Tag: articolo-castelvetrano
-
All’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo con il Programma Erasmus+ si rinnova il dialogo interculturale
CASTELVETRANO – Prosegue con grande entusiasmo il progetto “Take 2 Collabor – ACTION”, nelle giornate dal 13 al 17 Marzo, con l’ospitalità da parte dell’I.C. Lombardo Radice Pappalardo delle delegazioni di docenti e studenti delle scuole CEIP Santiago Ramon y Cajal di Ceuta (Spagna), Tirzas pamatskola di Gulbene (Lettonia), Zespol Szkolno Przedszkolny di Danzica (Polonia).…
-
EcoForum provinciali sui Rifiuti e l’Economia Circolare. Flash Mob di Legambiente davanti al polo tecnologico di contrada Airone a Castelvetrano
CASTELVETRANO – Venerdì scorso 31 marzo, organizzato dal Circolo Legambiente Crimiso di Castelvetrano, con il gratuito patrocinio del Comune di Castelvetrano presso il locale Convento dei Minimi, si è svolto l’EcoForun provinciale sui Rifiuti e l’Economia Circolare, tappa provinciale trapanese nell’ambito di “Sicilia Munnizza Free”, il progetto nazionale di Legambiente per liberare la Sicilia dai…
-
Domenica 2 aprile, visita guidata Selinunte Highlights
SELINUNTE – Domenica 2 aprile alle 10 e alle 11,30 “Selinunte highlights” a cura di Coopculture. Il suggestivo percorso include sia la Collina Orientale che il Baglio Florio e la zona dell’Acropoli da raggiungere con le navette ecologiche. Il tour entrerà nel vivo raggiungendo l’area della Collina Orientale: qui sarà possibile ammirare e comprendere l’architettura…
-
Domani Ecoforum provinciale Trapani sui Rifiuti e l’Economia circolare
CASTELVETRANO – Domani venerdì 31 marzo alle ore 9.30 a Castelvetrano presso Il Convento dei Minimi, si terrà l’EcoForun provinciale sui Rifiuti e l’Economia Circolare, organizzato nell’ambito di Sicilia Munnizza Free, il progetto nazionale di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarci verso l’economia circolare. La provincia di Trapani risulta la provincia più…
-
Edizione straordinaria 2023 Festa dell’Albero “Pianta un amico” – Nontiscordardimé
CASTELVETRANO – Ogni anno, tradizionalmente il 21 novembre, Legambiente festeggia gli alberi con iniziative di messa a dimora in tutta Italia. Quest’anno è stata programmata un’edizione straordinaria anche in Primavera, dal 18 al 21 marzo 2023, per continuare a celebrare il ruolo fondamentale degli alberi per la vita sul pianeta. Martedì 21 Marzo il Circolo…
-
Gemellaggio Pro Loco Castelvetrano Triscina e PalmosaKore nel segno della Cultura
CASTELVETRANO – Un patto di collaborazione è stato sancito dalla Pro Loco Castelvetrano Triscina, presieduta da Nino Romano, e l’Associazione culturale “PalmosaKore” di Castelvetrano, organizzatrice del Festival letterario “PalmosaFest”, presieduta dalla scrittrice prof.ssa Fabiana Cusumano. “Il gemellaggio nasce dall’intento comune della promozione culturale, nel territorio, per cui – sottolinea il presidente della Pro Loco Castelvetrano Triscina,…
-
Alunno della scuola primaria dell’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo qualificato alle finali nazionali dei giochi della matematica
CASTELVETRANO – Grande soddisfazione all’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo alla lettura degli esiti della fase Regionale dei Giochi Matematici AIPM che hanno sancito l’ammissione alla fase nazionale, quale primo classificato, di Mattia Bonafede, un alunno della classe 3^ sez.B del plesso Lombardo Radice di Scuola Primaria. Lo studente ha ricevuto ieri (24 marzo) il plauso di…
-
Maltrattamenti contro l’anziana madre. Denunciato dai Carabinieri
CASTELVETRANO – I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno denunciato un 52enne del posto ritenuto presunto responsabile di ripetuti maltrattamenti nei confronti dell’anziana madre. L’uomo, nel corso di una lite per futili motivi, avrebbe addirittura colpito la donna con un violento pugno al volto. L’anziana, per scappare dall’aggressione, ha dovuto trovare rifugio presso la casa…
-
Ridotto dall’amministrazione comunale il canone di occupazione del suolo pubblico
CASTELVETRANO – Sostenere gli esercizi di somministrazione e tutte le attività commerciali sul territorio, “è uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale della Città di Castelvetrano, che con delibera di giunta n.69 del 21/03/2023, ha ridotto notevolmente il canone di occupazione pubblico”. “In un momento complicato per tutti quanti, stiamo lavorando per offrire segnali piccoli ma concreti…
-
Grande successo per il 2^ pomeriggio musicale all’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo
CASTELVETRANO – Si è svolto mercoledì 22 marzo 2023 il secondo pomeriggio musicale alla scuola Pappalardo con il concerto dei docenti di Strumento e di Musica dell’Istituto in occasione del trentennale del corso ad indirizzo musicale. È stato un pomeriggio di grande gioia, emozioni, una vera festa della musica condivisa con un folto pubblico che…
-
West Sicily 2034: dal 29 al 31 marzo gli incontri con gli stakeholder, per una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
TRAPANI – Prosegue il percorso partecipativo del progetto strategico “West Sicily 2034” che mira a dotare i Comuni di strumenti innovativi per la gestione di politiche di Area Vasta. Dal 29 al 31 marzo 2023 sono in programma cinque incontri con gli stakeholder del territorio trapanese (associazioni di categoria, imprenditori, terzo settore, scuole, ecc) per…
-
Domenica 26 marzo visita guidata Selinunte Highlights
SELINUNTE – Le giornate si allungano e l’aria è sempre più tersa: quale migliore occasione per scoprire gli imponenti templi di Selinunte, magari comprendendone anche le tecniche di costruzione? Questa domenica (26 marzo) alle 10.30 ritornano i percorsi di visita approfonditi di CoopCulture, “Selinunte highlights”. Il percorso è bellissimo e suggestivo, include sia la Collina…
-
On. Catania: “Il Giro di Sicilia è occasione di promozione internazionale per la Provincia di Trapani”
PALERMO – «La provincia di Trapani sarà, ancora una volta protagonista, dell’edizione 2023 del Giro di Sicilia di ciclismo (11-14 aprile) e per i nostri territori sarà un’ulteriore occasione di sport e di promozione a livello internazionale». Lo ha detto il deputato regionale Nicolò Catania presente stamattina (21 marzo) alla conferenza stampa del “Giro di…
-
Una domenica all’aria aperta, passeggiando tra i templi di Segesta e di Selinunte, aspettando la primavera e scoprendo la storia di Demetra.
SEGESTA – SELINUNTE – Il 19 marzo al Parco archeologico di Segesta è prevista la visita guidata “L’archeologo racconta” (ore 10.30 e 11.45). Il Tempio Dorico è uno tra i pochi esemplari annoverati tra le strutture templari architettonicamente più eleganti e composte: quali sono le sue origini storiche e architettoniche? A questa domande cercherà di…
-
Diga Trinita’. On. Catania: “Cabina regia per nuova proposta al Ministero”
PALERMO – «Una cabina di regia tra i dipartimenti regionali interessati che formulino, in tempi stretti, una nuova proposta al Ministero delle infrastrutture per la sicurezza della diga Trinità di Castelvetrano». È quanto afferma il deputato regionale Nicolò Catania al termine della riunione della Commissione attività produttive all’Ars. Catania ha partecipato alla Commissione in qualità…
-
La Pro Loco Selinunte rinnova la tradizione dell’Altare dedicato a San Giuseppe
SELINUNTE – La Pro Loco Selinunte rinnova la tradizione dell’Altare di San Giuseppe, da sempre nel programma degli eventi dell’Associazione. Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia da Covid-19 quest’anno la Pro Loco Selinunte riproporrà l’Altare di San Giuseppe. “E’ stato – dichiara il Presidente della Pro Loco Selinunte Pier Vincenzo Filardo – il…
-
Diga Trinità, Giovedì Enti interessati in Commissione ARS. On. Catania: «Lavorare per un piano di emergenza»
PALERMO – Dopo l’impegno preso durante la riunione in Prefettura a Trapani qualche giorno addietro, il deputato regionale Nicolò Catania ha chiesto per giovedì (16 marzo) l’audizione in Commissione attività produttive all’Assemblea regionale siciliana degli enti interessati alla questione sulla diga Trinità di Castelvetrano. “La riunione servirà per affrontare insieme ai tecnici della Regione la…
-
Concorso fotografico “Scattarte: il Belice tra paesaggi e monumenti”
CASTELVETRANO – Il Presidente del Club per l’Unesco di Castelvetrano Selinunte fa presente che il concorso di fotografia estemporanea dal titolo “ScattArte: il Belice tra paesaggi e monumenti“, dedicato alla memoria della socia ed amica Irene Cimino, viene riproposto per motivi tecnici ed organizzativi come da calendario sottoindicato. Lo scopo del concorso è quello di…
-
Per il Porto di Selinunte, l’on. Catania “mettere in campo interventi urgenti e convocare un tavolo tecnico”
SELINUNTE – «In sintonia con l’assessore Alessandro Aricò valuteremo di mettere in campo interventi urgenti per evitare che il porto di Selinunte venga nuovamente invaso dalla posidonia, anche a partire dall’ipotesi di allungare la banchina di mare». È quanto ha ribadito l’onorevole Nicolò Catania che stamattina (11 marzo), insieme all’Assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò, ha…
-
L’I.C. Lombardo Radice Pappalardo di Castelvetrano rafforza l’identità culturale dei giovani grazie al progetto “alla scoperta del patrimonio storico artistico della città”
CASTELVETRANO – L’I.C. Lombardo Radice Pappalardo di Castelvetrano ha aderito con entusiasmo al progetto “Alla scoperta del patrimonio storico artistico della Città”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Castelvetrano, che ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione dell’interessante iniziativa e nell’offerta ai giovani studenti della possibilità di riscoprire e rivalutare le bellezze del loro…
-
L’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo aderisce al Progetto del Lions Club “La Storia siamo noi”
CASTELVETRANO – I bambini e i nonni sono la speranza di un popolo: i bambini, i giovani perché lo porteranno avanti, porteranno avanti questo popolo; e i nonni perché hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popolo. (Papa Francesco) Giovedì 23 febbraio, presso l’Aula Magna del plesso Medi, e lunedì 27 febbraio,…