Categoria: Partanna
-
Da Ferrovia a Ciclovia, lavori appaltati per l’ex Partanna-Salaparuta
PARTANNA – Sono stati appaltati i lavori per riconvertire l’ex linea ferrata a scartamento ridotto Partanna-Salaparuta in ciclovia del Belice. Ad aggiudicarsi i lavori per un progetto di 807.439,98 euro è stata la ditta “Zab costruzioni srl” di Favara, che dovrà consegnare i lavori entro il 30 giugno. La somma è erogata dall’Assessorato regionale all’agricoltura…
-
Presentato oggi un nuovo indirizzo di studi nel settore tecnologico: Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
PARTANNA – Presentato nell’Auditorium dell’Istituto Superiore “Dante Alighieri”di Partanna il nuovo corso di studi dell’indirizzo tecnico agrario-agroalimentare-agroindustriale su cui hanno puntato l’amministrazione comunale, la dirigente scolastica dell’Istituto Alighieri-D’Aguirre e l’on. Mimmo Turano che hanno operato in sinergia per il raggiungimento dell’obiettivo di avviare a Partanna a partire dall’anno scolastico prossimo un corso di studi (che…
-
Rissa, lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. 3 denunciati
PARTANNA – I Carabinieri della Stazione di Partanna hanno denunciato tre persone (due mazaresi di 40 e 20 anni e un 26enne di nazionalità straniera), per i reati di rissa, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.I fatti, risalenti allo scorso mese di novembre, sarebbero avvenuti in località Santa…
-
Appuntamento al primo febbraio per l’avvio del Processo di Partecipazione alle attività di redazione del PUG
PARTANNA – Per sabato 1 febbraio 2025, alle ore 09.30 presso l’Auditorium dell’II.SS. D’Aguirre – Alighieri, via Trieste n. 1, è stato programmato il primo appuntamento per l’avvio del Processo di Partecipazione che accompagnerà le attività di redazione del PUG, con la finalità di informare e coinvolgere la comunità locale sull’esistenza, le funzioni, i contenuti,…
-
Comunicato sull’anniversario del terremoto del 1968 del Coordinatore dei Giovani della Valle del Belice
PARTANNA – Pubblichiamo il comunicato sull’anniversario del terremoto del 1968 che ci ha inviato Michele Semplicio, Coordinatore dei Giovani della Valle del Belice. “il 57° Anniversario del Terremoto del Belìce: Memoria, Resilienza e Futuro.Oggi, 15 gennaio 2025, ricorre il 57° anniversario del devastante terremoto che nel 1968 colpì la Valle del Belìce, stravolgendo per sempre…
-
Partanna è tra i 755 comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”
PARTANNA – Partanna ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge 2024-2026“, riconoscimento assegnato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) a 755 comuni italiani che si sono impegnati a promuovere la lettura e il libro all’interno delle loro attività culturali. Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione…
-
Partanna, danneggiato l’albero natalizio della Pro Loco
PARTANNA – Danneggiato l’albero natalizio della Pro Loco. Un episodio analogo era successo alcuni giorni fa quando era andata distrutta una cappella raffigurante la natività di Cristo; in quell’occasione la colpa dell’accaduto era stata imputata alle condizioni atmosferiche, ma questa volta sembra proprio che sia stata la mano dell’uomo a causare il danno. L’area è…
-
Ribera: Le arance all’assaggio di giornalisti agrigentini e trapanesi
RIBERA – Le arance riberesi hanno allietato il palato di giornalisti delle province di Agrigento e di Trapani. L’occasione è stata data dall’incontro delle redazioni, quasi al completo, prima del settimanale della Curia Vescovile di Agrigento “L’Amico del Popolo” e successivamente della rivista mensile “Kleos” che viene pubblicata a Partanna e distribuita in tanti comuni…
-
Approvate due importanti mozioni consiliari (primo firmatario Cangemi): sul contrasto al bullismo e sull’inserimento della fibromialgia nella Lea
PARTANNA – Approvata ieri mattina (27 dicembre) all’unanimità, la mozione sulla prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo presentata dai consiglieri di minoranza, primo firmatario Massimo Cangemi che ha subito dichiarato: “Siamo soddisfatti che sia stata accolta la proposta di votare la mozione all’unanimità. Come gruppo di minoranza ci siamo riproposti…
-
Secondo Torneo di scacchi di Natale. Ha vinto Sergio Pandolfo
PARTANNA – Si è svolto, presso i locali del Games Time, il Secondo Torneo di Natale, organizzato dall’Associazione Culturale Sportivo-Dilettantistica “Arcadia”.Diciotto i partecipanti che hanno dato vita ad una interessante competizione scacchistica. A trionfare è stato il solito Sergio Pandolfo, dietro di lui Paolo Amato, secondo e Stefano Caruso, terzo.Primo classificato nella categoria adulti N.…
-
Finanziati progetti per il ripristino delle linee elettriche e per la manutenzione di alcune strade comunali per un importo di 300 mila euro
PARTANNA – Sono stati finanziati dalla Regione Sicilia due importanti interventi di manutenzione per l’importo di 300 mila euro. Li illustra l’assessore al ramo del Comune di Partanna Filippo Luca Triolo.“Il primo progetto finanziato consentirà di effettuare la manutenzione straordinaria per il ripristino delle linee elettriche dell’impianto di pubblica illuminazione oggetto di furto nella via…
-
Sette luoghi giubilare nella Diocesi di Mazara
MAZARA DEL VALLO – Sono sette, tra Santuari e parrocchie, i luoghi giubilari che il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha indicato per il Giubileo 2025 nella Diocesi di Mazara del Vallo. Dal 30 dicembre e fino al 28 dicembre 2025 sono «da considerarsi luoghi giubilari» il Santuario Maria Ss. del Paradiso di Mazara del Vallo, il…
-
Il Giornale Kleos fa gli Auguri di Buon Natale, Felice Anno Nuovo e Buona Epifania a tutti
PARTANNA – Nell’imminenza delle prossime festività, Kleos augura un Buon Natale e un felice Anno Nuovo a tutti avvalendosi di una foto di Minaudo.
-
Dopo la mamma, se n’è andato anche il papà dell’ex deputato regionale Nicola Catania
PARTANNA – Giuseppe Catania, 95 anni, padre dell’ex deputato regionale Nicola, è venuto a mancare ieri notte. I funerali sono stati celebrati nella Chiesa Madre di Partanna nella tarda mattinata di oggi (20 dicembre). Il 95enne Giuseppe, che era da poco rimasto vedovo, ha sempre seguito con attenzione e partecipazione l’attività politica del figlio che…
-
PARTANNA: esecuzione di misura patrimoniale della confisca di beni sequestrati nell’anno 2023
PARTANNA – Il 17 dicembre militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Trapani, hanno dato esecuzione al decreto di confisca di beni, emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di Scalia Rosario, 49enne di Partanna.L’odierno provvedimento – consiste nella confisca di beni per equivalente fino a 180.000 €…
-
Perchè non intitolare l’Istituto Commerciale di Partanna a Vito Cusumano?
PARVA FAVILLA – Forse “babbi” no, i partannesi; ma indolenti, privi di autostima, esterofili certamente sì. Prendiamo il caso della intitolazione delle scuole. Non esiste comune nel Circondario in cui le scuole non siano intestate a personaggi locali. A Partanna, no. Come se Partanna difettasse di “materiale umano” degno di essere ricordato. Tralasciamo l’intitolazione del…
-
Primo raduno della nuova Associazione Sportiva Monkey 4×4 Partanna
PARTANNA – Si è svolto l’uno dicembre 2024 il primo raduno della nuova Associazione Sportiva Monkey 4×4 Partanna in collaborazione con Hpt Service e Mc Valle del Belice. Circa 80 equipaggi su fuoristrada quad o moto da endurola hanno partecipato al raduno. Circa 40 sono stati i km percorsi su strade sterrate. Infine la manifestazione,…
-
Avviati i lavori di potatura di alberi in diverse aree del territorio
PARTANNA – Sono stati già avviati i lavori di potatura di alberi in diverse aree del territorio, al fine di garantire il decoro e la sicurezza delle aree interessate. L’assessore al ramo Filippo Luca Triolo che si è rivelato sensibile al problema, ha dichiarato a tal proposito: “In seguito a diverse segnalazioni da parte dei…
-
I titolari delle attività di via Gramsci con i dipendenti e le famiglie in festa per una serata di allegria natalizia in pizzeria
PARTANNA – Si è registrata ieri (3 dicembre) una Iniziativa di solidarietà, di impegno e di amicizia comune che ha visto impegnati I titolari delle attività di via Gramsci con i dipendenti e le famiglie riunitisi in festa per una serata di allegria natalizia nella pizzeria cittadina “Strapizzami”. Una sessantina di giovani e meno giovani…
-
Esito negativo delle analisi effettuate su campioni di acqua da Siciliacque. L’emergenza Salmonella si può considerare sostanzialmente rientrata anche se non ancora ufficialmente
PARTANNA – L’emergenza Salmonella in 15 comuni del trapanese e 3 dell’agrigentino si può considerare rientrata dopo i risultati delle analisi effettuate dall’Asp su campioni di acqua con esito negativo (lunedì scorso, 2 dicembre) e dopo quelli resi noti da Sicialiacque su campioni d’acqua prelevati in uscita dal potabilizzatore di Sambuca che hanno dato anch’essi…
-
Emergenza Salmonella in 15 comuni del trapanese
PARTANNA – Da ieri (29 novembre) non e’ possibile utilizzare per gli abitanti di 15 comuni nell’area del Trapanese (Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi-Segesta, Custonaci, Erice, Gibellina, Paceco, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa, Trapani, Valderice e Vita) l’acqua potabile a causa della presenza del batterio della salmonella rilevata nella rete idrica (zona Sambuca) gestita da…