agrigento
La poetessa e scrittrice Maria Grazia Alia premiata al Concorso letterario “Raccontami, o Musa…”
LICATA – Nuova premiazione per la poetessa e scrittrice Maria Grazia Alia che si è classificata terza alla V Edizione del Concorso letterario “Raccontami, o
Tutto sulle tonnare, un libro racconta la storia degli stabilimenti di Capo Granitola e Sciacca
SCIACCA – Le avventure e le disavventure dei Rais. Gli album fotografici e i racconti degli amministratori di fabbrica. I canti dei pescatori e il
Servizio idrico verso la nomina del Consiglio d’Amministrazione Azienda consortile
AGRIGENTO – Lunedì 5 luglio i sindaci della provincia di Agrigento si riuniranno per analizzare i curricula ricevuti e decidere i nomi dei tre componenti
Cinque Cappelli per il ristorante “La Madia” di Pino Cuttaia
LICATA – La Guida I Ristoranti e i Vini d’Italia 2021 de L’Espresso assegna i Cinque Cappelli, simbolo che contraddistingue i migliori locali d’Italia, al
Partanna: Protocollo d’intesa con il Comune di Ribera per il progetto di Scienze, Innovazione, Tecnologia ed Ambiente
PARTANNA – In occasione dell’inaugurazione SITA 2021 (Scienze, Innovazioni, Tecnologie e Ambiente), evento promosso dal Comune di Partanna, il Comune di Ribera ha stipulato un
Usare i fondi del Recovery Plan per ricostruire una moderna ferrovia tra Agrigento e Trapani. L’appello di Comuni, Enti ed Associazioni
TRAPANI – Pubblichiamo la lettera pubblica gli Enti e le associazioni firmatarie chiedono al MIT e alla Regione Siciliana di inserire la proposta di progettazione
Mangiacavallo, presidente del consorzio universitario. “Promuovere la Civic University ed aprire ai Paesi del Nord Africa”
AGRIGENTO – Dal numero di dicembre 2020 di Kleos mensile cartaceo in edicola: “L’Ecua deve diventare una ‘Civic University’ collegata con il sistema produttivo, con
Una biografia su Leopardi dei docenti Certa e Marchica fa nuova luce sulla vita dello scrittore
BURGIO – Pochi sanno dei rapporti che il poeta Giacomo Leopardi ha avuto con la Sicilia e con gli scrittori isolani della prima metà dell’
Scuola: Flc Cgil Sicilia, Tribunale di Agrigento riconosce nostro ruolo contro i furbetti della 104
AGRIGENTO – “Il Tribunale di Agrigento riconosce la nostra costituzione di parte civile contro i furbetti della 104. Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo pronunciamento
Consiglio regionale e Festa dei 50 anni A.C.R.
AGRIGENTO – Si è svolto lo scorso 14 e 15 settembre 2019 presso l’Hotel Akrabello di Villaggio Mosè frazione di Agrigento il Consiglio Regionale di Azione Cattolica