesia “Casa”, poesia che è stata letta durante un incontro tenutosi lo scorso 8 Gennaio 2025 a Salemi, nella Chiesa…
-
Patrizia Di Dio: “Consumi in forte calo, servono misure straordinarie da parte della Regione per evitare nuove chiusure e tanti posti di lavoro in meno”
PALERMO – “Servono misure straordinarie per fronteggiare una straordinaria crisi del commercio e del settore moda in particolare, confermata dai primi dati dei saldi invernali. Molti negozi rischiano la chiusura e di conseguenza sono a rischio anche tanti posti di lavoro”. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio,…
-
Alcamo, arrestata dai Carabinieri badante per furto di gioielli
ALCAMO – I Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno arrestato una 56enne per furto in abitazione.La donna avrebbe asportato gioielli dall’abitazione dove svolgeva l’attività di collaboratrice domestica. A scoprire il furto la figlia della donna accudita, che si sarebbe accorta del furto grazie alle immagini delle telecamere installate in casa.Con l’intervento tempestivo dei Carabinieri veniva…
-
Formazione Sicilia: firmato il CCRL. Sindacati e associazioni datoriali: un risultato storico
PALERMO – “Un risultato storico che sancisce un cambiamento significativo per il settore in Sicilia. L’accordo è il frutto di un lungo confronto tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali, che hanno collaborato per costruire una piattaforma normativa ed economica innovativa, in grado di rispondere sia alle esigenze dei lavoratori che a quelle degli…
-
Castelvetrano, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”
CASTELVETRANO – Si presenta lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 17,00, presso la sede Unitre in via Saporito 16 a Castelvetrano, il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Dopo i saluti di Giovanni Lentini, Sindaco di Castelvetrano, e di Giuseppe Ancona, Presidente UNITRE di…
-
Gli alunni dell’IC Lombardo Radice -Pappalardo con presepe ecosostenibile ricevono primo premio per creatività e sostenibilità
CASTELVETRANO – Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Natale nel Borgo” dedicato alla mostra dei presepi creativi; un’iniziativa promossa dall’Associazione Pammilo, volta a promuovere l’arte, la tradizione e il…
-
Asp Trapani – ISMETT: al via accordo di collaborazione fra le due strutture
TRAPANI – Un accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani e ISMETT per rafforzare la gestione sanitaria territoriale, mettendo al centro i pazienti e puntando su formazione, tecnologia e assistenza di eccellenza. Il protocollo, siglato dai Direttori Generali dei due enti, Ferdinando Croce e Angelo Luca, mira a valorizzare le competenze locali, assicurare la continuità…
-
L’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo al primo posto nel concorso “Società e legalità”
CASTELVETRANO – Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” promosso da UNITRE di Sambuca di Sicilia.La cerimonia di premiazione si è svolta presso il TEATRO L’IDEA di Sambuca di Sicilia nel mese di Dicembre alla presenza di un folto pubblico. Il cortometraggio dal…
-
Don Francesco Ingrande nuovo sacerdote: primo mazarese presbitero dopo 24 anni
MAZARA DEL VALLO – Ieri sera (6 gennaio) nella Cattedrale Ss. Salvatore di Mazara del Vallo don Francesco Ingrande è stato ordinato presbitero della Diocesi di Mazara del Vallo. La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Don Ingrande è il primo mazarese che viene ordinato presbitero dopo 24 anni: l’ultimo a diventare…
-
Ciclo itinerante di Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
TRAPANI – Il prossimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si riunirà a Castelvetrano venerdì 10, presieduto dal Prefetto Daniela Lupo, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, dei vertici provinciali delle Forze di polizia e del Sindaco di Castelvetrano.Sarà il terzo CPOSP tenuto nelle città della provincia…
-
Basket Trapani: Sfuma per gli Shark, sconfitti a Venezia, l’aggancio della vetta
VENEZIA – Trasferta amara per il Trapani Shark che torna sconfitta dal Taliercio di Venezia. Un peccato visto che, con le contestuali sconfitte di Trento e Brescia, i granata sarebbero potuti salire in prima posizione nel campionato.Partita combattuta fino al terzo quarto, chiuso in equilibrio sul 70 pari. Nell’ultimo quarto Venezia gioca 10 minuti perfetti,…
-
3 gennaio 2025: I 101 anni della nonnina Antonina Cruciata
CASTELLAMMARE DEL GOLFO – Il nuovo anno a Castellammare del Golfo inizia con la longevità di una nonnina: Antonina Cruciata festeggia ben 101 anni. In realtà nonna Antonina è nata la notte di Natale ma è stata registrata all’anagrafe solo dieci giorni dopo, cioè il 3 gennaio del 1924.Antonina Cruciata ha un figlio, sei nipoti…
-
Seminario sull’Esoterismo nell’arte: si potrà seguire anche on line
PALERMO – Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare prende il via, a Palermo, il Seminario sull’Esoterismo nell’arte. Sono previsti otto incontri, da gennaio a marzo 2025, che si si terranno tutti i giovedì, con inizio alle ore 16,30, in presenza presso il Centro culturale Biotos, in via XII gennaio, 2, oppure in Live streaming, e…
-
L’Istituto Pappalardo stretto in un abbraccio per Mirea
CASTELVETRANO – Si è svolta domenica 15 dicembre 2024 l’a tanto attesa l’inaugurazione del Villaggio di Betlemme e di Mirealandia alla sua prima edizione, evento organizzato in memoria della piccola Mirea La Rosa, un’allieva del Plesso Lombardo Radice, scomparsa prematuramente alla tenera età di 11 anni. Mirealandia è un sogno che è diventato realtà, era…
-
La Fondazione “San Vito onlus” partecipa al voto per l’iniziativa “Il mio dono” promossa da Unicredit
MAZARA DEL VALLO – C’è tempo entro il 31 gennaio 2025 per partecipare al voto dell’iniziativa “Il mio dono” promossa da Unicredit che sostiene le organizzazioni no profit. La Fondazione San Vito Onlus di Mazara del Vallo (braccio operativo della Caritas diocesana) partecipa anche quest’anno al concorso che vedrà la banca Unicredit distribuire 200 mila…
-
Riprende l’attivita’ Erasmus+ dell’I.C. Lombardo Radice – Pappalardo
CASTELVETRANO – Nel nuovo anno riprende l’attività di internazionalizzazione dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo con lo svolgimento del progetto “ECOL – Ecological Education and Out-of-School Learning Activities” previsto all’interno del Programma ERASMUS+.Il progetto è stato avviato con la riunione di staff nei giorni 28 e 29 novembre 2024 presso il “Liceul Profesor Mihai Dumitriu” di Valea…
-
L’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana è stato scelto come “Luogo giubilare”
PALERMO – Il Vescovo di Cefalù, S.E. mons. Giuseppe Marciante, ha scelto come Luogo Giubilare 2025 l’ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana, non solo centro di cura per chi soffre, ma anche simbolo dell’impegno degli enti e delle comunità locali per contrastare la solitudine, l’isolamento, l’abbandono e la desertificazione delle aree interne della Sicilia e…