Tag: articoli-partanna
-
“Diamo voce…ad un territorio!”
di Antonino Bencivinni Il sindaco di Partanna, Nicolò Catania già nell’aprile scorso, in una manifestazione pubblica organizzata ad hoc, si è ufficialmente dichiarato pronto a candidarsi come deputato alle prossime elezioni regionali con l’obiettivo di farsi portavoce istituzionale delle istanze dei cittadini ed ha delineato in sintesi il progetto politico che vuole ridare…
-
Oggi presentazione al Castello Grifeo del libro per piccini, “Le Avventure di Delio e Giumatto”
PARTANNA – Oggi, mercoledì 22 giugno, alle ore 18,30, nelle Scuderie del Castello Grifeo, sarà presentato dall’autore, Giuseppe Giacalone, il libro per piccini, “Le Avventure di Delio e Giumatto”. Entusiasta l’assessore comunale alla Cultura, Noemi Maggio, che ha raccomandato “di non mancare”.
-
“Discarica nel salotto di Partanna!”
PARTANNA – Questa scritta sopra è la didascalia con cui una lettrice di Partanna ha accompagnato la foto che pubblichiamo qui e che appare molto significativa.
-
Uciim e Fidapa unite per un corso di prima alfabetizzazione di italiano per le donne ucraine ospitate a Partanna
PARTANNA – Le sezioni cittadine dell’Uciim e della Fidapa, Associazioni che si propongono la protezione, la cura e la formazione della persona, dal 6 aprile al 27 maggio, hanno progettato e realizzato un Corso di prima alfabetizzazione di italiano per le donne ucraine ospitate dalle famiglie partannesi. Gli incontri si sono svolti il mercoledì e…
-
Accordo con i Comuni di Santa Ninfa e Gibellina per la presentazione, in forma associata, dell’istanza per accedere all’assegnazione di unità di personale per i progetti PNRR
PARTANNA – Con delibera n. 107 dell’8 giugno 2022, la Giunta municipale di Partanna ha dato vita ad un accordo con i Comuni di Santa Ninfa e Gibellina per la presentazione, in forma associata, dell’istanza per accedere all’assegnazione di unità di personale da utilizzare per l’attuazione dei progetti PNRR. In base al decreto legge n.…
-
Alle Scuderie del Castello Grifeo domani presentazione della Fondazione “Sebastiano Tusa”
PARTANNA – “E’ una grande responsabilità – ha dichiarato Valeria Patrizia Li Vigni, vedova dell’archeologo, sua compagna di studi e presidente della fondazione – dovrò cercare di portare avanti con dignità e passione questo ruolo. La sfida è portare avanti il percorso avviato da lui con intelligenza e senza mai adagiarsi sugli ostacoli che continuamente…
-
Finanziamento per la redazione del Piano di Azione dell’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)
PARTANNA – Un nuovo, importante, finanziamento è stato concesso dall’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità all’Amministrazione Comunale di Partanna. Si tratta di una somma di circa 15 mila euro per la redazione del Piano di Azione dell’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), nell’ambito del Programma di ripartizione di risorse ai Comuni della…
-
Contatori manomessi e allacci abusivi alla rete elettrica: 2 le persone arrestate dai carabinieri
PARTANNA – I Carabinieri della Stazione di Partanna nel corso di mirata attività finalizzata al contrasto dei reati contro il patrimonio ed alla salvaguardia dell’incolumità dei cittadini, hanno arrestato per l’ipotesi di reato di furto aggravato un uomo e una donna del posto, rispettivamente di 50 e 44 anni, percettori del reddito di cittadinanza. In…
-
Nicolò Catania si congratula con i sindaci Anastasi e Toscano per la loro elezione
PARTANNA – “Desidero rivolgere le più vive congratulazioni, mie personali e della mia Giunta, agli amministratori eletti della nostra provincia, Giacomo Anastasi, alla guida del Comune di Petrosino, e Daniela Toscano, riconfermata alla guida della propria comunità a Erice. Come tutti sappiamo amministrare oggi è difficile, ma la passione per il proprio territorio e la…
-
Contributo di 60 mila euro per la sistemazione dei marciapiedi del corso
PARTANNA – Con delibera n. 109 dell’08 giugno 2022, la Giunta Municipale di Partanna ha approvato il progetto per l’esecuzione di “lavori per la sistemazione di tratti di pavimentazione stradale e marciapiedi lungo la Via Vittorio Emanuele”, per la cui realizzazione l’Amministrazione ha avuto assegnati dal Ministero dell’Interno – con Decreto del 14 gennaio 2022…
-
Vaccara provveditre agli studi, Inglese ispettore tecnico del Miur. Gli auguri di Catania
PARTANNA – “Ci fa piacere rivolgere i nostri migliori auguri ed esprimere anche compiacimento, per due incarichi di prestigio che nei giorni scorsi e nelle scorse ore hanno riguardato due cittadini di Partanna e dirigenti della pubblica amministrazione il cui operato, oltre ad essere di per sé pregevole, porta lustro a tutta la comunità. Ci…
-
Per contrastare l’abbandono degli animali, l’aiuto dell’Oipa di Partanna
PARTANNA – La sezione OIPA Partanna offre aiuto alle persone e al territorio. Per contrastare l’abbandono degli animali (soprattutto estivo) e sostenere le persone che a vario titolo e livello aiutano, salvano, sostengono gli animali. Il delegato Andrea La Commare e i volontari della sezione locale hanno così deciso di donare circa 5000 kg di…
-
Si presenta a Palermo libro su Rita Atria
PALERMO – A trent’anni dalla morte, è stato pubblicato il libro “Io sono Rita” scritto da Giovanna Cucè, Nadia Furnari e Graziella Proto, edito da Marotta&Cafiero. Il libro ricostruisce la storia di Rita Atria, testimone di giustizia di 17 anni, che si mette contro la mafia di Partanna, affidandosi al giudice Paolo Borsellino. A Roma,…
-
Strada rurale finanziata al Comune di Partanna per un importo di oltre 650 mila euro
PARTANNA – Nuovo finanziamento per il Comune di Partanna da parte dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, Dipartimento regionale dello Sviluppo Rurale, con decreto dirigenziale, per lavori di ripristino e rifacimento di una strada rurale del territorio. Il finanziamento, previsto nella sottomisura 4.3.1 del PSR Sicilia 2014/2022 per l’importo di circa 652 mila euro, riguarda lavori da effettuare…
-
Progetto curricolare “Tradizioni e folklore in Sicilia: Lu ballu, lu cantu e lu cuntu!”
PARTANNA – In ottemperanza alla legge regionale 31 maggio 2011, n. 9, recante “Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole”, l’Istituto comprensivo “Rita Levi-Montalcini” di Partanna ha portato avanti durante il corrente anno scolastico il progetto curricolare TRADIZIONI E FOLKLORE IN SICILIA: LU BALLU, LU…
-
Successo per la Festa dell’amicizia con l’Unitalsi
PARTANNA – “Siamo lieti di aver ospitato a Partanna una giornata così importante e partecipata come la Festa dell’Amicizia, che si è svolta ieri (5 giugno), e che ha dimostrato quanto la nostra sia una comunità inclusiva e accogliente. Un ringraziamento va alla presidente Giovanna Maria Ciolino, e a tutte le socie Unitalsi, che hanno…
-
Resta esposta in forma permanente la Mostra fotografica di Lorenzo Gatto, “Danza, Luci e Ombre”
PARTANNA – Nell’ex Monastero delle Benedettine è possibile visitare la Mostra fotografica di Lorenzo Gatto, “Danza, Luci e Ombre” che, dopo l’inaugurazione della Settimana della Cultura, resta esposta in forma permanente, per volere dell’artista. Alla mostra originaria si sono aggiunte cinque fotografie nate da un progetto di Mimmo Di Giuseppe, appassionato di fotografia e racconti fotografici, portato…
-
Domani spettacolo teatrale di e con Laura Giordani dal titolo “Donne, plurale universale”
PARTANNA – Domani, domenica 5 giugno, spettacolo teatrale ad entrata libera presso il chiostro dell’ex Monastero delle Benedettine in via Palermo n 86. Lo spettacolo dal titolo “Donne, plurale universale” è di e con Laura Giordani, attrice poliedrica reduce dalle riprese dell’ultimo film di Roberto Andò, con Ficarra e Picone. Di recente è stata protagonista…
-
Maria Grazia Alia nuovamente Prima classificata ad un concorso internazionale di poesia
PARTANNA – Ennesimo premio per la poetessa di Partanna Maria Grazia Alia che si è classificata prima con la poesia “Luminose Trame” (pubblicata qui di seguito) al Concorso Internazionale di Poesia “Memorial Salvo Galiano 2022”, sezione in Lingua Italiana. LUMINOSE TRAME LUMINOSE TRAME
-
Le quattro stagioni tra movimento, musica e racconti
PARTANNA – Gli alunni delle classi IC, ID, IIC della scuola primaria Capuana e delle classi IE e IIE della scuola primaria Santa Lucia, dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Partanna saranno protagonisti di due spettacoli teatrali che hanno avuto il loro sviluppo all’interno del progetto curriculare “Le quattro stagioni tra movimento, musica e racconti”,…
-
Open Day della Fidapa di Partanna
PARTANNA – Domenica mattina 29 maggio la sezione Fidapa ha organizzato l’open day in Piazza Umberto I. La scelta di realizzare proprio in questa piazza l’evento non è stata casuale: qui si trova infatti la panchina rossa, segno permanente di memoria per tutte le donne vittime di violenza. Varie e molteplici le attività per famiglie…