La Pagina “graffiante” di Vito
Dad o in presenza?
A nessuno piace fare il profeta di sventure. Nell’antichità chi portava una cattiva notizia veniva giustiziato, almeno così ci ha insegnato una scuola a volte
Rimproverati e rimproveranti
Un’abitudine tutta italiana, ma a Partanna assume modalità endemiche, antropologiche, culturali: è l’abitudine al rimprovero quasi come fosse un valore. I partannesi si dividono in
Ritorno a scuola
Quando leggerete (e se lo leggerete) questo articolo non saremo al sicuro né avremo quelle certezze che in qualche modo abbiamo sempre avuto. Perciò addio
Ma che fa un ispettore ministeriale? Riflessioni sulla scuola da chi è stato catturato dalla scuola e mai più restituito alla vita civile
di Vito Piazza Siamo degli inguaribili ottimisti, perciò in un momento in cui la scuola sta a zero e la cui nullità attuale ha trovato
“Psicoterapeuti improvvisati? No, grazie!”
PARTANNA – di Vito Piazza Ho insegnato psicologia clinica per 7 anni alla II cattedra di Psicologia nell’Università di Milano il cui direttore
Il Prossimo
Lascio a chi di competenza il problema – tale è anche la tragedia che ci affligge – di come affrontare al meglio ciò che stiamo
Risorse umane partannesi soffocate
Se non puoi fare quello in cui credi, credi almeno in quello che fai. Già, è nota la nostra posizione contro quel tipo di cultura
Elogio dell’ignoranza
No, non c’entra la politica e i personaggi che sono al governo la cui profonda cultura è nota a tutti. Noi siamo abituati a guardare
Carnevale d’altri tempi?
Non so se il Carnevale abbia portato allegria e in ogni caso non credo che possa interessare questo “festeggiare a comando” per cui ad un
“Premio di poesia Città di Castelvetrano” edizione 2018
PARTANNA – Si è svolto nei locali del Castello Grifeo di Partanna (una piccola colonia di Castelvetrano) il Premio di poesia che un tempo fu