Monthly Archives: Aprile 2022

Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di sabato 30 aprile 2022

TRAPANICoronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di sabato 30 aprile 2022.‍‌

I casi attuali positivi sono 5748 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti:

Alcamo 598; Buseto Palizzolo 46; Calatafimi-Segesta 104; Campobello di Mazara 134; Castellammare del Golfo 200; Castelvetrano 265; Custonaci 137 ; Erice 409; Favignana 106; Gibellina 32; Marsala 1106; Mazara del Vallo 459; Misiliscemi: 5; Paceco 190; Pantelleria 140; Partanna 158; Petrosino 68; Poggioreale 0; Salaparuta 13; Salemi 132; San Vito Lo Capo 50; Santa Ninfa 28; Trapani 1075; Valderice 245; Vita 48.

deceduti 644.

guariti   92623.

Ricoverati in Terapia Intensiva: 0.

Ricoverati in Terapia semiintensiva: 10.

Ricoverati in degenza ordinaria: 60.

Ricoverati in Rsa e Covid hotel: 13.

Gioacchina Catanzaro confermata segretaria generale Uilpa Trapani

TRAPANIGioacchina Catanzaro è stata confermata segretaria generale Uilpa Trapani. E’ stata eletta ieri pomeriggio (29 aprile) nel corso del sesto congresso di categoria celebrato nei locali del Crystal Hotel di Trapani. Sono stati eletti, inoltre, quali componenti della segreteria Vincenzo Gerardi e Salvatore Armato.

“La segreteria Uilpa – afferma Gioacchina Catanzaro – intende continuare nell’opera di rafforzamento del nostro sindacato in modo da dare più forza ai lavoratori della pubblica amministrazione di questo territorio. Purtroppo il numero dei lavoratori pubblici in questa provincia va diminuendo, a causa dei tanti pensionamenti a fronte dei quali ci sono pochi nuovi ingressi. Pertanto, con il supporto dei livelli regionale e nazionale, intendiamo batterci affinché si possa riuscire a far destinare nei futuri concorsi più unità di personale nelle dotazioni di organico degli uffici pubblici della provincia di Trapani – funzioni centrali”.

Presenti, fra gli altri, ai lavori congressuali, il segretario generale Uil Trapani Eugenio Tumbarello, il segretario generale Uilpa Sicilia Alfonso Farruggia e il segretario nazionale Uilpa Federico Trastulli.

“A Gioacchina e a tutta la segreteria Uilpa Trapani – afferma Tumbarello – gli auguri di buon lavoro”.

50enne va in carcere per violenza sessuale

MARSALA – I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Palermo, un 50enne marsalese che deve scontare 5 anni di reclusione per lesioni personali e violenza sessuale commessi nel 2013 nei confronti dell’ex moglie.
Al termine delle formalità di rito è stato tradotto presso il carcere “Pietro Cerulli” di Trapani.
Un marsalese classe 72 invece è stato sottoposto, dai Carabinieri della Stazione di Marsala, alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna, emessa dalla locale Procura, a seguito di un’attenta attività di indagine svolta dal Reparto Operante su alcune presunte minacce e molestie che l’uomo avrebbe messo in atto contro la vittima che stremata ha trovato la forza di confidare al Comandante di Stazione che prontamente si è attivato.
Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Giornata mondiale della terra 2022 all’I.C. Radice-Pappalardo: un video musicale per celebrare l’importanza dell’educazione ambientale nelle scuole.

CASTELVETRANO – In occasione della Giornata mondiale della Terra celebrata il 22 aprile, diverse classi della scuola primaria e dell’infanzia dell’I.C. Radice-Pappalardo hanno lavorato per la realizzazione di un bellissimo video musicale “Sing for the climate. Do it Now”. I cambiamenti climatici e l’importanza che dobbiamo dare alla nostra madre Terra sono stati i leitmotiv del prodotto scaturito dal lavoro di sensibilizzazione degli insegnanti convinti che, se riuscissimo a crescere bambini responsabili e sensibili alle tematiche ambientali, potremmo costruire un futuro migliore.
Quest’anno si festeggia il 52esimo Earth Day, Giornata mondiale della Terra. L’obiettivo è quello di coinvolgere sempre più nazioni e l’intera società nella tutela dell’equilibrio naturale, prendendoci cura delle foreste, evitando lo spreco delle risorse, supportando l’adozione di fonti energetiche più green, combattendo il riscaldamento globale e adottando stili di vita sostenibili.
La prima Giornata della Terra si è tenuta il 22 aprile 1970, quando circa 20 milioni di cittadini statunitensi risposero all’appello del senatore democratico Gaylord Nelson scendendo in piazza a manifestare per la salvezza del pianeta.
Tutte le attività sono state svolte anche all’interno del progetto Erasmus+ “Nature Loving Kids” che prevede il coinvolgimento anche di altri paesi partners (Ungheria, Romania, Polonia, Turchia e Lettonia) al quale partecipano alunni e docenti della scuola dell’infanzia e delle classi quarte della scuola primaria con l’obiettivo di acquisire conoscenze e abilità di apprendimento nella scoperta ed esplorazione dell’ambiente naturale, con l’obiettivo principale di avvicinare i bambini alla natura rendendoli consapevoli dell’importanza del rispetto dell’ambiente e del mondo. La strategia educativa utilizzata è l’educazione all’aperto basata sulla pedagogia attiva e sull’apprendimento esperienziale.
La dirigente scolastica, prof.ssa Maria Rosa Barone, ha fortemente voluto e sostenuto il progetto, nell’ottica di promuovere iniziative di cittadinanza attiva in chiave europea.

Coronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 29 aprile 2022

TRAPANICoronavirus la situazione a Trapani e provincia. Aggiornamento di venerdì 29 aprile 2022.‍‌

I casi attuali positivi sono 5857 (il dato è al netto di decessi e guarigioni) così distribuiti:

Alcamo 614; Buseto Palizzolo 44; Calatafimi-Segesta 115; Campobello di Mazara 126; Castellammare del Golfo 211; Castelvetrano 281; Custonaci 139 ; Erice 411; Favignana 105; Gibellina 32; Marsala 1160; Mazara del Vallo 454; Misiliscemi: 4; Paceco 196; Pantelleria 162; Partanna 163; Petrosino 60; Poggioreale 4; Salaparuta 13; Salemi 117; San Vito Lo Capo 52; Santa Ninfa 28; Trapani 1073; Valderice 248; Vita 45.

deceduti 643.

guariti   91968.

Ricoverati in Terapia Intensiva: 0.

Ricoverati in Terapia semiintensiva: 9.

Ricoverati in degenza ordinaria: 63.

Ricoverati in Rsa e Covid hotel: 9.

Tamponi molecolari effettuati: 149.

Tamponi per la ricerca dell’antigene: 748.

“A Tutto Sport”: straordinario successo per l’evento di San Vito Lo Capo

SAN VITO LO CAPO – Grandissimo successo per la terza edizione della manifestazione “A Tutto Sport” che ha animato San Vito Lo Capo. Lo sport e la solidarietà al centro di tutto: il connubio creato dall’Associazione Kubo Eventi e dall’Amministrazione Comune di San Vito Lo Capo ha funzionato e ha portato migliaia di persone nella cittadina aprendo le manifestazioni outdoor estive del Comune.
Più di quindici discipline tra scherma, pattinaggio a rotelle, danze sportive, tennis, boxe, braccio di ferro, tennis da tavolo, agility dog, tiro alla fune e tanto altro: ancora una volta “A Tutto Sport” si è posto come l’evento bandiera della Sicilia occidentale di tutte quelle attività sportive che spesso sono – erroneamente – definite minori.

Solo gli atleti presenti sono stati mille e cinquecento, un pubblico presente e interessato e soprattutto la raccolta di beni di prima necessità per i bambini dell’Ucraina che è stata un vero successo. Più di cento chili di materiale sono stati consegnati alla Croce Rossa Italiana di Trapani che si occuperà di smistarla alle famiglie e ai più piccoli che provengono dalla guerra.
“Ringraziamo tutte le forze dell’Ordine, l’Amministrazione di San Vito Lo Capo per la riuscita dell’evento e soprattutto per il supporto che hanno dimostrato nella giornata pro-Ucraina” afferma Giacomo Mineo, presidente della Kubo Eventi. Hanno partecipato, infatti, la Guardia Costiera, l’Arma dei Carabinieri e l’Aeronautica Militare, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, la Società Cani da Salvataggio.

“Una grande edizione, molto partecipata e che ci spinge ad alzare l’asticella: il territorio siciliano ha dimostrato il grande amore per lo sport e le attività sono state tutte con un pubblico importante. Questo – aggiunge Mineo – ha dato una boccata d’ossigeno agli operatori del settore alberghiere e ristoratore e questo non può che inorgoglirci, l’obiettivo è stato raggiunto. L’Amministrazione, la Giunta e in particolare il primo cittadino Giuseppe Peraino e l’assessore allo Sport e Turismo Nino Ciulla, hanno fortemente supportato la nostra associazione per la riuscita di questo evento. Tante sono le aziende che hanno partecipato ed hanno creato una partnership, a loro non può che andare il nostro ringraziamento. Adesso è il momento di cominciare a pensare alla prossima edizione del 2023”.

“Occorre prorogare il superbonus delle case unifamiliari” – Uncem – “andare avanti di un anno, dal 30 giugno 2022 al 30 giugno 2023”

ROMA – “Il Superbonus 110% deve essere esteso di un anno. Portare il termine per finire i lavori dal 30 giugno 2022 al 30 settembre, come proposto dal Ministro Franco, è utile ma non basta. Occorre prorogarlo di un anno, come Uncem chiede da tempo. La scadenza per effettuare gli interventi edilizi deve essere portata al 30 giugno 2023. E per favore, non chiamiamole più ‘villette’. È una definizione impropria per migliaia di immobili compresi nelle categorie catastali A/2 Abitazioni di tipo civile, A/3 Abitazioni di tipo economico, A/4 Abitazioni di tipo popolare, A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare, A/6 Abitazioni di tipo rurale, A/7 Abitazioni in villini, A/11 Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi. Il superbonus va esteso a tutti questi, siano prima o seconda casa. Non sono ville o villette. Sono case singole, anche nelle città, gran parte nei paesi, in stati di conservazione che richiedono interventi efficaci e urgenti, incentivati. Si intervenga piuttosto portando, dal 2023 al 2026, il bonus per interventi di efficientamento energetico e antisismici al 90%, soglia già utile e positiva, chiedendo per tutti gli immobili del Paese una ‘carta di identità’ chiara e al pari di altri Stati europei”.

Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

Giaramida rieletto segretario generale Uiltec Trapani

TRAPANI – Antonino Giaramida è stato confermato alla guida della Uiltec Trapani, il sindacato di categoria dei lavoratori operanti nei settori tessile, energia e chimica. E’ stato eletto ieri (28 aprile) all’unanimità in occasione del 3° congresso provinciale Uiltec che si è svolto nei locali della Uil Trapani. Sono stati eletti, inoltre, a far parte della segreteria Giovanni Lombardino, Fabio Genna, Lorenzo Ponzo e Antonino Lo Iacono.

“Continueremo nel solco del lavoro già avviato – afferma Giaramida – rafforzando la nostra presenza e azione sui luoghi di lavoro, per dare la dovuta dignità a ogni lavoratore”.

Presenti, tra gli altri, al congresso il segretario generale Uil Trapani Eugenio Tumbarello e il segretario generale UilTec Sicilia Giuseppe Di Natale.

“Nel complimentarmi per quanto sin qui realizzato – afferma Tumbarello – rivolgo i miei auguri di buon lavoro per il prossimo quadriennio a Giaramida e alla segreteria Uiltec Trapani tutta”.

Controlli in mare della motovedetta 811 Pignatelli. Sanzioni e sequestri

TRAPANI – Nella giornata di ieri (28 aprile) i Carabinieri della Motovedetta CC 811 “Pignatelli” della Compagnia di Trapani, nel corso di un servizio di Polizia Marittima hanno proceduto alla verifica di alcune imbarcazioni che facevano rientro presso il porto di trapanese. Tra queste sono stati sottoposti a controllo tre soggetti palermitani, a bordo di una barca di circa 8 metri con motore entrobordo, di rientro dopo una giornata di pesca.
Eseguiti i controlli dei documenti della barca e degli occupanti i Carabinieri hanno proceduto all’ispezione del pescato che è risultato irregolare nel peso. I tre soggetti stavano rientrando in porto con oltre 30 KG di pesce superando di più del doppio il limite consentito che equivale a 5 KG pro capite per la pesca sportiva. I militari dell’Arma hanno proceduto al sequestro dei prodotti ittici elevando una sanzione di 1000 euro a testa.
L’intera merce sequestrata è stata poi donata ad un ente benefico della città trapanese.

Assemblea Provinciale Elettiva per rinnovare la carica del Coordinatore Provinciale Mare e Vulcani del Movimento Fede e Luce per il prossimo quadriennio

BARI – Si è svolta dal 23 al 25 Aprile 2022, nel suggestivo habitat dell’Una Hotel Regina di Noicattaro, Bari, l’Assemblea Provinciale Elettiva per rinnovare la carica del Coordinatore Provinciale Mare e Vulcani del Movimento FEDE e LUCE per il prossimo quadriennio.
All’evento dal titolo “Buoni come il Pane” organizzato dall’équipe provinciale hanno partecipato i rappresentanti delle regioni Sicilia, Puglia, Basilicata e Campania facenti parte della Provincia Mari e Vulcani.
Per la Sicilia erano presenti il Vice Coordinatore Provinciale Alberto Alagna con i Coordinatori e i rappresentanti delle comunità di Mazara del Vallo “Nuovo Germoglio e Seme di Speranza”, Corleone “I Piccoli di Gesù”, Palermo “Madonna della Divina Misericordia” e Messina “Edelweiss”.
Tre giorni molto intensi caratterizzati da momenti di formazione, momenti di preghiera, riflessioni e testimonianze, giochi e festa che sono stati da contenitore alle tre misure di farina “Ragazzi, Genitori e Amici” necessari per far lievitare il “pane buono” di cui tutto il movimento si nutre.
All’inizio dell’incontro molto toccante è stata la testimonianza di Larisa Grygorieva, Ucraina, Coordinatrice della comunità La Vigna di Napoli. “Grazie a Fede e Luce le comunità Ucraine non si sono sentite sole – dice Larisa – Vogliamo che tutto il mondo si unisca a noi per combattere senza armi questa guerra e arrivare finalmente alla pace” – conclude Larisa.
Dopo un lungo discernimento tra i candidati Vito Giannulo (Puglia), Carlo Gazzano (Sicilia), Gaetano Russo (Campania) e Rosita Daddato (Puglia) che hanno accettato la chiamata delle comunità della Provincia Mari e Vulcani, è stato eletto e quindi riconfermato per ulteriori quattro anni quale Coordinatore Provinciale Vito Giannulo della comunità Perfetta Letizia di Monopoli (BA).