Categoria: palermo
-
Presentata la “acchianata ecologica”, la grande manifestazione di Confcommercio per l’ambiente e contro il degrado. Domenica 6 novembre la passeggiata fino al Santuario di S. Rosalia
PALERMO – Due diversi percorsi, uno di 3,7 km e l’altro di 1,4 km, ma un unico obiettivo: quello di stimolare l’educazione alle politiche “green”, promuovendo la sostenibilità ambientale e il rispetto dei luoghi cittadini, che sono poi un requisito per creare sviluppo ed economia. La “Acchianata Ecologica”, la grande manifestazione per l’ambiente organizzata da…
-
Rigenerazione urbana, deleghe ad Analdi, Rinaudo e Buscetta
PALERMO – Rigenerazione urbana, non solo attraverso la riqualificazione dei luoghi fisici ma anche con il miglioramento della qualità ambientale e della vivibilità cittadina: è una delle priorità di Confcommercio Palermo che intende supportare i processi di rigenerazione della città con la consapevolezza che il terziario di mercato è parte integrante ed essenziale delle strategie…
-
Presentato il Piano strategico per le Infrastrutture in Sicilia
PALERMO – In Sicilia avere l’Alta velocità ferroviaria, la chiusura dell’anello autostradale e l’attraversamento stabile del Ponte sullo Stretto di Messina non sarebbe sufficiente a superare il gap di mobilità, se poi le aree produttive dell’Isola nel loro complesso non venissero connesse agli assi principali e le merci non potessero raggiungere rapidamente e agevolmente porti,…
-
L’offerta didattica di Coopculture per le scuole
PALERMO – Sarà veramente il primo anno scolastico in cui si tornerà alla normalità. E in cui si programmeranno in anticipo le visite a musei, parchi archeologici, mostre. La scuola italiana è già ripartita e seppure con molta attenzione all’inizio, ha già iniziato a mettere in calendario gli incontri, scegliendo all’interno di strutture consolidate che…
-
Domani a Palermo si presenta il “Piano strategico per le infrastrutture”
PALERMO – In attesa della realizzazione delle necessarie mega-infrastrutture, grazie al buon senso pratico di chi è abituato ad arrangiarsi gli imprenditori siciliani che fanno miracoli ogni giorno hanno le idee chiare su come la Sicilia già adesso possa diventare una efficiente piattaforma logistica del Mediterraneo. Unioncamere Sicilia, in sinergia con il sistema delle Camere…
-
Legea Cisal: “Catania hub Mediterraneo? Una forzatura, si mobilitino le istituzioni”
PALERMO – “La scelta di Enac di scegliere l’aeroporto di Catania come hub del Mediterraneo, a scapito di Palermo, è una forzatura: lo scalo di Punta Raisi, per le sue piste, è idoneo a ospitare mezzi di maggiori dimensioni e non soffre la vicinanza dell’Etna che spesso costringe gli aerei a cambiare percorso. Il Falcone-Borsellino…
-
Al via le iscrizioni al Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra terra
TERMINI IMERESE – Si terrà dal 3 al 25 novembre 2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 presso il Baglio Himera SS113, Km 206,3 (di fronte al Tempio di Himera) a Termini Imerese un Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra. Previsti quattro lezioni: Giovedì 3 l’incontro riguarderà il…
-
Code Week 2022: l’I.C. “Radice – Pappalardo” aderisce al progetto dell’EU
PALERMO – Anche quest’anno l’I.C. Radice Pappalardo ha preso parte alla settimana europea del CodeWeek, che si è svolta dal 8 al 23 ottobre. L’iniziativa, divenuta una tappa ormai imprescindibile per la Scuola, ha raggiunto la sua decima edizione, segno che ha continuato a crescere e ad alimentare in tanti paesi d’Europa la voglia di…
-
Movida, “Imprenditori, Istituzioni e Forze dell’Ordine insieme per garantire regole e sicurezza”
PALERMO – I problemi della movida palermitana sono stati al centro di un incontro che si è svolto oggi (21 ottobre) con la presidente di Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio, il presidente del Silb (locali da ballo e discoteche) Vincenzo Grasso, il viceprefetto vicario Anna Aurora Colosimo. Un incontro urgente, chiesto da Confcommercio, alla luce…
-
Scuola: concluso il seminario su istruzione e legalità della Flc Cgil Sicilia
PALERMO – Si è concluso il seminario formativo della Flc Cgil Sicilia, organizzato n collaborazione con il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e con Proteo Fare Sapere Sicilia, che si è tenuto il 20 e il 21 ottobre presso l’Hotel Saracen di Isola delle Femmine (Palermo) sul tema “La coscienza è conoscenza. Istruzione e…
-
La donazione del sangue cordonale, convegno regionale a Gangi
GANGI – Risorsa preziosa per la cura di gravi malattie del sangue e del sistema immunitario, come leucemie, linfomi, alcune forme di talassemia e malattie metaboliche, il sangue del cordone ombelicale racchiude al suo interno una ricchezza eccezionale: contiene cellule staminali in grado di produrre continuamente globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Sabato prossimo (22 ottobre) sull’importanza…
-
Consegnato il Premio Internazionale “Solunto International Award” edizione 2022
SOLUNTO – E’ stato consegnato presso il Parco Archeologico di Solunto (Palermo), il Premio Internazionale “Solunto International Award” edizione 2022. Così ha dichiarato Giuseppe Di Franco, Presidente della Solunto Foundation: “Questa ottava edizione del prestigioso riconoscimento ritorna nella sua sede di origine, dopo le cerimonie realizzate a New York, Bordeaux e Mozia”. Mercoledì 19 ottobre…
-
Sciopero aerei 21 ottobre: cosa fare per salvare il viaggio
PALERMO – I disservizi aerei hanno caratterizzato il 2022, anno di piena ripresa del mondo del travel, continuando a creare difficoltà ai passeggeri. Voli cancellati, voli in ritardo e scioperi aerei, infatti, hanno rovinato le vacanze a milioni di italiani. Disagi da record a cui si aggiunge l’imminente sciopero di venerdì 21 ottobre, che coinvolgerà,…
-
Democrazia partecipata: viaggio alla scoperta dei Comuni che gettano il cuore oltre l’ostacolo
PALERMO – Viaggio alla scoperta delle buone pratiche di democrazia partecipata in Sicilia. I ricercatori di Spendiamoli Insieme, il progetto di monitoraggio civico della no profit Parliament Watch Italia, hanno spulciato “a saltare” un bel po’ di regolamenti e hanno scoperto che diversi Comuni gettano “il cuore oltre l’ostacolo”, illuminando le regole normative con una…
-
Cultura della nutrizione, se ne parlerà a Villa Malfitano venerdì 21 ottobre
PALERMO – Definire una lista di priorità da proporre agi Stati Generali della nutrizione è uno degli obiettivi del convegno “Servizi nutrizionali offerti e disomogeneità regionali. Le reti di struttura: realtà o utopia?”, che si svolgerà a Palermo nella Villa Malfitano Whitaker, venerdì 21 ottobre 2022. La diffusione di sovrappeso e obesità, della malnutrizione per…
-
Diabecovid, “l’ultimo arrivato”: presentato studio a Taormina. 200 esperti a confronto durante il XXI Congresso della Società italiana di Metabolismo, Diabete e Obesità SIMDO
TAORMINA – Fino ad oggi, del diabete mellito, erano conosciute la forma 1, insulinodipendente e la forma 2, spesso legata all’obesità: una volta diagnosticate, non si poteva guarire. In seguito alla pandemia da Covid-19, è emersa una terza forma di diabete, una vera e propria patologia da Long Covid, che può manifestarsi anche dopo mesi…
-
Flc Cgil Camp: La coscienza è conoscenza, 20 e 21 ottobre Palermo
PALERMO – “La coscienza è conoscenza. Istruzione e legalità”. È questo il tema dell’Flc Cgil Camp che si terrà il 20 e il 21 ottobre prossimi all’Hotel Saracen di Isola delle Femmine (Palermo). Il seminario formativo è rivolto ai docenti e al personale Ata under 35 iscritto all’organizzazione sindacale ed è organizzato in collaborazione con…
-
Confcommercio Giovani Palermo, Massimo Indovina è stato nominato Vicepresidente
PALERMO – Massimo Indovina, 39 anni, consulente finanziario di aziende pubbliche e private con specializzazione nella finanza agevolata, è stato nominato vicepresidente di Confcommercio Giovani Palermo. La proposta, avanzata da Dario Scalia presidente del Gruppo Giovani, è stata approvata all’unanimità in Consiglio. Massimo Indovina affiancherà Stefania Baio nel ruolo di vicepresidente. nella foto il presidente di…
-
Isola delle Femmine, “In ricordo delle vittime”: 80° anniversario dell’affondamento del Piroscafo Loreto
ISOLA DELLE FEMMINE – Giovedì 13 Ottobre 2022 alle ore 10,00 in Piazza Vincenzo Enea a Isola delle Femmine le Associazione di volontariato BCsicilia e Guardia Costiera Ausiliaria Onlus con il patrocinio del Comune di Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dell’affondamento del Piroscafo Loreto promuovono l’iniziativa “In ricordo delle vittime”, in memoria di…
-
Impugnativa sul personale regionale, Siad-Csa-Cisal: “Schifani liberi le somme in bilancio, solo così attueremo la riclassificazione”
PALERMO – “La decisione del Governo nazionale di impugnare le norme sia sulla riclassificazione del personale della Regione Siciliana che sull’incremento delle risorse per il salario accessorio era purtroppo prevedibile: una scelta miope del precedente Governo regionale e di alcune organizzazioni sindacali che ha prodotto l’ennesima mortificazione dei lavoratori. Da tempo diciamo che l’unica soluzione…
-
ConfCommercio Palermo e Rotary Club Costa Gaia insieme per attività di solidarietà a favore di soggetti svantaggiati
PALERMO – Confcommercio Palermo e il Rotary Club Costa Gaia porteranno avanti insieme attività benefiche, nell’ambito dell’istruzione e della formazione, a favore di soggetti svantaggiati che versano in stato di indigenza. Il direttore dell’associazione Enzo Costa e la presidente del Rotary Adele Crescimanno hanno firmato un protocollo d’intesa che disciplinerà le attività per il prossimo…