Tag: articoli-partanna

  • 150 mila euro dalla Regione per Artemusicultura

    150 mila euro dalla Regione per Artemusicultura

    PARTANNA – Approvato in aula la scorsa notte all’Ars, nell’ambito delle variazioni di Bilancio, un emendamento per finanziare, con 150 mila euro, la XX edizione della manifestazione Artemusicultura 2022, in programma a Partanna fino alla fine di settembre. L’emendamento, predisposto dal sindaco Nicolò Catania, fatto proprio e presentato dall’on. Gaetano Galvagno che, per l’occasione ha…

  • Varato il programma di ArteMusiCultura 2022

    Varato il programma di ArteMusiCultura 2022

    PARTANNA – “Siamo lieti di presentare alla città e al territorio regionale tutto un programma denso di manifestazioni che per tutto il periodo estivo richiameranno in città migliaia di visitatori e fruitori degli spettacoli. ArteMusiCultura è il fiore all’occhiello degli eventi estivi della Regione Siciliana e ogni anno cresce e si pone quale calendario di…

  • Stasera sarà presentato lo spettacolo “Le donne di Lisistrata per la pace”

    Stasera sarà presentato lo spettacolo “Le donne di Lisistrata per la pace”

    PARTANNA – Una serata all’insegna del divertimento e della riflessione quella di questa sera (2 agosto) alle ore 21 alla corte esterna del Castello Grifeo a Partanna. Sarà presentato lo spettacolo “Le donne di Lisistrata per la pace” una esperienza laboratoriale proposta dall’associazione Palma Vitae con la regia di Giovanni Carta e Luana Rondinelli, che…

  • Comincia il 4 agosto la nuova rassegna “Letture nel Chiostro”

    Comincia il 4 agosto la nuova rassegna “Letture nel Chiostro”

    PARTANNA – Comincia il 4 agosto alle 18,30 nel Chiostro dell’ex Monastero delle Benedettine di Partanna la nuova rassegna “Letture nel Chiostro”: Nadia Terranova presenterà la sua opera “Trema la notte”. Il 12 agosto allo stesso orario sarà la volta di Francsco Bozzi con “La filosofia del suca”. Gli altri incontri saranno il 23 agosto…

  • Si è svolta la 15esima edizione della Festa dell’emigrante

    Si è svolta la 15esima edizione della Festa dell’emigrante

    PARTANNA – Si è svolta ieri (31 luglio) a Partanna all’ex Monastero delle Benedettine, la 15esima edizione della Festa dell’emigrante, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Partanna e l’Associazione Concordia Partanna di New York, rappresentata ieri dal presidente Tony Mulè e da Francesco Gullo. La manifestazione è stata arricchita grazie alla sinergia…

  • Una delegazione di Soci Gens Nova Sicilia rende omaggio alle tombe di Rita Atria e di Rosario Sciacca

    Una delegazione di Soci Gens Nova Sicilia rende omaggio alle tombe di Rita Atria e di Rosario Sciacca

    PARTANNA – Nella mattinata di oggi (30 luglio) una delegazione di Soci Gens Nova Sicilia, guidati dal delegato Regionale cav. Franco Zerilli, hanno reso omaggio presso il cimitero di Partanna alla tomba di Rita Atria, testimone di Giustizia morta suicida giorni dopo l’uccisione del Giudice Paolo Borsellino al quale era legata da un forte legame…

  • Oggi Ricordo-omaggio ad Alda Merini di Paolo D’Anna

    Oggi Ricordo-omaggio ad Alda Merini di Paolo D’Anna

    PARTANNA – Oggi giovedì 28 luglio alle ore 21 nel Chiostro dell’ex Monastero delle Benedettine di Partanna, ricordo-omaggio ad Alda Merini di Paolo D’Anna, spettacolo intenso ed evocativo della poetessa Alda Merini, accompagnato dalle note del violino di Graziana Sanfilippo.

  • Trentennale della morte di Rita Atria. Mogavero: “Il suo è stato un vero atto sacrificale”

    Trentennale della morte di Rita Atria. Mogavero: “Il suo è stato un vero atto sacrificale”

    PARTANNA – «Quello di Rita Atria è stato un vero atto sacrificale, non un gesto di resa ma un grido di ribellione e di condanna di un mondo che l’aveva rifiutata ed emarginata». Lo ha detto monsignor Domenico Mogavero, Vescovo di Mazara del Vallo, durante l’omelia della messa commemorativa per Rita Atria, oggi pomeriggio (26…

  • 55enne viola i domiciliari e torna in carcere

    55enne viola i domiciliari e torna in carcere

    PARTANNA – I Carabinieri della Stazione di Partanna hanno tratto in arresto un partannese di 55 anni in esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento, emessa dal tribunale di Sciacca, che disponeva la detenzione in carcere a seguito delle reiterate violazioni degli arresti domiciliari dagli stessi militari documentate. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari,…

  • Domani commemorazione di Rita Atria nel trentennale della morte

    Domani commemorazione di Rita Atria nel trentennale della morte

    PARTANNA – Con il patrocinio del Comune di Partanna, e in collaborazione con alcune associazioni antimafia e la locale Consulta Giovanile, si svolgerà domani (26 luglio) l’iniziativa dal titolo dal titolo “Rita nel cuore, 30 anni dopo”, per la commemorazione di Rita Atria nel trentennale della morte. Dopo il ritrovo, alle ore 16, al cimitero…

  • Approvato il Rendiconto della gestione dell’Esercizio finanziario 2021

    Approvato il Rendiconto della gestione dell’Esercizio finanziario 2021

    PARTANNA – Con delibera n. 43 del 18 luglio 2022, il Consiglio comunale di Partanna ha approvato il Rendiconto della gestione dell’Esercizio finanziario 2021. Soddisfatto per l’esito dei conti il sindaco Nicolò Catania, che evidenzia come emergano parametri assolutamente positivi a dimostrazione del fatto che la gestione economico-finanziaria del Comune fa sì che Partanna sia…

  • Scricchiolii nella maggioranza sull’approvazione del bilancio consuntivo

    Scricchiolii nella maggioranza sull’approvazione del bilancio consuntivo

    PARTANNA – Nella serata di lunedi 18 luglio si è tenuto il consiglio comunale per discutere ed approvare il bilancio consuntivo 2021. Dopo la dovuta presentazione da parte del sindaco Nicolò Catania e dell’assessore Antonino Zinnanti, sono intervenute al dibattito sia le forze di minoranza che di maggioranza. Scricchiolii si sono registrati nella maggioranza al…

  • A Partanna la Sagra della Cipolla Rossa, sabato 23 e domenica 24 luglio

    A Partanna la Sagra della Cipolla Rossa, sabato 23 e domenica 24 luglio

    PARTANNA – E’ tutto pronto a Partanna per la Sagra della Cipolla Rossa, che si svolgerà sabato 23 e domenica 24 luglio. La manifestazione, ormai radicata nel territorio, assume particolare rilievo per promozione dell’economia ed è occasione di richiamo e di conoscenza delle tipicità e dei prodotti agricoli che fanno registrare ogni anno migliaia di…

  • Partanna- Inaugurato il campo ” Padel”

    Partanna- Inaugurato il campo ” Padel”

      PARTANNA – Oggi, 16 Luglio, è stato inaugurato, presso il Centro Sportivo “Peppino Impastato” il primo campo dedicato al gioco del “Padel”, un’attività sportiva simile al tennis che sta coinvolgendo tantissimi appassionati nel mondo. La società “Belice Sport”, che gestisce il complesso sportivo, con questa nuova attività ampia ulteriormente l’offerta ludico-sportiva, che già si…

  • Concesso il nulla osta relativo all’aumento dei litri di acqua da erogare per la Valle del Belice

    Concesso il nulla osta relativo all’aumento dei litri di acqua da erogare per la Valle del Belice

    PARTANNA – Nella giornata di oggi (14 luglio) è stata risolta e definita positivamente la questione relativa all’aumento di portata dell’apertura della diga Garcia Mario Francese lungo il letto del fiume Belice. Il nulla osta relativo all’autorizzazione al Consorzio di bonifica 2 Palermo è stato concesso nella giornata di oggi da parte dell’Autorità di bacino…

  • La prevenzione e l’attenzione per la nostra salute non vanno mai in vacanza

    La prevenzione e l’attenzione per la nostra salute non vanno mai in vacanza

    PARTANNA – Domani venerdì 15 luglio alle ore 18:30 al Chiostro delle benedettine di Partanna, incontro e confronto partecipato sulla prevenzione senologica e focus sul benessere emotivo con la dott.ssa Debora Castrogiovanni. “La prevenzione e l’attenzione per la nostra salute – ha ribadito l’assessora Noemi Maggio – non vanno mai in vacanza!!!!”.

  • Street Soccer in gabbia

    Street Soccer in gabbia

    PARTANNA – Nelle giornate dell’11- 12-13 Luglio in Piazza Falcone- Borsellino, si è svolto, per la prima volta a Partanna, il torneo calcistico “Street Soccer in Gabbia” . Si tratta di una struttura modulare che riproduce un campo da calcio di dimensioni ridotte, dove la presenza di barriere impedisce l’uscita del pallone dal campo di…

  • Dopo 40 anni dal diploma di Maturità, la classe IV B dell’Istituto Magistrale “Dante Alighieri” di Partanna si ritrova in un locale per festeggiare

    Dopo 40 anni dal diploma di Maturità, la classe IV B dell’Istituto Magistrale “Dante Alighieri” di Partanna si ritrova in un locale per festeggiare

    PARTANNA – Dopo 40 anni dal diploma di Maturità Magistrale, la classe IV B dell’Istituto Magistrale “Dante Alighieri” di Partanna si è ritrovata la sera dell’8 Luglio scorso in un elegante locale castelvetranese per festeggiare la “storica” ricorrenza. Originariamente la classe era composta da 26 alunni e, causa Covid e lontananza dal paese per motivi…

  • Successo della presentazione del sen. Pietro Grasso dell’opera “il mio amico Giovanni”

    Successo della presentazione del sen. Pietro Grasso dell’opera “il mio amico Giovanni”

    PARTANNA – Alla presenza di un attento e numeroso pubblico il Senatore Pietro Grasso ha presentato ieri sera (9 luglio) nel Chiostro dell’ex Monastero delle Benedettine, a Partanna, il suo libro dal titolo “Il mio amico Giovanni”, scritto con Alessio Pasquini – suo portavoce –  e con la prefazione di Roberto Saviano: un racconto ai…

  • Venerdì sera presentazione del libro di Pietro Grasso “Il mio amico Giovanni”

    Venerdì sera presentazione del libro di Pietro Grasso “Il mio amico Giovanni”

    PARTANNA – In occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, la Città di Partanna, in collaborazione con la Consulta Giovanile, organizza la presentazione del libro di Pietro Grasso, già presidente del Senato della Repubblica Italiana e magistrato, “Il mio amico Giovanni” (Feltrinelli), scritto con Alessio Pasquini e con la prefazione di Roberto…

  • Vicinanza e solidarietà agli agricoltori trapanesi da parte del sindaco di Partanna

    Vicinanza e solidarietà agli agricoltori trapanesi da parte del sindaco di Partanna

    PARTANNA – Il sindaco di Partanna, Nicolò Catania, esprime vicinanza e solidarietà agli agricoltori trapanesi che in queste settimane stanno facendo i conti con le difficoltà di approvvigionamento dell’acqua per irrigare. La notizia degli aumenti di quote e consumi decisi dal Commissario straordinario del Consorzio “Agrigento 3” è stata commentata dal sindaco Catania come «una…